Solomusicalmente Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Sono anni che sogno di diventare possessore di un VTL MKIII, oggi ne ho persa l’occasione, cercando ho però trovato un MKI, sarebbe possibile fare L’upgrade al MKIII? Sì accettano suggerimenti, dritte e altri cotillon.
walge Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio @Solomusicalmente manda una email a Luke Manley, ti aiuterà di sicuro. Poi fammi sapere. Walter
Solomusicalmente Inviato 18 Gennaio Autore Inviato 18 Gennaio @walge A sapere la mail, lo farei volentieri, tu la conosci? Grazie
gabel Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio @Solomusicalmente di niente, figurati. A leggere le recensioni, sebbene le macchine sono alquanto diverse, sembra che sia possibile l’upgrade dalla versione 1 alla 2, anche se non so quanto convenga. Non si capisce però se sia possibile passare dalla Mkl alla lll. Comunque qui trovi una interessante recensione: https://vtl.com/wp-content/uploads/2013/02/VTL-TL7.5-III-Audio-Review-Italy-August-2011.pdf 1
alexis Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio Pre sopravalutato che io ho ascoltato diverse volte in comparazione diretta.. boh non capisco come possa piacere tanto.. con le sue velature.. 1
Questo è un messaggio popolare. walge Inviato 19 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Gennaio Il pre è costruito ottimamente con soluzioni tecniche valide. Definirlo a valvole è un pò eccessivo dato che è presente solo una valvola per canale con intorno un pò di solid state. La sezione volume è spettacolare. E' necessario ascoltare per capire; a me è parso molto valido. Ma come dico sempre gli adcolti sono personali e quindi i pareri altrui non sono la verità. Walter 3
gabel Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio @walge: Infatti era la rivista a definirlo “a valvole”. Sarebbe più corretto definirlo quanto meno ibrido. @alexis: ovviamente ViVa über alles, per carità! 1
Solomusicalmente Inviato 20 Gennaio Autore Inviato 20 Gennaio @gabel grazie di nuovo, non mancherò di leggere.
walge Inviato 20 Gennaio Inviato 20 Gennaio @gabel si può dire che la unica valvola a guadagno da una impronta tipica evidentemente. Faccine a parte La sezione a ss, se non ricordo male, ha la funzione di adattamento di impedenza, quindi non interviene sule amplificazioni Walter
Solomusicalmente Inviato 20 Gennaio Autore Inviato 20 Gennaio @walge io ho il prefono, ne aspetto uno che sia più valido, in quella categoria, al momento non ne ho ancora trovati, poi magari io ho le orecchie VTL … peccato non sia l’importatore, così oltre alle orecchie avrei pure il portafoglio…
alexis Inviato 20 Gennaio Inviato 20 Gennaio Io di vtl conosco il titolare Luke, ho cenato diverse volte con lui, personaggio molto carino, intelligente e modesto, ottima persona, non il solito vanaglorioso con la verità in tasca…
Solomusicalmente Inviato 21 Gennaio Autore Inviato 21 Gennaio @gabel ho scritto, mi hanno risposto di rivolgermi all’importatore, lo stesso che se potesse ti tasserebbe anche la mail, vedrò di passare per canali alternativi. Grazie comunque di nuovo
walge Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio @Solomusicalmente mandami in privato la email di risposta Walter
gabel Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio @Solomusicalmente se ti fa piacere, facci sapere se e come hai risolto. 😉
NlCO Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio Il 19/01/2025 at 14:33, walge ha scritto: Definirlo a valvole è un pò eccessivo dato che è presente solo una valvola per canale con intorno un pò di solid state. In effetti quando vidi le foto dell'interno mi lasciò un po' perplesso, ho un 5.5 prima serie e in effetti qualche valvola in più è presente...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora