Vai al contenuto
Melius Club

Spazzole decente per pulizia vinili: esistono?


Messaggi raccomandati

Inviato

Sono nuovo all'ascolto dei vinili e ho cambiato 2 spazzole in fibra di carbonio che invece di fare meraviglie come da migliaia di recensioni amazon, perdevano puntualmente peli sul vinile - NO BELLO!!! Una tragedia soprattutto sui vinili bianchi dove è palese la perdita di fili. (Ma come fa la gente a non accorgersene che TUTTE quelle in commercio sono una fregatura???)
Mi chiedo se esistono spazzole decenti, tipo quelle in velluto...io per ora uso un pennello grosso da pittura con setole morbide per dare una pulizia ai nuovi vinili. 
 

  • Confused 1
Inviato

Ciao, non direi che tutte siano una fregatura, diciamo che magari non tutti i siti sono realmente specializzati e quindi non tutte sono di qualità.

Ce ne sono di tutti i prezzi e la qualità può persino essere soggettiva mentre la perdita di setole é oggettiva.

Puoi considerare una Audio Technica che si trova rimarchiata in molti modi, la trovi anche come Super Exstatic, vanno bene le Audioquest. C'é sicuramente altro di valido ma non conosco tutto.

Io da sempre uso una vecchia Oracle in fibre di carbonio che é sempre andata benissimo, semplice ed efficace. Buona caccia. Ciao

antonio_caponetto
Inviato

Mai accaduto che una spazzola in carbonio perdesse “peli”.

Investi qualcosa in più. Un noto sito italiano, molto affidabile, che vende una ampia gamma di prodotti anche per l’analogico, ne ha in vendita di due tipi, quella semplice in fibra (che a me dura da anni) e la Super Extatic. Quest’ultima ha una testina in velluto, a cui personalmente sono contrario perché il velluto, quello sì, qualche fibra la può lasciare.

Inviato

Ho speso da 10 a 29 euro per una spazzola che mi sembra già spendere troppo. Da Thakker a Audioquest che dichiarava pure la placcatura in oro e che invece era solo un colore andato via toccando la parte metallica.

Credetemi, tutte quelle in fibra di carbonio perdono i peli. Ho letto le recensioni di quelli che se ne accorgono. Gli altri semplicemente non vedono il fatto o non ci fanno caso. Ma il fatto è appunto oggettivo. Penso sia un problema di costruzione o rottura dei peli per i vari sfregamenti. E io non è che l'abuso diciamo.

 

@antonio_caponetto guarda attentamente in controluce i tuoi vinili chiari...scoprirai sorprese...

Inviato

Anche a me non è mai capitato che la Oracle perdesse fibre, con o senza controluce. Chiaramente non era prodotta da Oracle ma é di qualità più che adeguata alla funzione.

 

Inviato

Utilizzo da anni una spazzola della Project e non mi sono mai accorto della perdita di setole, nonostante io completi sempre la pulizia con una Nagaoka Argento 118 che dovrebbe raccogliere eventuali residui lasciati dalla spazzola utilizzata in precedenza.

So che molti utilizzano spazzole con setole naturali, per esempio di pelo di pecora, di cui dicono un gran bene...

 

Ciao

Andy

Inviato

Io utilizzo una spazzola DECCA da almeno 25 anni e non ho mai riscontrato perdita di peli.

 

ciao

Michele

  • Melius 2
Inviato

Io uso da una trentina d'anni la 2 + 2 Record Brush e non ha mai lasciato nulla.

Peccato non sia più prodotta perché è di gran lunga la migliore.

Inviato

Io ho una Hama simil Pro-Ject pagata 9 euro e fa il suo....

Inviato
2 ore fa, Red Eagle ha scritto:

Io utilizzo una spazzola DECCA da almeno 25 anni

 

1 ora fa, terlino ha scritto:

Io uso da una trentina d'anni la 2 + 2 Record Brush

ma sempre la stessa o ne avete preso diversi esemplari ? il senso vero della domanda (per tutti, non solo per coloro che ho vitato) è: la spazzola va cambiata ogni tanto o appunto può andare avanti tranquillamente 25-30 anni ?

io uso una Pro-ject da (grosso modo) una decina di anni...

Inviato

Intanto la spazzola va usata facendogli sfiorare il disco, non va esercitata alcuna pressione e pulita ad ogni passata.

La mia è ancora in perfette condizioni.

Poi comunque è una doppia faccia, in pratica è come averne 2.

Membro_0011
Inviato

 

Credetemi, tutte quelle in fibra di carbonio perdono i peli. Ho letto le recensioni di quelli che se ne accorgono. Gli altri semplicemente non vedono il fatto o non ci fanno caso. Ma il fatto è appunto oggettivo

 

@Freedrome dici che sei alle prime armi all'ascolto dei vinili, ma poi dovremmo crederti, perché dici che è un fatto oggettivo (Non e'vero)...sulla base di quale esperienza?

Come gli altri che hanno risposto, mai avuto problemi di perdita setole dalle spazzolline pulisci dischi, uso una Microniser da oltre 20 anni in carbonio, mai avuto problemi neanche con la spazzolina sul braccetto di uno dei miei giradischi.

Sei stato semplicemente sfortunato o, al limite (ma non ci credo), oggi esistono in commercio prodotti fatti con i piedi, forse metti troppa pressione, ma in questo thread nessuno finora ha avuto problemi con le spazzole in carbonio...😁

 

long playing
Inviato

Mai riscontrato perdita di peli. Questione di qualita' del prodotto , io uso solo ed unicamente (e nessun prodotto aggiuntivo liquido ecc.) una spazzola in carbonio della Stanton acquistata oltre 30 anni fa...,eccezionale ed ancora come nuova. 

Inviato

Ne ho una che avrà almeno 25/30 anni,era della BritishSound,rispetto alle altre,vedo che ha le setole più rigide,tutt’ora perfetta come il primo giorno.Perdita di peli?Mah,può anche essere,ma mai visti,neanche su dischi bianchi,rossi e trasparenti che ho. 

shastasheen
Inviato

Non so se è ancora in commercio ma questa mi ha fato compagnia per una decina di anni senza mai perder peli. In più se appoggiavi il ditino sul punto "zero ohm" eliminava anche le cariche elettrostatiche:

 

 

image.thumb.png.29a1bd5fcfb97041cbbf143ca11d546c.png

oscilloscopio
Inviato

Anche io ne ho due da più di vent'anni, una Stanton e l'altra a cui si è ormai cancellato il marchio stampato ma non ho mai riscontrato perdita di filamenti (nemmeno su vinili bianchi)

antonio_caponetto
Inviato

Qualunque sia il colore del vinile, un filo di carbonio di una spazzolina è, per piccolo che sia, lungo qualche millimetro. Quindi ben più grande di una particella di sporco.

Se dopo aver passato la spazzola, restasse sulla superficie del disco qualcosa così grosso, sarebbe impossibile non sentirlo all’ascolto o, anche a voler essere fortunati, non ritrovarlo alla fine del disco sulla puntina.

  • Melius 1
Membro_0004
Inviato

Secondo me molto meglio quelle in pelo di capra, funzionano come il carbonio e sono completamente anti statiche

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...