Vai al contenuto
Melius Club

Effetto Dunning Kruger in hifi


Messaggi raccomandati

Inviato

Chi certifica chi e che cosa, in ambito HiFi?

Esiste la laurea per audiofili? 

Esiste una garanzia che chi sta dietro ad una tastiera, sappia di cosa stia scrivendo? Oppure, ha appena fatto un bel copia e incolla, da un’alto sito? 

La dialettica forbita o ricercata, non è sinonimo di conoscenze, così nemmeno le battute, ma entrambe ci possono stare.

Esistono garanzie per cui la persona che parli di Effetto Dunning Kruger, ne sappia qualcosa o non se lo sia andato a cercare appositamente 10 minuti prima su Wikipedia? 

NO, non esistono, quindi? 

Quindi, alla fine, l’unico vero metro di giudizio, su un Forum, sono gli stessi partecipanti, che valutando quanto scritto, gli argomenti proposti,  e trattati, i comportamenti e gli atteggiamenti degli altri iscritti, esprimono liberamente il loro apprezzamento, oppure, no.

E come diceva un grande uomo ... il tempo è galantuomo. 

Buona serata a tutti. 

  • Melius 1
  • Sad 1
Inviato

@31canzoni....interessante come spunto, anche se personalmente devo ammettere di aver imparato/appreso molto da tantissimi forumer qui su Melius e anche su altri lidi....alcune cose lette van "tarate" attraverso l'esperienza accumulata fatta di lettura, ascolti, visite, ricerche....l'unica cosa su cui divergo è la troppa serietà o permalosità diffusa verso gli altrui giudizi o impressioni....in fondo all'inizio del percorso tutti noi siamo partiti innamorati del proprio primo impiantino che magari ci ha fatto godere per anni....poi c'è l'oggettivita, elettroniche costruite in un certo modo non ha senso paragonarle ad altre che puntano segmenti diversi di mercato ed hanno oggettivamente prezzi diversi e costruzioni diverse...prezzi che hanno a che fare in piccola parte con il progetto in sé per sé e molto con la sfera più emozionale/lusso/sfoggio/appagamento/possesso...

....all'inizio se un apparecchio non aveva una valvola nemmeno lo prendevo in considerazione,  ora sono convinto che gli ottimi progetti a tubo, che costano parecchio, non certo entry level da un paio di millini come anche certamente non serva ipotecare la casa per avere un ottimo finale a tubi, se fatti bene non sono poi così differenti da ottimi SS che però vanno ricercati o sull'usato o sapendo già in partenza che non te la cavi con meno di 5000/10000 eurini sul nuovo....sui diffusori invece il livello spesa e prestazione è più favorevole a mio avviso rispetto alle elettroniche, ci sono moltissimi diffusori da 10000 in giù che suonano benissimo e se ben interfacciati ed inseriti in ambiente almeno minimamente pensato danno grandi soddisfazioni rasentando il massimo o poco meno di ciò che realmente si può riprodurre in ambito domestico....se mi capita di leggere il guru di turno o l'impressione post ultimo acquisto di un forumer,  se mi interessa l'apparecchio o ho voglia di svago lo leggo con tranquillità e benevolenza, ringraziando Melius e non solo, per gli strumenti/cultura/capacità di contestualizzare che nel corso degli anni mi ha aiutato a mettere insieme...infine, ben venga tutto questo fiorire di appassionati,  youtuber e affini che ci permettono di rompere con gli impegni e le responsabilità quotidiane "divertendoci" un po con la nostra passione...

Cordialmente Andrea 

Inviato

@31canzoni come faccio a parlare di distorsioni cognitive con uno che conosce il plurale di curriculum?🤗

  • Haha 1
Inviato
13 ore fa, 31canzoni ha scritto:

Effetto Dunning Kruger nelle discussioni in riproduzione audio.

 

Secondo me hai perfettamente ragione.

Inviato

Visto che si parla di incompetenza il signor Diego Bianchi alla risposta di Maccaluso, poteva aggiungere, " be gli inglesi hanno addirittura un capo del governo che si chiama Boris Johnson, in Usa c'è o c'era (dipende da quando lo ha intervistato) un certo Donald Trump"

 

Questo per dire che qualsiasi giudizio è altamente soggettivo e non è assolutamente detto che corrisponda al vero.

