Vai al contenuto
Melius Club

Upgrade Lector Zax 60


Messaggi raccomandati

Inviato
57 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

In base al tuo budget

Come dicevo qualche post dietro, considerato che venderei o permuterei il Lector ed investirei quanto realizzato, sui 1500 euro.

Inviato
3 ore fa, Carson ha scritto:

Come mai questo consiglio? Hai qualche nome in mente?

 

Per come la vedo io (esperienza sul campo) i classe A sono molto ricchi di armoniche  , riproducono un suono molto realistico.

Nel budget rientra il Musicalfidelity A1 

il Marietto
Inviato
1 ora fa, Blec ha scritto:

il Musicalfidelity A1

non vedo benissimo quella stufa da 25w con quelle casse . 

  • Melius 1
Inviato

Io prenderei in considerazione pre finale nu force usato... oppure altri classe d....

Saluti massimo 

zigirmato
Inviato

@Carson consiglio di provare " se ti capita l'occasione"

Amplificatore WAZOO by Bow Technologies

Oppure 

Onix xia 160 , oppure, due finali mono Exposure 2010 s + preamplificatore Exposure 2010sD.

Tanto per dire 

Ho visto questo annuncio "non so chi sia " può darsi che vadano bene, Non ho capito  il preamplificatore , se è il 2010 s , oppure, il 2010sD , comunque non penso che ci sia molta differenza tra i due , l'importante è che van bene.

 

https://www.subito.it/audio-video/exposure-3010s2-preamplificatore-finali-monofoni-bologna-585073304.htm

 

Inviato
9 ore fa, zigirmato ha scritto:

Onix xia 160 ,

Avuto il piu' piccolo Ra 125 e non posso far altro che tesserne le lodi, suono molto raffinato, ed un controllo del basso eccezionale e, cosa che mi colpi particolarmente, suonava bene fin da subito non come altre elettroniche che hanno bisogno di ore per entrare a pieno regime.

Se tanto mi da tanto..

Giudizio opposto per l'Exposure 3010, poderoso ampli con un gran senso del ritmo ma rozzo in gamma medio alta.
Voglio sperare che il sistema pre e finali vada meglio sotto tale aspetto, in caso contrario sarebbero soldi buttati.

Bellissimo il Bow ma ad essere sincero non sono proprio sicuro che con le Proac in questione sia l'abbinata piu' riuscita.

il Marietto
Inviato
51 minuti fa, samana ha scritto:

Giudizio opposto per l'Exposure 3010, poderoso ampli con un gran senso del ritmo ma rozzo in gamma medio alta.

 

decisamente l'opposto il nuovo 3510 , un integrato decisamente interessate poi come tutti bisogna vedere con cosa lo abbini . 

 

54 minuti fa, samana ha scritto:

Bellissimo il Bow

Bello e raffinato da suono "leggerino" e con un bel pò d'anni sul groppone meglio con diffusori "facili" non conosco la versione XL 

Le DT8 ascoltate in una sola occasione , il distributore le faceva andare con un Diablo 300 , direi non in linea con la classe d'appartenenza delle casse , ma qualcosa dovrà pur dire sulla questione pilotaggio ,  una prova con un classe D la farei . 

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, il Marietto ha scritto:

una prova con un classe D la farei . 

Ciao, hai esperienze coi classe D?

 

21 ore fa, zigirmato ha scritto:

Amplificatore WAZOO by Bow Technologies

Ciao, ammetto di non conoscerlo. Sai raccontarmi qualcosa in più?

zigirmato
Inviato

@samana @il Marietto @Carson

Scusatemi  mi sono sbagliato a scrivere a proposito dei due amplificatori e preamplificatore Exposure 2010 , Non li ho mai sentiti , e non so come vanno.

Volevo direi 3010s2 Exposure .

Avevo due finali 3010s2 + pre 3010s2D.

Così come gli altri 2. Cioè 

IL WAZOO by Bow Technologies , a mio parere è un ottimo amplificatore, molto bello e suona bene, mi riferisco al modello base , si scalda dopo parecchie ore.

 Bello Anche l'Onix xia 160 , si scalda solo un po'. 

A mio parere tutti e tre sono ottimi , non so come descriverli  " non trovo le parole giuste ",  consiglio solo di  provare a sentirli , semmai vi capita l'opportunità.

 

 

il Marietto
Inviato
41 minuti fa, Carson ha scritto:

Ciao, hai esperienze coi classe D?

altrimenti non te l'avrei suggerito.. ho visto solo ora il budget quindi di quello che conosco e possiedo siamo al di fuori economicamente parlando. 

a memoria @Dubleu ha una gran esperienza su i D magari qualcosa riesce a consigliarti ,  attenzione che la quasi totalità son finali qualora tu cercassi un integrato. 

 

 

Inviato
33 minuti fa, il Marietto ha scritto:

attenzione che la quasi totalità son finali qualora tu cercassi un integrato

Si, al momento non penso ad un pre e finale.

 

34 minuti fa, il Marietto ha scritto:

ho visto solo ora il budget quindi di quello che conosco e possiedo siamo al di fuori economicamente parlando. 

Perché, come spiegavo, al momento non ho intenzione di sostituire il valvolare come “titolare”.

il Marietto
Inviato
1 ora fa, zigirmato ha scritto:

che amplificatore hai .

Devialet 

 

  • Thanks 1
Gian Balance
Inviato

Anch'io ti consiglierei l'Audia Flight FL Three S. Lo utilizzo per pilotare delle Elac FS 407 e ne sono soddisfatto.

Inviato
24 minuti fa, Gian Balance ha scritto:

Anch'io ti consiglierei l'Audia Flight FL Three S. Lo utilizzo per pilotare delle Elac FS 407 e ne sono soddisfatto.

Ciao, anch'io ho avuto per circa tre anni questi diffusori. Mi sai dare qualche impressione in più su questa accoppiata ed in generale sull'ampli da te consigliato? 

Gian Balance
Inviato

Non sono bravo nel descrivere il suono dei componenti ma direi che con l'ampli attuale i diffusori hanno un basso più pieno e controllato ma si esprimono in maniera equilibrata anche sulle medie e alte frequenze. In generale il suono è pieno, con un buon senso del ritmo e un certo calore. Inoltre l'amplificatore si scalda poco (a volumi di ascolto condominiali) e ha uno stadio fono efficace e versatile (che però è opzionale). Infine l'assistenza del distributore fa il suo dovere: il telecomando scaricava rapidamente la batteria e mi è stato prontamente sostituito.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...