Carson Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Buon pomeriggio a tutti. Come da titolo, io possiedo un amplificatore a stato solido Lector ZAX 60 che uso solo nei periodi caldi, in sostituzione del padrone di casa, un valvolare Synthesis. Se per ipotesi io volessi sostituirlo e, di conseguenza, chiaramente facendo un upgrade, verso quali ampli ad esempio mi indirizzereste? Ieri con l’amico @samana se ne discuteva via whatsapp e, dopo diversi confronti, si era d’accordo su Roksan, Naim, Electrocompaniet. I diffusori sono una coppia di ProAc DT8. Apro questo topic per puro confronto, considerata la mancanza di negozi specializzati nella mia zona dove poter passare un pomeriggio di ascolti.
jerry.gb Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Ti anticipo che non lo conosco questo che vado a proporti ma in considerazione che sono in sintonia, con riferimento ad altri prodotti che invece conosco e sono stati recensiti, con questa rivista online francese (normalmente fanno test con la partecipazione di più di un recensore) farei il nome di Atoll, a salire c’è il 200 e il 300 https://lebeauson.fr/a-l-oreille/279-atoll-in100-signature-signe-atoll
Blec Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Ciao , dipende anche da quale budget hai a disposizione , ti consiglierei un classe A , possibilmente japan , inglese o italiano.
Giannimorandi Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio https://audiocostruzioni.com/prodotto/roksan-caspian-m-1-prefinale/ Questa accoppiata difficilmente si batte con un integrato a quel prezzo
samana Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 31 minuti fa, Carson ha scritto: io possiedo un amplificatore a stato solido Lector ZAX 70 Fai confusione il tuo e’ lo Zax 60. Il 70 e’ poco piu’ recente ha anche una forma diversa. Ottimo lo Zax 60 quando ebbi modo di provarlo a casa mia con le Dynaudio ma con il fiato corto. Per questo quando adocchiai uno Zax 120 non me lo lasciai scappare. Fatta questa premessa, dovresti stabilire un limite di spesa altrimenti la rete dei consigli si allargherebbe a dismisura creando scompiglio e confusione.
Carson Inviato 17 Gennaio Autore Inviato 17 Gennaio 1 minuto fa, samana ha scritto: Fai confusione il tuo e’ lo Zax 60. Chiedo scusa, è stato un errore di battitura sull’iPad, titolo già cambiato
Carson Inviato 17 Gennaio Autore Inviato 17 Gennaio Purtroppo non riesco a modificare il titolo della discussione, confermo che il mio modello è ZAX 60.
Carson Inviato 17 Gennaio Autore Inviato 17 Gennaio 9 minuti fa, Blec ha scritto: dipende anche da quale budget hai a disposizione 5 minuti fa, samana ha scritto: dovresti stabilire un limite di spesa Considerato che venderei o permuterai il Lector, un budget totale fino a 1500 euro.
Carson Inviato 17 Gennaio Autore Inviato 17 Gennaio 11 minuti fa, Blec ha scritto: ti consiglierei un classe A Come mai questo consiglio? Hai qualche nome in mente?
Carson Inviato 17 Gennaio Autore Inviato 17 Gennaio 37 minuti fa, jerry.gb ha scritto: farei il nome di Atoll, a salire c’è il 200 e il 300 Grazie della segnalazione, cercherò informazioni. 20 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: https://audiocostruzioni.com/prodotto/roksan-caspian-m-1-prefinale/ Questa accoppiata difficilmente si batte con un integrato a quel prezzo Sai darmi più informazioni?
Giannimorandi Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio @Carson per maggiori informazioni dovresti contattare audio costruzioni tra l'altro hanno anche un atoll 200 se guardi nel sito. Io la ascoltai tempo fa la accoppiata pre e finale roksan era silenziosa e molto dinamica pilotava una coppia di dynaudio quindi con le proac dovrebbe andare almeno altrettanto bene se non meglio ancora 1
samana Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Quei diffusori sono ricchi armonicamente, bel suono pieno ancorche’ raffinato. Ci vedrei bene amplificazioni veloci e dal timbro neutro. Secondo me Primare i30 o un integrato Norma giusto per fare un paio di esempi sarebbero azzeccati. Poi, e quasi scontato sottolinearlo, le alternative si sprecano. 1
Capa Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 2 ore fa, Carson ha scritto: possiedo un amplificatore a stato solido Lector ZAX 60 che uso solo nei periodi caldi Dunque Carson specifica questo nel suo post di apertura. 1 ora fa, Blec ha scritto: ti consiglierei un classe A Blec spero non abbia letto con attenzione altrimenti il consiglio appare schizofrenico. C'è da dire che Carson gli ha risposto senza fare una piega. Sembra una telenovela brasiliana, anzi la parodia che ne faceva il Trio ... 2
Suonatore Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio 56 minuti fa, samana ha scritto: Ci vedrei bene amplificazioni veloci e dal timbro neutro Concordo 1 ora fa, Giannimorandi ha scritto: tra l'altro hanno anche un atoll 200 Ottima macchina, con le ProAC lo vedrei molto bene! 1
Renato Bovello Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Atoll ha un timbro un po' frizzantino ma ,per carita',puo' piacere molto. Forse Roksan oppure anche il Lector ZXT70. Bella macchina,decisamente un passo avanti rispetto allo Zax 60. Costa anche parecchio di piu' pero'
Carson Inviato 17 Gennaio Autore Inviato 17 Gennaio 59 minuti fa, Capa ha scritto: Dunque Carson specifica questo nel suo post di apertura. Si, e chiedo ancora scusa per la confusione generata da un errore di battitura. 1 ora fa, samana ha scritto: Quei diffusori sono ricchi armonicamente, bel suono pieno ancorche’ raffinato. Ci vedrei bene amplificazioni veloci e dal timbro neutro. Ti aspetto nella prossima settimana per il controllo al bias ed approfondiamo. 30 minuti fa, Suonatore ha scritto: Ottima macchina, con le ProAC lo vedrei molto bene! Ciao, hai potuto testare personalmente questa accoppiata? 5 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Forse Roksan oppure anche il Lector ZXT70. Ciao, Roksan che modello hai in mente? Per guarda lo ZTX70 sarebbe chiaramente cosa logica e naturale, ma vorrei provare qualcosa di nuovo, almeno per me.
Renato Bovello Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Adesso, Carson ha scritto: Roksan che modello hai in mente? In base al tuo budget. L'impostazione e' ben chiara
samana Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Terrei in seria considerazione Audia Flight. L’FL three s rientra nella somma stanziata (usato) e sembra essere un amplificatore di un certo livello. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora