Giannimorandi Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio @giovannieq io con quei diffusori riesco ad avere buona dinamica e punch anche presenza fisica quando ci sono bei bassi nella registrazione però ho una saletta piccola 12mq in una stanza più grande occorre un woofer più grande per riempirla di suono. prima avevo un sistema a 4 vie autocostruito con un efficienza intorno ai 100db la testa e 95 db i woofer biamplificato e l'ho utilizzato dove abitavo prima in una mansarda abbastanza grande e irregolare con soddisfazione poi messo nella piccola saletta me la saturava perché superato i 100/110db in una stanza piccola crea fastidio. Con le sonus faber liuto tower oltre ad avere una maggiore precisione della scena sonora e raffinatezza avendo diversi driver è più piccoli amplificate a dovere mi danno comunque 110db di picco volendo quindi il punch necessario e buona dinamica
giovannieq Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio @Giannimorandi secondo me sono bei diffusori dal suono equilibrato e soprattutto se pilotati con forza, rendono bene. Ma immagino ( non lo so per certo) che un valvolare di quelli suggeriti prima possa dare impressioni più suggestive, alla fine. Ma non con le nostre casse.
samana Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 11 minuti fa, giovannieq ha scritto: Ma non con le nostre casse. Secondo me il Synthesis le farebbe cantare eccome!!
Giannimorandi Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio @giovannieq per pilotare le liuto tower con un valvolare e avere buona dinamica e controllo ci vuole un grosso e costoso apparecchio tipo vtl o audio research Reference con molte valvole e grossi trasformatori di uscita in modo che eroghi corrente e velocità
Giannimorandi Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio @samana ho provato bel suono ma il basso andava per conto suo e poco punch
Giannimorandi Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio Bisognerebbe modificarle in modo da poter biamplificarle così si metterebbe il Roma per i medi e alti poi siccome il woofer è tagliato circa a 250/300hz pilotato da un classe d sarebbe perfetto ma mi dispiace forare il suo del mobile per mettere una morsettiera in più dato che non è predisposta
samana Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 3 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: ci vuole un grosso e costoso apparecchio tipo vtl o audio research Reference con molte valvole e grossi trasformatori di uscita Li fa pure Synthesis questi tipi di ampli. 2 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: ho provato bel suono ma il basso andava per conto suo e poco punch Allora sara’ un cattivo abbinamento perche’ io a casa mia in una sala che sta sui 60 mq o giu’ di li ci piloto le Dynaudio Contour 1.8 mk2 che non mi pare siano piu’ facili delle Liuto. Il Basso e’ controllato e profondo. Certo non si puo’ pretendere la botta che ti possono dare alcuni ss ma quello direi che e’ anche normale.
Giannimorandi Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio @samana si li fa anche syntesis ma in giro non ne ho mai visti mentre di vtl e audio research qualcosa capita nell'usato perché comunque nuovi costano tutti un botto. Le dynaudio non le ho mai provate ma le liuto sono un osso duro da gestire con gli amplificatori
samana Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio @Giannimorandi Un amico ha appena preso un A100 Titan. Sono curiosissimo di sapere cosa ne pensa. Ci pilotera’ una coppia di Proac d40. 1
giovannieq Inviato 24 Gennaio Autore Inviato 24 Gennaio @Giannimorandi Alberto bellino saprebbe fare una cosa simile ma...mi pare di una temerarietà eccessiva. E poi se non si è contenti, addio casse...quindi concordo.
naim Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 21 ore fa, giovannieq ha scritto: un quesito per diffusori da abbinare ad un Roma 510 che mi propongono usato, per il mio secondo impianto. Se non hai ancora ne casse ne ampli non è esattamente la strada migliore partire dal secondo. Un conto se uno già lo possiede, diversamente, iniziando da zero, dovresti individuare prima la cassa che ti piace e dopo l'ampli per pilotarla. 1
Giannimorandi Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio @samanasamana il titan un po più potente ma comincia a costicchiare un po per i miei gusti è quello con le kt150?
OLIMPIA2 Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 18 ore fa, samana ha scritto: Ottima esperienza anche con una coppia di Chario Pegasus sebbene con una timbrica diversa. Condordo con le Chario. In piccoli ambienti a basso volume vanno molto bene. 1
Tronio Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 36 minuti fa, samana ha scritto: Un amico ha appena preso un A100 Titan. Sono curiosissimo di sapere cosa ne pensa. Tienici aggiornati: sono curioso anche io.
max Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 22 ore fa, giovannieq ha scritto: un quesito per diffusori da abbinare ad un Roma 510 che mi propongono usato un usato un pò vissuto e quindi tassativamente da vedere di persona (comunque il venditore è ''serio'') ma per quello che chiedi imho sarebbe un'ottima soluzione: https://www.hifidiprinzio.it/it/diffusori/diffusori-da-pavimento/audio-note-audio-note-an-e-spx.html
samana Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio 41 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: i è quello con le kt150? No, monta un quartetto di kt66 a canale. 27 minuti fa, Tronio ha scritto: Tienici aggiornati: Mi ha appena scritto. Un deciso passo in avanti rispetto al Roma 510. Grana finissima ed al contempo possente. Amplificatore a suo dire definitivo. 1
Giannimorandi Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio @samana si le kt 66 sono direi le valvole migliori con quel attacco della serie el34/kt66/kt88/kt120/kt150 però non è molto più potente del Roma nonostante abbia il doppio delle valvole e il prezzo finale non so quanto arrivi ma il listino sfiora i 10k€ sempre meno degli americani ma la cifra è pesante
Mamo Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio Dovreste sentire le Heresy 1, nel mio caso, con il ta 2024. Una goduria.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora