mozarteum Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio La corte si ritira in camera di coniglio all’ischitana 2
appecundria Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 1 ora fa, Roberto M ha scritto: ragionamento veramente penoso “se non avessero avuto nulla da temere perché avrebbero fatto sparire il video” ? “se non avessero avuto nulla da temere perché sarebbero fuggiti”?
Plot Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 54 minuti fa, Roberto M ha scritto: Allora l’ipotesi più verosimile è che abbia visto il tizio filmare un morto ed un ferito nella strada e gli abbia detto di smettere e cancellare quel video Sai benissimo che non e' cosi, in strada (luogo pubblico) puoi filmare tutto quello che vuoi e nessuno puo' venirti a dire che non puoi farlo, neanche le f.o. ne tantomeno intimarti di cancellare quello che stai riprendendo.
Roberto M Inviato 19 Gennaio Autore Inviato 19 Gennaio 42 minuti fa, appecundria ha scritto: 2 ore fa, Roberto M ha scritto: ragionamento veramente penoso “se non avessero avuto nulla da temere perché avrebbero fatto sparire il video” ? “se non avessero avuto nulla da temere perché sarebbero fuggiti”? Mo però mi sento io come Decio Cavallo davanti al Cavalier Antonio Trevi. 1
qzndq3 Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Infatti non è neanche ipotizzato che il carabiniere abbia “cancellato” il video. Secondo quanto riferito da tutta la stampa il “supertestimone” avrebbe affermato che il carabiniere “gli ha fatto cancellare il video”. E dai video non risulta che lo abbia aggredito o coartato in qualche modo. Il video l’ha cancellato lui. La stampa riferisce qualcosa di diverso: Il testimone chiave: "Minacciato per farmi cancellare il video" Questo è quello che ha dichiarato nel verbale di indagini difensive: "Lo scooter è stato colpito sul lato posteriore con la parte anteriore dell'auto. Di questo sono certo, perché è stato un urto talmente preciso che li ha sbacchettati". L'uomo spiega di aver filmato tutto e di essere stato minacciato da due carabinieri, nelle immagini si vede che gli si avvicinano e lui alza le mani. Gli avrebbero detto: "Cancella immediatamente il video, ti becchi una denuncia". I due sono indagati per falso, depistaggio e favoreggiamento. Domani ci sarà la copia forense sul telefonino del testimone: si capirà se si può recuperare il filmato. 1
Idefix Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio A questo punto spero vivamente che il filmino, se esiste, certifichi l'innocenza dei carabinieri. Perché altrimenti il depistaggio la cancellazione e tutto quello che segue l'incidente è pure peggio dell'incidente stesso.
Roberto M Inviato 19 Gennaio Autore Inviato 19 Gennaio 26 minuti fa, qzndq3 ha scritto: La stampa riferisce qualcosa di diverso: Puoi postare la fonte ? E poi contano i virgolettati (si presume che non possano essere alterati dai giornali che li riportano) e non le “sintesi giornalistiche”.
qzndq3 Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 10 minuti fa, Roberto M ha scritto: Puoi postare la fonte ? https://tg.la7.it/cronaca/ramy-audio-chiamata-carabiniere-118-sono-caduti-08-01-2025-229542 1 1
qzndq3 Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 14 minuti fa, Roberto M ha scritto: E poi contano i virgolettati (si presume che non possano essere alterati dai giornali che li riportano) e non le “sintesi giornalistiche”. Ciò che conta o non conta lo stabilirà la magistratura.
Plot Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio ...e ripetiamo il mantra che in luogo pubblico come in questo caso, e' possibile fare riprese senza commettere alcun reato.
