Vai al contenuto
Melius Club

Cosa pensa Grok di Trump, Musk e la politica.


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@briandinazareth l'ai dice cose sagge ma em che a breve vhe non verrà integrata con la "pancia artificiale"

briandinazareth
Inviato
9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

l'ai dice cose sagge ma em che a breve vhe non verrà integrata con la "pancia artificiale"

 

in realtà per condizionarla tanto da farle perdere di vista alcune considerazioni razionali, potrebbe non funzionare bene. ci sono delle ragioni tecniche per cui se condizioni troppo una ai funziona molto peggio.

questa è una speranza.

Inviato

@briandinazareth a leggere quanto sopra, bisogna riconoscere all’AI una equilibrata ed equidistante analisi, dei fattori politici, sociali, economici, in buona parte condivisibili. 
Quello che mi domando, è quale politico/potente in questo mondo la consulterà e si ispirerà. L’arroganza dei politici/potenti è tale da pensare solo a proprio tornaconto, in termini di voti e potere politico ed economico, infischiandosene del bene di questo pianeta, della sua polarizzazione. 
Anche l’aspetto sollevato @cactus_atomo potrebbe essere un problema nel prossimo futuro. L’AI, rimarrà super partes, o sarà spinta da chi la detiene, verso un pensare di parte? 
In una ipotetica realtà ideale, dalle risposte date dall’AI, potremmo affidarci a lei per indirizzarci verso un futuro sostenibile e giusto per tutti, senza il bisogno di alimentare la fame di potere di certi individui, ma, la realtà è ben diversa, ahimè. 
Il fatto che riconosca il problema dei social e il rischio che ne deriva è positivo, (ma io è da anni che lo sostengo, prima dell’AI! 😄)ma non basta.
Potrebbe essere lei stessa un rischio.
 

extermination
Inviato
53 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Ecco un abbozzo di tale programma:

Tipico Programma da campagna elettorale che non tiene conto di come sta andando il mondo. in estrema sintesi, non ci sono i presupposti anche solo per una parziale applicazione del programma.

Inviato

Tutto perfetto in teoria

All'atto pratico, come quasi sempre accade con o senza AI, si tramuta in una inconcludente retorica

Purtroppo...e la giostra continua a girare 😑

briandinazareth
Inviato

@iBan69

 

il tema è molto interessante e fondamentale per il nostro futuro. 

come dicevo prima è complicato influenzare in modo pesante una ai molto complessa senza peggiorarne in modo sensibile le prestazioni. perché ha un problema di coerenza che si perde. 
faccio un esempio molto semplificato ma che fa capire la logica che c'è dietro. 

diciamo che vogliamo condizionare una ai complessa (che ha accesso alle rete e a tante fonti) ad essere ostile ad un gruppo umano qualunque. 
non potendo modificare tutte le fonti affidabili del mondo e non potendo apertamente costruire una ai per odiare gli ebrei, i musulmani, i gay, gli italiani o qualunque altro gruppo, si può artatamente aumentare il peso di una fonte specifica costruita ad hoc. 

il problema è che facendo questo ogni ragionamento su qualcosa che si avvicini a qualche concetto vicino sarebbe viziato.

ad esempio se chiedessi a quella ai se gli uomini devono avere tutti gli stessi diritti, quella fonte interverrebbe comunque facendo dare risposte fallate, ma anche cose apparentemente lontanissime ne sarebbero influenzate, magari anche se parli di gatti! il perché magari lo spiego a parte, serve capire un principio fondamentale degli llm.

ci sarebbero altri metodi ma sono veramente complicati e quella ai sarebbe poco competitiva con tutte le altre che ci sono in giro. 

musk può manipolare pesantemente x e i suoi algoritmi, ma è molto più difficile farlo con la ai di questo tipo, forse infattibile nella prtica se vuoi che la gente usi la tua ai per fare cose diverse.

naturalmente non ci sono certezze su questo, perché è un campo talmente complesso e in evoluzione che un bel paio di pinze sono sempre necessarie.

extermination
Inviato
4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Tutto perfetto in teoria

Tra accordi e disaccordi ( come sempre accade)

briandinazareth
Inviato
8 minuti fa, extermination ha scritto:

Tipico Programma da campagna elettorale

 

mi pare di no, ci sono prese di posizioni anche abbastanza radicali e che non hanno attualmente rappresentazione reale. 

poi è una cosa semplificata da parte di una ai, neppure tra le più sofisticate.

Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non potendo modificare tutte le fonti affidabili del mondo e non potendo apertamente costruire una ai per odiare gli ebrei, i musulmani, i gay, gli italiani o qualunque altro gruppo, si può artatamente aumentare il peso di una fonte specifica costruita ad hoc.

...bravo !

Piu' chiaro di cosi' non si puo' far di meglio nello spiegare.

Mi auguro che questa osservazione, non solo tecnica, sia comprensibile.

extermination
Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

Economia:

Sostenibilità e Innovazione: Promuovere un'economia verde, incentivando attraverso sussidi e regolamentazioni l'adozione di tecnologie sostenibili. Investire in ricerca e sviluppo per nuove soluzioni energetiche e per l'efficienza energetica.

 

1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

Politica Interna:

Riforma dell'Istruzione: Investire nell'educazione a tutti i livelli, con un focus su competenze critiche per il futuro 

 

1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

Politica Estera:

Cooperazione Internazionale: Promuovere il multilateralismo, partecipando attivamente in organizzazioni internazionali per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico, le pandemie, e la migrazione.

 

1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

Tecnologia e Privacy:

Regolamentazione Digitale: Protezione della privacy, sicurezza dei dati, e regolamentazione delle grandi piattaforme tecnologiche per evitare abusi di potere.

 

1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

Governance e Democrazia:

Trasparenza e Partecipazione: Promuovere la trasparenza governativa, combattere la corruzione, e incentivare la partecipazione civica

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

il punto non è tanto quellpo che si ciede lla ai ma perchè lo si chiede.  ho un ptoblrms. poddo vhiere alla ai un soluzione ottimale al problema, una soluzione mitigatrice che non abbia costi eccessivi ma anche una soluzioneche pur non essendo una soluzione è quella che farebbe flicge gli utenti (e mi darebbe fvincere le elezioni9.  oerò poi bisogna fare i conti  con la realtà, se

Inviato

@extermination il paradiso in Terra, praticamente

Il problema non è la teoria ma la prassi

Con rispetto, ma arrivare a certe conclusioni condivisibili e di buon senso, non necessita di un AI

Mettiamoci pure più istruzione, salute e meno tasse per tutti e siamo a posto...

extermination
Inviato
8 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Mettiamoci pure più istruzione e salute e meno tasse per tutti e siamo a posto...

Inizierei da “meno guerre per tutti” militari, politiche, civili, economiche, sociali, digitali…

  • Melius 1
Inviato

Quello era un retaggio di Berlu'

😎😁

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato

@cactus_atomo

 

ci sono alcuni punti sulla strategia che sono interessanti e che vengono raramente praticati e che io penso da tempo che potrebbero essere utili, anche contro i populismi in generale.

ad esempio utilizzare le possibilità date dal digitale (e adesso anche dalla ai) di avere forme nuove di partecipazione della popolazione, di trasparenza e di condivisione delle informazioni rilevanti sullo stato, che aiuterebbe a diminuire la distanza con le istituzioni democratiche. 
le persone che possono partecipare in qualche modo, tendono ad avere più attenzione e anche più informazione, il che porta a scelte più consapevoli e fact based.

servirebbe anche a rendere evidenti i successi parziali delle politiche a lungo termine, che sono essenziali ma che sono sacrificate al consenso immediato. se le persone cominciano a vedere dei risultati concreti e misurabili, non i soliti proclami, è più facile avere progetti a lungo termine. essenziali per l'europa ad esempio, anche perché la cina le fa...ad esempio.

anche la regolamentazione dei colossi, ormai è ineludibile, è un punto che potrebbe essere molto popolare anche perché può avere il consenso di chi ha idee liberiste in economia.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...