Vai al contenuto
Melius Club

Audel Simphonika Plus la nuova eccellenza Italiana


Messaggi raccomandati

Inviato

@scroodge

A parte che adesso sono passato ad un altra impostazione,ma un diffusore con due wooferini cosi,dove ne ho visto di tutti i marchi , mi lasciano sempre indifferenti.

Infatti fanno sentire la solita musica con o solisti o tre strumenti.

Limitati alle origini

Inviato

@jedi La penso pure io più o meno così.

Il mio post era rivolto alla affermazione fatta dall'opener..

Inviato

Io Audel l’ho ascoltate diverse volte (non le simphonika) e le ho trovate sempre ben suonanti. Ricordo con piacere una coppia di monitor che ascoltai quasi 20 anni fa che trovai superbi e feci i complienti al buon Walter carzan. 
Se non fossero state così brutte magari le avrei prese. C’è da dire però che oggi, sopratutto con un listino del genere comprerei altro. Ma i gusti sono gusti e dipende anche dal luogo in cui si collocano e dall abbinamento con il resto dell’impianto. Certo non sono soldi buttati o diffusori di cui si paga “il marchio”. Sicuramente daranno ottime soddisfazioni all’ascolto 

Inviato

@scroodge Li ho sentiti diffusori con una gamma bassa totalmente fuori controllo come tutti i diffusori Wilson Audio.

Inviato

@Turandot Per raggiungere il livello costruttivo e qualitativo delle Simphonika plus dovresti spendere al meno il doppio se non il triplo.

Inviato

@Turandot Il mio impianto è perfettamente all'altezza di questi diffusori. In ogni caso è il modo di porgere il suono che mi piace di Audel cosa che non ho sentito in tanti altri blasonati marchi.

Inviato

@Danilo Carissimo, tu sei quello che voleva sentire il mio impianto tempo fà, vieni ora a sentirlo con i nuovi diffusori che non sono ancora da assemblare ma sono finiti e pronti alla consegna. Vieni a casa mia e poi fai le tue valutazioni. Ti aspetto.

Inviato

@jedi Ma tu le hai mai sentite le Audel con la grande orchestra?

Inviato
14 minuti fa, naim ha scritto:

Incolpevoli diffusori, esaltati oltremodo da una parte, e di conseguenza scherniti dall'altra.

Fossi nel costruttore gli venderei le casse solo dopo aver firmato un patto di riservatezza. 

 Soprattutto mi domando sempre sarò un audiofilo molto ritardato perché per tirare le somme tra due diffusori o elettroniche che costano 30k tanto devo inserirle nel mio impianto e  ascoltarle di media 2 ore al giorno minimo ci metto 3/4 mesi salvo che qualche costruttore faccia diffusori da 30 k di .............. 🤣

Inviato

@Look01 Perfetto, allora ci sentiamo tra 3/4 mesi, sono perfettamente d'accordo.

Inviato

Ci risentiamo a maggio per i commenti. Saluti

salvatore66
Inviato

Io alcuni anni fa ascoltami le Malika 2 e le magika2 e ricordo un bel suono trasparente e musicale ma anche dettagliato e corposo. Non le presi perché già avevo le Ouverture 2018

Inviato
1 ora fa, biologo ha scritto:

@scroodge Li ho sentiti diffusori con una gamma bassa totalmente fuori controllo come tutti i diffusori Wilson Audio.

Certo.

Pure io.

Ed ho pure sentito tante Wilson suonare magnificamente.
 

Ma tu hai affermato che le tue future Simphonika Plus sono  "superiori alle Sasha Daw".

Non avendo mai ascoltato a confronto  i due prodotti.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...