Roberto M Inviato 19 Gennaio Autore Inviato 19 Gennaio Io ho trovato questa fonte, decisamente più completa, sulla testimonianza del tizio. https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/25_gennaio_10/supertestimone-ramy-elgaml-video-cancellato-0c93efd6-79bc-4534-9ee1-8ec038c74xlk.shtml Inizia così la deposizione di Omar E., il 28enne supertestimone della morte di Ramy davanti al pm Marco Cirigliano. È il giovane a cui due militari, oggi indagati per depistaggio e favoreggiamento, avrebbero fatto cancellare il video dell’incidente. «Vedevo questi mezzi percorrere via Ripamonti ad una velocità inaudita. Arrivati all’incrocio la moto ha inchiodato, l’auto era vicinissima, ho sentito le gomme dell’auto fischiare sui binari e ho sentito la collisione». Il giovane, autista Ncc, racconta: «La macchina non ha avuto la prontezza di frenare subito, ho visto poi in quel momento l’urto tra la macchina e lo scooter. Ricordo che i ragazzi erano in procinto di svoltare, quindi l’auto con l’anteriore destro ha tamponato il posteriore sinistro dello scooter». Poi aggiunge: «Credo che i carabinieri non si aspettassero che a quella velocità i ragazzi inchiodassero e provassero a svoltare, sono stati sorpresi. Anche io mi aspettavo andassero dritti. Secondo me quello è stato il momento in cui, se ci fosse stata distanza, non ci sarebbe stato l’impatto». Nei video si vede il ragazzo indietreggiare: «Ero molto agitato, ho visto la macchina che non è riuscita a frenare, lo scooter aveva perso il controllo dopo l’urto e ha iniziato a sbacchettare a causa della velocità senza riuscire a mantenere l’equilibrio. Il conducente dello scooter è stato sbalzato in avanti mentre lo scooter e l’auto hanno colpito il palo». (Questa è una sua opinione, non un fatto nota mia, opinione smentita dalla prima reazione dei vigili) In realtà la prima relazione dei vigili (ma è in corso una consulenza della procura) sembra escludere che lo scooter sia stato buttato a terra dai carabinieri. Poi due militari si rivolgono a lui. «Stavo ancora registrando quando una pattuglia si è avvicinata chiedendomi il documento e dicendomi di cancellare il video». (quindi stava registrando i morti, donde e’ giustificato, a mio avviso, l’invito a cancellare il video, nota mia) Di preciso cosa hanno detto?, chiede il pm. «Frasi del tipo “cancella immediatamente il video”, “fammi vedere che lo hai cancellato”, (frasi del tipo e’ generico, e poi non riferisce di alcuna minaccia) a quel punto mi hanno fatto la foto al documento e hanno aggiunto “adesso sali in macchina perché ti prendi una denuncia”». Cosa aveva ripreso? «Tutto. Non ho rivisto il video avendolo cancellato subito (non lo vedranno neanche i carabinieri, ndr) ma sono sicuro di aver ripreso tutta la sequenza». Si è sentito intimidito? «Sì non mi aspettavo una reazione del genere e avevo paura di essere caricato in auto. Si sono messi ai miei lati chiedendomi di mostrare loro il cestino e di svuotare lo stesso, cosa che ho fatto». In conclusione 1) il testimone stesso, sulle basi delle sue stesse dichiarazioni come riportate virgolettate esclude la responsabilità dei carabinieri coinvolti nell’incidente, perché delle due cose che imputa loro una non è un fatto ma una valutazione (tale e’ l’idea che i poliziotti avrebbero dovuto “rispettare la distanza di sicurezza” in un inseguimento) l’altra ( e cioè il fatto che la moto ha perso il controllo perché speronata e non perché ha inchiodato malamente) e’, ad oggi, esclusa dalla prima perizia dei vigili. 2) gli altri elementi riferiti dal testimone alleggeriscono la responsabilità dei carabinieri, in particolare la parte in cui racconta che la moto ha inchiodato malamente sulla curva e che a sua volta anche l’auto ha frenato non potendosi aspettare quella manovra ma che la macchina andasse dritta. 3) il fatto del video non c’entra nulla con la responsabilità dei carabinieri perché non hanno interloquito con lui quelli che guidavano l’auto, ma questo l’ha già scritto l’ottimo @Gaetanoalberto 4) chi parla di “supertestimone” contro i carabinieri travisa il contenuto di questa testimonianza per dare addosso ai carabinieri.
