Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 21 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Gennaio Ieri sera all’Opera Garnier, e’ andata in scena la prima di quest’opera di Rameau, attesissima. Il prologo sembra pensato per i nostri giorni in cui si invoca la pace in ogni scenario di guerra. La vicenda e’ quella nota della mitologia classica che si puo’ trovare su wilipedia per chi e’ interessato. a mio ininfluente parere nel teatro d’opera Rameau non ha la mano altrettanto felice che nella cospicua produzione da camera. Ci sono molti momenti di stasi che il marpione francese ravviva di tanto in tanto con balli e intermezzi corali a risollevar la palpebra, ma le arie, i recitativi non hanno varieta’ d’affetti e di toni d’una qualsiasi opera del coetaneo Haendel a vostra scelta tanto per dire. Non mancano alcune arie magnifiche come Tristes Aprets di Telaires ad esempio cantata in punta di voce dalla migliore del cast Jeanine de Bique. Bravissimo quindi Currentzis a guidare la magnifica orchestra Utopia e anche una compagnia di canto buona ma non eccelsa. questa volta lo ha fatto senza eccedere nei contrasti, con una misura e un nitore apprezzabili. Delude invece la regia di Peter Sellars che oramai fa tutto un po’ allo stesso modo: mescolanza un po’ confusionaria di intuizioni, resta la sensazione, come questa estate a Salisburgo nel Giocatore di Prokofiev, che ami giocare con trovate estemporanee talvolta azzeccate sulla temperie dell’Opera altre volte -come si suol dire- un fuor d’opera. Trionfo per Currentzis qualche dissenso per la regia. Il giorno prima La piccola Volpe astuta alla Bastille, opera che si presta a piu’ livelli di lettura, di grande poesia, un confronto impietoso fra la condizione umana, avvitata sulla sorte individuale nella quale lo stato di necessita’ produce spesso meschinita’ e ottusita’, come nella rozza figura del cacciatore/contadino e consorte e la Natura che vive invece lo stato di necessita’ nella liberta’, secondo lo statuto immortale della specie e non dell’individuo. La fame della volpina, la sua gioiosa e ingenua astuzia la consegnano alla morte del cacciatore, ma tante piccole volpi da lei generate e a lei straordinariamente somiglianti ne prenderanno il posto nel perpetuum che si rinnova Musica stupenda e in alcuni interludi straordinariamente commovente. Grande esecuzione 3 3
analogico_09 Inviato 21 Gennaio Inviato 21 Gennaio 3 ore fa, mozarteum ha scritto: Bravissimo quindi Currentzis a guidare la magnifica orchestra Utopia e anche una compagnia di canto buona ma non eccelsa. questa volta lo ha fatto senza eccedere nei contrasti, con una misura e un nitore apprezzabili. Si sarà dunque dato una calmata... vedremo a Roma. 1
analogico_09 Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio @Memé rispondo a lei...ma il solenne annuncio vale per tutti urbi et orbi 😇 ho già il biglietto per Currentzis pensavo di andare con il thermos della camomilla ma confido in quel che dice @mozarteum e andrò liscio... 😊 1
garmax1 Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio @analogico_09 ma non eseguirà Rabeau comunque... 😝 Aspetto tue impressioni. Il solista l'ho ascoltato l'anno scorso in un recital di piano solo... Straordinario 1
analogico_09 Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 7 ore fa, garmax1 ha scritto: ma non eseguirà Rabeau comunque... Verranno eseguiti il secondo pianoconcerto di Brahms e la quarta di Mahler. Sono contento che il pianista che non conosco sia straordinario. 1
Tronio Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Sono contento che il pianista che non conosco sia straordinario. Anche io sono curioso di ascoltarlo a metà aprile: nutro molte aspettative su questo concerto.
analogico_09 Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio @Tronio Io cercherò di andare "vergine", "neutrale", resettando, se possibile, le impressioni "controverse" ricavate da diversi ascolti discografici e da un solo concertistico. Mi affiderò all'estro del momendo sperando che si riveli "(riap)pacificatore"...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora