Vai al contenuto
Melius Club

Fatica di ascolto


Messaggi raccomandati

gianventu
Inviato

@ilmisuratore @davenrk @pro61

13 minuti fa, pro61 ha scritto:

Secondo me anche la compressione della registrazione,  influisce non poco sulla fatica d'ascolto. 

Ok la teoria, ora la pratica: andate ad ascoltarlo...bastano tra i 10/15 secondi

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, gianventu ha scritto:

@Look01 Rossana Casale: dopo 10 secondi del primo brano, avrei preso a testate chi ha dato il via libera a uno scempio del genere. E pure lei che ha avallato. Una grande interprete jazz come ja Casale merita molto di meglio. Mi ha pure svegliato la mia adorata cagnolina accoccolata sulle mie gambe (adora Mozart).

Artisticamente non mi fa impazzire, ma entrano in gioco i gusti musicali. Dal punto di vista qualitativo, se piace, capisco il raggiungimento del Nirvana. La cognolina dorme beata pure tra i suoni sinistri del brano 5.

Allora mi fa piacere di non essere il solo c'è qualcosa che non funziona sull'incisione della Casale .

Neanche l'album della West é di facile ascolto come potrebbe essere  la Krall ma appunto si evidenzia a maggior ragione la differenza tra le due realizzazioni.

Ciao e grazie non si può dar sempre la colpa all' impianto non é mica la moglie 🤣🤣.

gianventu
Inviato
3 minuti fa, Look01 ha scritto:

Ciao e grazie non si può dar sempre la colpa all' impianto non é mica la moglie 🤣🤣.

Ma grazie a te! La moglie stasera è fuori, ascolto cosa mi pare, quanto mi pare e a volumi inverecondi. Non la Casale, ovvio.

  • Haha 1
jackreacher
Inviato
1 ora fa, Look01 ha scritto:

Da un po' avendo più tempo per ascoltare sto attento a questo particolare  ed alla fine sto arrivando alla conclusione  che la cosiddetta fatica di ascolto più che all' impianto che reputo debba  avere un buon dettaglio ed una ottima dinamica per emozionarmi sia da imputare  a certe malaugurate  incisioni 🤣

Ciao, anche io credo che spesso la "fatica d'ascolto" è causata soprattutto dalla musica che ascoltiamo, cioè (come detto da alcuni) s'è molto compressa, essendo innaturale per l'orecchio, crea stanchezza. Altri fattori che affaticano sono il volume eccessivo, il rumore di fondo che può essere invasivo e la risposta dell'ambiente alle onde sonore stesse, che può creare scompensi notevoli al suono. Un ultimo parametro che incide parecchio è lo stato d'animo dell'ascoltatore che alcune volte non è ben disposto....

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

automatico dare la colpa sempre alle casse

Ovvio,per carita',non intendevo certo dire questo . Il fatto e' che se e' relativamente semplice trovare sorgenti e amplificazioni che piacciano ,e' decisamente  piu' complicato trovare un diffusore che ti entusiasmi

Inviato
1 ora fa, fmr59 ha scritto:

Ero a Vienna qualche settimana fa al Musikverein ad ascoltare un concerto di musica contemporanea e alla fine avevo un po’ di fatica d’ascolto 😂 anche con la musica “vera” possiamo avvertire fatica, se siamo vicini all’orchestra, in un fortissimo e magari con qualche dissonanza o con strumenti a percussione.

Ho riscontrato anch'io  in certi eventi dal vivo avevo affaticamento o fastidio di ascolto alle volte forse legato al volume ma altre  all'esecuzione.

Certi strumenti in determinati frangenti possono creare un certo disagio alle orecchie in parte voluto dal musicista.
Comunque mi domando se l' impianto suona bene con la gran parte degli album e invece con alcuni sento fatica o fastidio d'ascolto é più facile che dipenda dalle registrazioni che dall'impianto.

 

  • Melius 2
Inviato

Fatica di ascolto per fortuna no.

Ogni tanto capita di trovare in qualche pezzo qualcosa di più frizzantino, ma per niente di veramente disturbante. Domani provo i pezzi che avete indicato,  stasera ho le orecchie ben coccolate dopo aver ascoltato 3 album interi, ( ovviamente in straming) equilibrati e armoniosi 🤣 

 

Inviato

La fatica d'ascolto dipende molto dalla sensibilità della persona,le orecchie non sono tutte uguali, ad es mi affaticano molto impianti con mini rigorosi con bassi inesistenti  o quasi, accoppiati ad ampli a transistor molto analitici e iperdettagliati.

  • Thanks 1
Inviato

Per me la fatica di ascolto sopraggiunge con la concomitanza di diversi fattori, ampli tirati per il collo che iniziano a sblaterare, ambiente riflettente o troppo piccolo e infine anche le registrazioni fanno il loro. mi sembra un po' eccessivo dare la colpa al troppo dettaglio e trasparenza, che per me se ben implementati dovrebbero anzi diminuire la fatica, a volte i pochi dettagli e la poca trasparenza porta il nostro cervello a faticare nel trovare le mancanze. 

  • Thanks 1
Inviato

I grandi diffusori a gamma intera difficilmente mi hanno causato fatica,i suoni striminziti che escono da alcuni mini tanto osannati invece si,ed è dovuto principalmente alla mancanza del basso,in questo modo il cervello deve sopperire a tale mancanza,e le orecchie iniziano a sanguinare🤣🤣

  • Melius 2
Inviato
16 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Ovvio,per carita',non intendevo certo dire questo . Il fatto e' che se e' relativamente semplice trovare sorgenti e amplificazioni che piacciano ,e' decisamente  piu' complicato trovare un diffusore che ti entusiasmi

Ciao Renato hai ragione però se il diffusore ti entusiasma  allo stesso modo con tutte e ripeto tutte le registrazioni che riproduci ed io compro un po' di tutto assecondando i miei gusti musicali non sono un fanatico di etichette audiofile.

 Non ti verrebbe qualche dubbio ?

Ciao Stefano

Inviato
26 minuti fa, Ggr ha scritto:

Fatica di ascolto per fortuna no.

Ogni tanto capita di trovare in qualche pezzo qualcosa di più frizzantino, ma per niente di veramente disturbante. Domani provo i pezzi che avete indicato,  stasera ho le orecchie ben coccolate dopo aver ascoltato 3 album interi, ( ovviamente in straming) equilibrati e armoniosi 🤣 

Domani prova l'album della Casale penso che nonostante l'Accuphase la sentirai troppo frizzantina 🤣😉

Inviato
2 ore fa, gianventu ha scritto:

Intanto dicci di cosa si tratta che raggiungere il Karma piace a tutti.

OT, il Karma non si raggiunge, e lui a raggiungerti, e a volte son c...i amari. :classic_wink:

Inviato
1 ora fa, jimbo ha scritto:

ad es mi affaticano molto impianti con mini rigorosi con bassi inesistenti  o quasi, accoppiati ad ampli a transistor molto analitici e iperdettagliati.

Sembra il disegno del mio, Merlin TSM pilotate in classe D, eppure stupiscono ogni giorno.

Renato Bovello
Inviato

@Look01 Non ho ben compreso cosa tu mi chieda . Se alludi al fatto che molte registrazioni sono scadenti concordo al 100% . Se alludi al fatto che un buon diffusore debba evidenziare le differenti registrazioni concordo ancora . Se mi chiedi altro , perdonami ma non ho capito . Un saluto. 

  • Thanks 1
Inviato
15 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

Sembra il disegno del mio, Merlin TSM pilotate in classe D, eppure stupiscono ogni giorno.

Le tsm sono più un mid se non sbaglio,mi riferisco principalmente ai mini vero e proprio,tipo quelli che vennero costruiti per i furgoni 😁

  • Haha 1
gianventu
Inviato
1 ora fa, Alfio84 ha scritto:

ambiente riflettente o troppo piccolo

Certamente, pretendere da ambienti di piccole/medie dimensioni di sopportare pressioni elevate, è chiedere la luna, come mandare un motore fuori giri.

Principalmente si perde equilibrio, certe frequenze vanno a sovrastare le altre e tutto si trasforma in una melma indefinita. In certi ambienti, con determinati impianti, per trasformare una magia in un incubo, bastano pochi db. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...