Gaetanoalberto Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 10 minuti fa, Roberto M ha scritto: Arrivati all’incrocio la moto ha inchiodato, l’auto era vicinissima, ho sentito le gomme dell’auto fischiare sui binari e ho sentito la collisione». Il giovane, autista Ncc, racconta: «La macchina non ha avuto la prontezza di frenare subito, ho visto poi in quel momento l’urto tra la macchina e lo scooter. Ricordo che i ragazzi erano in procinto di svoltare, quindi l’auto con l’anteriore destro ha tamponato il posteriore sinistro dello scooter». Poi aggiunge: «Credo che i carabinieri non si aspettassero che a quella velocità i ragazzi inchiodassero e provassero a svoltare, sono stati sorpresi. Anche io mi aspettavo andassero dritti. Secondo me quello è stato il momento in cui, se ci fosse stata distanza, non ci sarebbe stato l’impatto». Se questa fosse la dinamica, non imputerei l'evento ai carabinieri. Non possiamo prevedere una distanza di sicurezza durante un inseguimento. 1
Plot Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 5) chi filma non sa se le persone sono morte, resta una supposizione, nel caso fosse condizione determinante per non farlo
Roberto M Inviato 19 Gennaio Autore Inviato 19 Gennaio 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Se questa fosse la dinamica, non imputerei l'evento ai carabinieri. Non possiamo prevedere una distanza di sicurezza durante un inseguimento Quantomeno non mi pare il “supertestimone che inchioda i carabinieri” come frettolosamente descritto, purtroppo, anche da certa stampa. La domanda è: perché lo fanno ? E ancora, perché lo fanno anche dopo che ci sono state decine di manifestazioni violente ?
Gaetanoalberto Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio Adesso, Roberto M ha scritto: perché lo fanno ? Non so. Direi che lo scandalo attira. Temo che alcuni giornali da qualche decennio abbiamo iniziato il gioco dei titoloni ed il web abbia seguito e potenziato, puntando sul nostro desiderio di scontro.
what Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 5 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: infatti indagato per omicidio stradale. Fatti servire... Provocato da? Non è andato contro un muro per un sue errore,ma è stato spinto da un' auto,guidata da?...
what Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio Per giunta dopo che tra una curva e l'altra il cc esprime un suo pensiero,dispiaciuto che non siano caduti...
qzndq3 Inviato 19 Gennaio Inviato 19 Gennaio 1 ora fa, Roberto M ha scritto: il testimone stesso, sulle basi delle sue stesse dichiarazioni come riportate virgolettate esclude la responsabilità dei carabinieri coinvolti nell’incidente Il testimone ha una propria opinione, ma come ben sai è una sua opinione, e non una valutazione oggettiva che è di competenza di periti e magistratura 1 ora fa, Roberto M ha scritto: il fatto del video non c’entra nulla con la responsabilità dei carabinieri perché non hanno interloquito con lui quelli che guidavano l’auto Che ci azzecca che con il testimone abbiano interloquito altri carabinieri (militari) con la responsabilità o meno di chi guidava l'auto? 1 ora fa, Roberto M ha scritto: tale e’ l’idea che i poliziotti avrebbero dovuto “rispettare la distanza di sicurezza” in un inseguimento Distanza di sicurezza durante un inseguimento... è una grande fesseria, lo sappiamo tutti 1 ora fa, Roberto M ha scritto: esclusa dalla prima perizia dei vigili Non mi risulta sia stata già effettuata un perizia, ad oggi credo siano stati effettuati i rilevamenti e raccolte le testimonianze. Hai riscontri differenti? 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Di preciso cosa hanno detto?, chiede il pm. «Frasi del tipo “cancella immediatamente il video”, “fammi vedere che lo hai cancellato”, (frasi del tipo e’ generico, e poi non riferisce di alcuna minaccia) a quel punto mi hanno fatto la foto al documento e hanno aggiunto “adesso sali in macchina perché ti prendi una denuncia”» Stai scherzando, vero? Detto da un carabiniere "cancella o ti prendi una denuncia" è una minaccia. Infatti la testimonianza è: Si è sentito intimidito? «Sì non mi aspettavo una reazione del genere e avevo paura di essere caricato in auto. Si sono messi ai miei lati chiedendomi di mostrare loro il cestino e di svuotare lo stesso, cosa che ho fatto». ---- Moltissimi anni fa, tra fine anni '70 ed inizio anni '80, erano gli anni di piombo e a Torino la tensione era palpabile, un ragazzo ancora minorenne che conoscevo di vista, ebbe la bella idea di rubare un'utilitaria per fare la bravata del Sabato sera, incappò immediatamente in un posto di blocco vicino a casa mia ed ebbe la ancor più geniale idea di accelerare e non fermarsi nel tentativo di forzare il posto di blocco. Le FFOO aprirono il fuoco, a mio avviso giustamente, ed il ragazzo perse la vita. Valeva la pena perdere la vita piuttosto che assumersi le proprie responsabilità? --- Detto ciò, io preferisco attendere le decisioni della magistratura. Un pensiero a chi ha perso la vita e ai militari che, anche se non colpevoli, porteranno per sempre un peso dentro di sè.
Messaggi raccomandati