giovannieq Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio  Buongiorno, un quesito per diffusori da abbinare ad un Roma 510 che mi propongono usato, per il mio secondo impianto. Musica acustica esclusivamente quasi, a bassissimo volume e serale, in 25 mq. Cerco un suono diciamo morbido e ricco. Vi ringrazio.
Giannimorandi Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Forse le forte klipsch ci stanno bene in 25mq oltre che più inseribili in ambiente essendo piu strette delle cornwall se piace la timbrica klipschÂ
mattia.ds Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio @giovannieq Morbido e ricco, basso volume....mmmm direi Kef 104 o IMF als 40
samana Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Con le Dynaudio si sposa benissimo. La ricchezza armonica ed il calore unito al dettaglio del Synthesis insieme alla rigorosita’ delle Danesi da un risultato musicalissimo. Ottima esperienza anche con una coppia di Chario Pegasus sebbene con una timbrica diversa. Ascoltato il Roma anche con una coppia di Proac dt8 ma non nel mio ambiente. Bellissimo suono anche qui. Se l’autore della discussione stabilisse un limite di spesa da investire sarebbe piu’ facile dare consigli efficaci.
granosalis Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio 3 ore fa, giovannieq ha scritto: un quesito per diffusori da abbinare ad un Roma 510 Fyne Audio.
giovannieq Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio @samana oh grazie ragazzi. Ognuno ha dato un parere diverso. Dovrò farmi una idea artendo dal piano estetico. Budget direi 2k euro nell'usato o nel nuovo, che preferirei.
giovannieq Inviato 23 Gennaio Autore Inviato 23 Gennaio Tra quelle che mi sono state suggerite, vedrei le klipsh heresy III come le più interessanti per me. Sia per prezzo che per collocazione. Però qualcuno qui ritiene che non suonino al meglio a basso volume, che sarebbe la loro destinazione. Cose ne pensate al proposito?
skillatohifi Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio L anno scorso con un bell integrato valvolare ho ascoltato questi...e devo dire che il suono mi ha colpito davvero molto, grande raffinatezza, e una presenza fantastica. https://devorefidelity.com/devore-fidelity-speakers/orangutan-series/o-baby-speakers/ 1
mastergiven Inviato 23 Gennaio Inviato 23 Gennaio Con gli 80w del Roma, se é quello con kt88, puoi pilotare quasi tutto. Per un ascolto a basso volume, poi…Wharfedale Linton o le ultime Denton a 3 vie? Io ultimamente ascolto solo in cassa chiusa con delle Grundig e non mi manca il reflex, anzi.. Sposo l’idea delle Heresy III o altro in cassa chiusa tipo Klh o altri.
Luca44 Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 9 ore fa, giovannieq ha scritto:  Buongiorno, un quesito per diffusori da abbinare ad un Roma 510 che mi propongono usato, per il mio secondo impianto. Musica acustica esclusivamente quasi, a bassissimo volume e serale, in 25 mq. Cerco un suono diciamo morbido e ricco. Vi ringrazio. Io delle economiche Grundig box 1500 a Professional le proverei ( tra l'altro vanno benissimo piuttosto vicine al muro di fondo ) . Mi raccomando la versione con la "a" e Pro non quella solo Pro. Gradevolissime, seppur decisamente trasparenti, con i valvolari a volume non sostenuto
dariosch Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 2 ore fa, giovannieq ha scritto: Tra quelle che mi sono state suggerite, vedrei le klipsh heresy III come le più interessanti per me. Sia per prezzo che per collocazione. Però qualcuno qui ritiene che non suonino al meglio a basso volume, che sarebbe la loro destinazione. Cose ne pensate al proposito? Per me è un controsenso utilizzare diffusori da 99db di sensibilità per ascoltare poi a basso volume.
Boris Lametta Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 19 ore fa, giovannieq ha scritto: Musica acustica esclusivamente quasi, a bassissimo volume e serale, in 25 mq. Cerco un suono diciamo morbido e ricco. Questo a mio modesto parere è il terreno fertile ideale per i Triodi DHT in Single Ended (SET). Musica acustica, stanza piccola e volume basso lo gridano a gran voce. Quindi io metterei un attimo da parte il pur ottimo Roma 510, che mi pare tu non abbia ancora acquistato, e guarderei ad un SE di 300b unitamante alle Heresy III che posseggo e conosco bene. Un buon candidato, relativamente non molto costoso, potrebbe essere un Fezz Audio Mira Ceti 300b. ATTENZIONE, io non so quale sia il tuo impianto principale, ma con tutto il rispetto possibile, ci potrebbero seriamente essere le premesse per uno spodestamento . 12 ore fa, giovannieq ha scritto: klipsh heresy III come le più interessanti per me. Sia per prezzo che per collocazione. Però qualcuno qui ritiene che non suonino al meglio a basso volume Da me anche a bassissimo volume le Heresy III sono completissime sia con un PP di El34, ma sopratutto come ho più volte espresso col mitico Onix OA21S, il quale sorprende a volumi bassissimi e travolge ad SPL da denuncia.
Giannimorandi Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio @giovannieq le klipsch serie heritage vanno tutte bene a basso volume essendo tutte molto sensibili unica cosa avevo suggerito le forte essendo più complete le heresy nonostante il woofer fa 30 hanno poca estensione in bassoÂ
giovannieq Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio @Boris Lametta @Giannimorandi grazie Gianni. E grazie Boris, la tua risposta rimette in discussione il mio proposito di acquisto del Roma. Ho le casse di Gianni, Sonus Faber Liuto tower pilotate da due monofonici Zero Zone classe D, preamplificati in vario modo. Il suono è ottimo e ne sono contento. Ma non è un suono aggraziato, piuttosto indistorto senza grana e senza limiti, diciamo, di grande dinamica. Ma vorrei provare l'alternativa di cui sopra, ecco.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora