Dami Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Con un budget di 5000 a parte testina che giradischi compreresti?
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 18 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Gennaio @Turandot confermo.. il segreto meglio custodito nel regno dell’audio. E un 3012 prima serie, testina lyra delos. E spacchi di brutto. oppure un orribile 75, ma upgradabile nel tempo fino alla fuoriserie da corsa. 3
Questo è un messaggio popolare. walge Inviato 18 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Gennaio @Dami Technics SL1200 G Senza alcun dubbio I puleggioni li lascerei perdere per differenti motivi Walter 4
il Marietto Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 22 minuti fa, walge ha scritto: I puleggioni li lascerei perdere per differenti motivi intervento inutile se non argomenti sparsi per il globo ci son migliaia di puleggia lovers non saran tutti fessi 1
il Marietto Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 58 minuti fa, Dami ha scritto: Qualcosa non flottante preferirei Qualcosa di nuova/recente produzione o valuti altro (vedi sopra)
il Marietto Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 2 ore fa, alexis ha scritto: oppure un orribile 75, ma upgradabile nel tempo fino alla fuoriserie da corsa. una cosina così più o meno 1 1
cla71 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Vertere acustic Dinamic Groove. potrebbe essere definitivo. ciao cla
walge Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio @il Marietto i puleggioni storici ( e non solo) hanno tre assi in movimento più due contatti striscianti che trasmettono il moto. La puleggia poi di materiale plastico tende nel tempo a deteriorarsi Da qui si può evincere che che dal punto di vista meccanico siano tra i peggiori sistemi per trasferire il moto in modo costante. E non parlo di coppia, altro argomento discutibile. Evidentemente non si può pensare che tutte le parti che lo compongono siano meccanicamente perfette ed è questo il limite maggiore. Del resto l'ing. Russo ha più volte espresso il suo parere con argomentazioni tecniche. Poi che ci siano i fan,non vedo che male ci sia, per carità. L'ultima serie di Technics è di livello molto alto a costi decisamente tollerabili. Saluti Walter 2
walge Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio @il Marietto dunque su un L75, di buona qualità all'epoca, noi mettiamo un peso maggiore ( il mat di metallo che si vede) su un sistema di trasmissione a puleggia dove il moto viene trasmesso da un perno conico ( per la regolazione della velocità) !!!!!! Con il motore dimensionato per un certa massa originale ( e non certo importante)?? Stiamo scherzando??? In foto si vede l'albero conico e la ridicola puleggia ( giusta però per l'epoca) e si intravede il motore Ovviamente tralascio il rapporto s/n che in tutti i puleggioni è piuttosto scarso. L'unico che mi lasciò ben impressionato fu un 927 con alimentatore trifase ( e lì ci sono alcuni perchè) Walter
Armando Sanna Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Uno si potrebbe accontentare di questo + testina della stessa marca … Giradischi EMT 948 con braccio EMT 929 - Broadcast turntable | 1
walge Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio @Armando Sanna non lo vedo come usabile oggi, troppe schede con contatti che possono avere problemi vista l'età Molta elettronica obsoleta nella componentistica Walter Walter
bear_1 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio @walge ... hai avuto esperienza negativa con qualche EMT per caso?
walge Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio @bear_1 ci ho lavorato molto tempo fa. Affascinanti sicuramente ma ora inavvicinabili per i costi se vuoi una macchina in ottime condizioni meccaniche che devono essere mantenute tali nel tempo. Oltre ai costosi accessori che in alcuni casi sono importanti come base sismica e alimentatore ac Decisamente sconsigliati , a mio parere Walter
naim Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio 2 ore fa, walge ha scritto: Technics SL1200 G Senza alcun dubbio Preferibile anche al più recente SL-1300G mi pare di aver capito, corretto?
walge Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio @naim non saprei dire ma credo che ormai la qualità di quei prodotti è alta E' il rapporto qualità/prezzo che è interessante Walter
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora