antonew Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Per un ascoltatore onnivoro , che possa ascoltare al meglio sino all'opera/classica. In un ambiente trattato con tende, librerie ecc. , tipicamente casalingo di 18 mq ,con linea dedicata con vincoli quali l'impossibilità, chiaramente, di piazzare i diffusori in mezzo alla stanza e di preservare le proprie ed altrui orecchie in condominio. Non quindi un'impresa facile, a meno di ridimensionare piuttosto drasticamente l'impresa sempre mantenendo ,però, le richieste di cui sopra. Ipotizzo la parte più complessa , fuoriera di tanti interventi per scremare tanti scenari. L'ascolto deve privilegiare la piacevolezza, le informazioni musicali a quelle più artificiosamente spaziali Privilegiare, attenzione, non ho detto sacrificare. Ed ora viene il bello: non sono accettate soluzioni preconfezionate. Tutti potranno apportare il loro ma partendo da un'idea condivisa solo dopo aver ragionato sulle premesse. Idea da fare maturare confutando, appoggiando , suggerendo una possibilità d'impianto quanto più sinergico possibile e 'possibile' . Ottimizzando ogni spesa , arginando il superfluo. Personalmente mi limiterò ad intervenire il meno possibile, se non quando chiamato in causa e non certo indirizzare. Sono molto curioso e fiducioso che si possa fare.
Turandot Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 6 minuti fa, antonew ha scritto: Ottimizzando ogni spesa , arginando il superfluo. E' tutto bello ma senza un budget finirebbe prima di iniziare...
antonew Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio @Turandot ampiamente condivisibile, ma non tocca a me. Inizia pure, metti un paletto di spesa al quel'possibile' oltre il quale secondo la tua opinione non varrebbe la spesa per l'impresa nell'ambiente casalingo ecc. Inizia pure , altri confuteranno o appoggeranno, si vedrà . E' questo il bello del 3D PS. il mio consiglio è di ragionare dapprima sullo scenario che sulle ottimizzazioni ; tipo : eviterei questo approccio per la direzionalivtà, per la non fruizione in tali spazi di quel dato diffusore ecc.
Maurjmusic Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 26 minuti fa, antonew ha scritto: Sono molto curioso e fiducioso che si possa fare. Tutto nuovo o anche usato? Per il risultato finale è una gran bella differenza per ottimizzare, come affermi, la spesa.
antonew Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio 26 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Tutto nuovo o anche usato ( per il risultato finale c’è una gran bella differenza!) Ottimizzando ogni spesa , arginando il superfluo. Sta a voi decidere se un cavo va bene piuttosto che un altro perché lo si trova a cifre accessibili e non si deteriora , o un ampli che abbia bisogno di revisione e comporti una certa spesa ecc. Dovete lavoraci su voi , vediamo cosa salta fuori Ps. il suggerimento è inquadrare dapprima il grosso poi passare alle ottimizzazioni
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Gennaio Amministratori Inviato 23 Gennaio @antonew l'ottimizzazione ci pensiamo poi, in hifi il meglio è nemico del bene. gai un ambiente piccolo ma ci dici poco sui vincoli ambientali,hai ue angoli liberi per i diffusori o una parete libera i o li devi mettere su una libreri. lo spazio è tirano più del budget
antonew Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio 28 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: @antonew l'ottimizzazione ci pensiamo poi, in hifi il meglio è nemico del bene. gai un ambiente piccolo ma ci dici poco sui vincoli ambientali,hai ue angoli liberi per i diffusori o una parete libera i o li devi mettere su una libreri. lo spazio è tirano più del budget angoli liberi, libreria su parete dietro i diffusori ma si potrebbe spostarla . PS: Piazzarli in libreria certo che no, Non mi sarei mai sognato di metter un impianti sacrificato in quel modo e perder e far perder del tempo agli altri!
antonew Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio 5 minuti fa, antonew ha scritto: l meglio è nemico del bene. ottimo spunto per chiunque interverrà
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Gennaio Amministratori Inviato 23 Gennaio @antonew angoli liberi parti bene potresti pendsare anch alle khorn se ti piace il suono klipsch (che poi le trombe non perdono risoluzione neppure a basse spl), oppure delle efficineti an serie z oensate per gli angoli, o le vecchie allison e sono solo le prime cose che mi vengono in mente 1
antonew Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio @cactus_atomo va tutto bene , è un inizio. Ma rivolgiti agli altri con.. l'utente potrebbe pensare alle .... voi che ne pensate? Non voglio me lo faccia tu l'impianto , ma la competenza e buon senso del forum che potrebbe avallare la tua ipotesi o un'altra. Ciò detto, il tuo potrebbe esser un buon inizio (anche perché hai carpito piuttosto bene la questione essendo io un ammiratore di AN). Ma anche a qualsiasi altra idea ragionata. Posso solo aggiungere : la parete corta per i due diffusori di 3.5 mt. quindi c entri di emissione all'incirca di 3mt. nella tua ipotesi il punto d'ascolto non propriamente equidistante ,un pò meno di 3 mt. ma da non farne un dramma e comunque idonea (la tua idea ) per ascolti non 'fissi' ed 'ipotizzo' immersivi.
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Gennaio Amministratori Inviato 23 Gennaio @antonew gli angoli sono una mano santa se hai problemi di spazio, ho usato questa soluzione più volte, l'ultima per un amica che aveva una paerete con fnstra ed una con una porta, eisolto con due llison ad ngolo senza toccare il resto dell'arredamento, unio voncolo deve chiudere laporta uando ascolta seto intervengano altri
ortcloud Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Wiim ultra + casse amplificate dalle 600 a 1000€ Radio Paradise per il software
antonew Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio 20 ore fa, ortcloud ha scritto: Radio Paradise per il software il software almeno lasciatelo decidere a me
ortcloud Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio @antonew Radio Paradise é una Radio Hi-rez che trasmette Classica Rock e Jazz
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Gennaio Moderatori Inviato 25 Gennaio 8 ore fa, ortcloud ha scritto: Radio Paradise é una Radio Hi-rez che trasmette Classica Rock e Jazz aggiungiamoci pure radio Maria per la purificazione dell'impianto 2
Berico Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Sistema testato , b&w 703 s3, rotel michi x3 , node icon con dirac. Risultato assicurato. Il resto delle sorgenti a piacere . Penso sotto ai 10k, ma per migliorare su 18 mq penso sia complicato.
gianventu Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio 1 ora fa, Berico ha scritto: node icon con dirac lo hai testato in negozio o da te?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora