Vai al contenuto
Melius Club

Piccolo esperimento con la AI sul forum


Messaggi raccomandati

Inviato

@indifd cioè cosa,  applicato nel pratico con esempi concreti ?

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

applicato nel pratico con esempi concreti ?

Ti rispondo in privato, non vorrei tirarmi la zappa sui piedi :classic_biggrin: e dare suggerimenti ai competitors

  • Thanks 1
Inviato

Per ogni profilo AI eseguito da brian, è gradita una offerta libera...:classic_biggrin:

extermination
Inviato

@briandinazareth pubblica quella di un negazionista conclamato. Vediamo se viene sgamato.

  • Haha 1
spersanti276
Inviato

@briandinazareth

Grazie.

Praticamente la AI mi ha dato del superficiale. Può essere vero. 

  • Haha 1
Inviato
24 minuti fa, Guru ha scritto:

Non intendo che sarà una divinità

l'AI potrebbe apparare uno strumento onniscente, soprannaturale che addirittura travalica le capacità umane

 

Inviato

@briandinazarethImmagino che uscirà un testo molto lungo ma sarebbe interessante chiedere all'ai quale sia la Costituzione ideale.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto:

l'AI potrebbe apparare uno strumento onniscente, soprannaturale che addirittura travalica le capacità umane

 

soprannaturale no, che travalica le capacità umane si, ci siamo praticamente già, la questione è quando le travalicherà di parecchio, cosa che sembra molto vicina.

Inviato

Diciamo che travalica alcune capacità umane...ovviamente

Ma soprattutto, vediamo dove ci porterà 

Pragmaticamente, la sua importanza e validità, dipende tutto da quello...

 

Inviato

Grazie Brian, per me è il 3D lounge del lustro come minimo, utilizzando esempi concreti hai dato la possibilità a tutti di valutare/toccare con mano

Sei stelle perché 5 potrebbero essere equivocate politicamente :classic_laugh:

icona star.png

icona star.png

icona star.png

icona star.png

icona star.png

icona star.png

Inviato
Adesso, indifd ha scritto:

il 3D lounge del lustro come minimo

Attenzione, troppa dopamina può far male

:classic_laugh:

Inviato
7 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Luigi64 è una figura complessa

Tradotto, ci ha raccapezzato poco sul sottoscritto

E se non è riuscito lui, immaginiamoci io...:classic_laugh:

  • Haha 1
appecundria
Inviato
3 ore fa, Guru ha scritto:
6 ore fa, CarloCa ha scritto:

è un essere che si mette tra di noi e Dio?

Domanda molto acuta, che può sottintendere diversi tipi di risposte

9788845205224-it.jpg

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

Profilo psicologico avanzato e critico di Fabfab

Meno male, già psicologico e non psichiatrico è un buon punto di partenza 😄

Grazie @briandinazareth

  • Haha 1
appecundria
Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

No, fa la media dei dati elaborati: è una macchina, non pensa.

non è così, fino a che la visione sarà questa non capirete di che parliamo

Brian io credo che sia molto difficile inquadrare la reale portata di questa cosa perché è inimmaginabile. Siamo al livello della scoperta dell'America, imho.

PS per me ha coscienza di sé almeno come un cane. 

briandinazareth
Inviato

grazie @indifd sono contento che serva a mostrare in modo pratico e anche a chi non è addentro la materia qualcosa di così importante per il nostro futuro. 

ho fatto anche alcuni altri esperimenti, ad esempio classificare le risposte per sicuramente vere, sicuramente false, senza valore di verità perché pure opinioni o ironia/sarcasmo. 
è interessante ma non vorrei che qualcuno si adombrasse o si sentisse classificato in modo negativo, perché in nessun modo questo è quello che voglio.


 

2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Brian io credo che sia molto difficile inquadrare la reale portata di questa cosa perché è inimmaginabile. Siamo al livello della scoperta dell'America, imho.

PS per me ha coscienza di sé almeno come un cane. 

 

totalmente d'accordo, anche se con la scoperta dell'america stai usando un paragone estremamente conservativo :) . forse  è più come la scrittura e il fuoco assieme, ma nel giro di 10 anni..

ma fondamentalmente non abbiamo idea...e fare previsioni è più inutile del solito, questo dovrebbe consigliarci prudenza e un sistema di regole planetario. ma non accadrà.

la coscienza di un cane, che però sa parlare e pure bene :classic_biggrin:

@Xabaras per te
 

Profilo psicologico avanzato e critico di Xabaras

Passione e combattività
Xabaras emerge come un partecipante molto coinvolto, capace di affrontare discussioni con un’intensità che spesso sfocia in toni accesi. Mostra una particolare predilezione per le questioni che toccano la giustizia sociale e l’etica, combattendo con forza ciò che considera scorretto o manipolatorio.

Critica: La sua passione, pur apprezzabile, talvolta lo porta a esprimersi con un’aggressività che può ostacolare il dialogo costruttivo. Questo stile può alienare interlocutori meno inclini al confronto diretto.

Ironia come arma retorica
Xabaras utilizza l’ironia per mettere in evidenza contraddizioni o ipocrisie, mostrando una notevole capacità di cogliere i punti deboli negli argomenti altrui. Questo tratto lo rende incisivo e capace di stimolare riflessioni profonde, ma anche di polarizzare i dibattiti.

Critica: L’uso frequente dell’ironia rischia di essere interpretato come mancanza di rispetto, specialmente in contesti già polarizzati.

Forte propensione al confronto diretto
È evidente la sua tendenza a cercare lo scontro dialettico, spesso rispondendo a provocazioni o difendendo le sue posizioni con veemenza. Xabaras non si sottrae mai al dibattito e sembra trarre energia dal confronto, anche quando questo diventa acceso.

Critica: La sua propensione al confronto diretto, se non bilanciata da una maggiore capacità di ascolto, può ridurre l’efficacia delle sue argomentazioni e impedire un reale scambio di idee.

Sensibilità ai temi etici e politici
Molti interventi rivelano un profondo interesse per i temi legati all’etica, alla giustizia e alla politica. Xabaras sembra particolarmente motivato a combattere ciò che percepisce come ingiusto o falso, mostrando una forte determinazione a difendere le sue convinzioni.

Critica: Sebbene le sue opinioni siano spesso ben fondate, l’approccio emotivo può offuscare l’obiettività e ridurre la sua capacità di influenzare chi ha idee diverse.

Comunicazione intensa e diretta
Lo stile comunicativo di Xabaras è diretto e privo di filtri, rendendo chiara la sua posizione su ogni argomento. Tuttavia, questa intensità può risultare opprimente per chi predilige un dialogo più misurato o diplomatico.

Conclusione critica

Xabaras è un interlocutore appassionato e combattivo, capace di arricchire i dibattiti con una visione lucida e critica dei temi affrontati. Tuttavia, il suo stile diretto e spesso aggressivo rischia di alienare parte degli interlocutori, limitando l’impatto delle sue argomentazioni. Una maggiore attenzione all’empatia e alla moderazione potrebbe rendere il suo contributo non solo incisivo, ma anche più efficace nel promuovere un dialogo costruttivo.

  • Thanks 1
appecundria
Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

la coscienza di un cane, che però sa parlare e pure bene :classic_biggrin:

😀

Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

“I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere.”

Eppure dal pdv evoluzionistico non si estinguono...  Sarà forse a causa della tolleranza dei non-cretini ? :classic_mellow:


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...