mojo_65 Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 @_Vintage_Passion_ quella va molto bene, é la stessa che Audio Technica distribuisce a suo nome. La uso per la pulizia a secco prima del lavaggio e mi trovo bene.
_Vintage_Passion_ Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 @mojo_65, perfetto , ti ringrazio, provvedo subito a fare l'ordine! Finora ho sempre usato un panno Philips che usiamo in famiglia da praticamente 40 anni, è ancora apparentemente in quasi ottime condizioni ma volevo cambiare ed ecco il perchè della scelta su questa spazzola (anche se si sa che ormai la cara vecchia record brush 2 + 2 è ultratop ma introvabile e fuori produzione da molto tempo..)
magicaroma Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 Il 2/6/2021 at 10:05, Freedrome ha scritto: chiedo se esistono spazzole decenti, tipo quelle in velluto... Che io sappia, ma posso sbagliare, le spazzole in velluto, a differenza di quelle in fibra di carbonio, schiacciano la polvere nei solchi facendo più danni che altro
mojo_65 Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 @magicaroma quella segnalata da vintage_passion é fatta per prevenire proprio quello, il primo rango di fibre lunghe serve ad 'alzarla/scalzarla' dai solchi poi la striscia di velluto la trattiene. Il risultato è facile da vedersi, basta alzare la spazzola dopo l'uso sul disco.. consiglio di dotarsi di uno spazzolino per rimuovere la polvere raccolta e cumulata per pulire la spazzola ogni tanto... Poi di dotarsi di uno spazzolino che pulisce lo spazzolino che ha pulito la spazzola... W il CD 😉
magicaroma Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 @mojo_65 la Goldring è efficace, ne ho due. Mi riferisco a quelle in velluto classiche che si usavano anni fa'
mojo_65 Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 @magicaroma si avevo compreso ma volevo rinfrancare vintage_passion 😉
magicaroma Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 13 minuti fa, mojo_65 ha scritto: W il CD Viva anche i crepitii della polvere nei solchi che sono tanto romantici
yukatan Inviato 8 Maggio 2022 Inviato 8 Maggio 2022 Spazzola Project da ormai tanti anni, non mi sono posto nessun se e nessun ma ulteriore. Spazzolata e via all’ascolto
antonio 64 Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Sempre alla ricerca della spazzola migliore, che oltre a rimuovere la polvere superficiale non caricasse il disco di elettricità statica avevo trovato un video su YouTube in cui un simpatico signore barbuto mette a confronto alcune spazzole e lo fa con un sistema “scientifico” estrae il disco misura la elettricità statica con il disco in mano, su 4 punti, lo mette sul piatto e ricontrolla l’elettricità statica, passa la spazzola e verifica sul piatto e poi in con il disco in mano le variazioni, il video è un po’ lungo 20 min circa e in inglese ma se siete al pc potete usare la traduzione dei sottotitoli, ed alla fine mostra un metodo diverso di pulizia con la spazzola, se interessa il video:
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora