Vai al contenuto
Melius Club

usare l'e380 come pre


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, 

mi trovo molto bene con il mio e380 e le B&W 702S3.

purtroppo non potendole scostare molto dal muro sul corpo e i bassi sono un po corto..

un sub non è pensabile per il wife factor (stavo anche indagando un sub wireles così almeno i fili non si vedevano ma la vedo molto male..).

Ho anche un'accoppiata vintage c240+p400 nel secondo impianto che a orecchio ha un suono pià pieno.

Mi chiedevo ( a monte di prove che vogliono dire spostare un sacco di cose e soprattutto il finale dai modesti 40KG.,): 

secondo voi otterrei un suono più pieno usando e380 come pre e aggiungendo il p400 come finale?

Oppure accoppiandolo a una coppia di fnali mono lector che sto valutando (VM200 mono)?

 

Sennò l'unica alternativa è cambiare diffusori, ma mi servirebbe qualcosa che non patisca stare vicino al muro dietro (sebbene insonorizzato).

 

Grazie per i commenti!

 

 

Giannimorandi
Inviato

Diffusori che stanno bene vicino al muro dietro le klipsch serie heritage se ti piace come suonano e si pilotano facilmente con tutto soprattutto il tuo accuphase 

Inviato

A me pare strano che hai pochi bassi con i diffusori attaccati al muro. Secondo me lascia stare le elettroniche almeno per ora, e indaga bene.   Secondo  me, o si tratta di ambiente, o i diffusori sono cosi di loro

  • Melius 1
Inviato

Sostituisci i diffusori con altro brand/modello ,woofer più grandi.

Avrai un suono diverso (non necessariamente migliore) 

Inviato

Io anni fa accoppiai un p4200 ad e 350 (in biamplificazione) e sicuramente la pienezza del suono ne guadagnava. Lo usai prima con le b&w cm10 e poi con le 702s2. Per me il problema era il contrario e dovevo tenere i diffusori lontani più di un metro dalla parete di fondo in particolare per problemi di rimbombi.

Inviato
2 ore fa, proclo ha scritto:

Per me il problema era il contrario e dovevo tenere i diffusori lontani più di un metro dalla parete di fondo in particolare per problemi di rimbombi.

Esatto. Qui siamo nella norma.

Bi ampificatore con integrato e finale dello stesso marchio, lo suggerisce accuphase stessa. 

Inviato

grazie delle risposte. Onestamente rimbombi non ne sento molti, forse perchè feci insonorizzare la parete per prevenire problemi con vicini. Il suono migliora (ovviamente) se tengo i diffusori un po più lontani dal muro, ma ogni volta è una discussione essendo l'impianto in sala.

Non mi è chiaro se secondo voi ha senso o no provare a usare l'integrato come pre e il finale o finali come finali..

Faccio un altra domanda stupida: nel caso della biamplificazione, i cavi dei diffusori devono essere stessa marca modello e lunghezza?

Inviato
4 minuti fa, Rougexyz ha scritto:

grazie delle risposte. Onestamente rimbombi non ne sento molti, forse perchè feci insonorizzare la parete per prevenire problemi con vicini. Il suono migliora (ovviamente) se tengo i diffusori un po più lontani dal muro, ma ogni volta è una discussione essendo l'impianto in sala.

Non mi è chiaro se secondo voi ha senso o no provare a usare l'integrato come pre e il finale o finali come finali..

Faccio un altra domanda stupida: nel caso della biamplificazione, i cavi dei diffusori devono essere stessa marca modello e lunghezza?

Se avvicinando i diffusori al muro posteriore i bassi si attenuano vuol dire che nel punto di ascolto ai una cancellazione di quelle frequenze e questa roba non la risolvi con il cambio di elettroniche se non ti è possibile avanzare e arretrare all'occorrenza le b&w , la cosa migliore sarebbe quella di dare una misurata della tua stanza per capire cosa accade e poi sulla base di quello ragionarci sopra .

Inviato
32 minuti fa, Rougexyz ha scritto:

Non mi è chiaro se secondo voi ha senso o no provare a usare l'integrato come pre e il finale o finali come finali.

Io senza dubbio userei il 380 per la via alta, e il finale per la bassa. Ovviamente fonale della stessa marca. 

Sui cavi, io li metterei tutti uguali sia sulla alta che sulla bassa. 

Se hai cavi diversi, io metterei i più grandi sulla via bassa, i più piccoli sulla via alta. Sulla lunghezza dei cavi, se la differenza è entro i 50 cm, non ci penserei nemmeno. 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...