 

Inviato

Il problema più grande di chi è affetto dalla Dunning Kruger?

Che gli mancano le competenze per capire di esserne affetto..

🙄

Inviato

come faccio a parlare di distorsioni cognitive con uno che conosce il plurale di curriculum?

 

@flamenko bella domanda: normalmente le parole straniere usate in italiano non devono essere mai declinate al plurale. "Ho fatto due book fotografici" non "Ho fatto due books fotografici". Oppure, scritto dall'Accademia della Crusca: "Si tratta quindi di considerare, di volta in volta, se il forestierismo che intendiamo utilizzare sia acquisito stabilmente e da tempo nell'italiano e in questo caso possiamo lasciarlo invariato, o se invece sia un neologismo recente o un termine fortemente specialistico e allora è consigliabile utilizzare il plurale della lingua d'origine.". Ora, come consideriamo il latino? In quanto non italiano, dovrebbe essere una lingua straniera, ma potremmo considerare l'italiano stesso una continuazione del latino: quali regole applicare? Questo da fine linguista che risponde a fine linguista...

 

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, campaz ha scritto:

bella domanda: normalmente le parole straniere usate in italiano non devono essere mai declinate al plurale.

😁l'Accademia della crusca lascia una certa libertà, anche se il corrispondente italiano è abbastanza anti estetico il "curricolo", non mi piace. Mi accontenterei più in generale di non trovarmi mai a leggere "curriculums" o "Iters" e iters si è letto e si è sentito in tv a proposito di iter parlamentari, d'altra parte trovo non so se più corretto ma a orecchio più musicale piacevole parlare di iter paralmentari al posto di itinera parlamentari o di "i radicali raccolgono le firme per 10 referendum" al posto di "i radicali raccolgono le firme per 10 referenda". Va bene dai si divaga e si scherza.

  • Haha 1
Inviato

@31canzoni ...... anche perché definire il latino una lingua forestiera mi fà un certo senso 🤣

Inviato
14 ore fa, acam75 ha scritto:

o sapendo già in partenza che non te la cavi con meno di 5000/10000 eurini sul nuovo....sui diffusori invece il livello spesa e prestazione è più favorevole a mio avviso rispetto alle elettroniche, ci sono moltissimi diffusori da 10000 in giù che suonano benissimo e se ben interfacciati ed inseriti in ambiente

Per me questi sono oggetti elitari, volendo di può ascoltare benissimo con molto meno..     ..a scanso di equivoci, chiarisco subito che chi li spende non è un pollo o un cog....., probabilmente abbiamo aspettative ed esigenze diverse.

Inviato

@Gici HV ....mi trovi pienamente d'accordo, si può ascoltare bene con molto meno....quando scrivo diffusori da 10000 in giù, metto come limite massimo 10 e poi a scendere....ad un amico ho fatto prendere le Linton insieme ad un 220 Mastersound usato, un Marantz 6007, un Project 2xexpression con fono clearaudio, entrambi usati....mobile solidsteel, usato pure lui, cavi dignitosi ed è felice come una pasqua...per tornare al senso del 3d, se il mio amico scrivesse le sue impressioni ti garantisco sarebbero con molti aggettivi iperbolici, l'impianto suona bene, ma se lo ascolta un audiofilo scafato noterebbe dei limiti....per questo nel mio intervento precedente facevo cenno alla benevolenza su certe impressioni scritte da altri forumer, loro sono entusiasti di ciò che ascoltano e in quel dato momento del loro percorso in hifi ci sta che niente secondo le loro orecchie suoni meglio....ci siamo passati tutti... 

Cordialmente Andrea 

  • Melius 2
Inviato
13 minuti fa, acam75 ha scritto:

per questo nel mio intervento precedente facevo cenno alla benevolenza su certe impressioni scritte da altri forumer, loro sono entusiasti di ciò che ascoltano e in quel dato momento del loro percorso in hifi ci sta che niente secondo le loro orecchie suoni meglio....ci siamo passati tutti... 

L'entusiasmo si coglie, e non c'è bisogno di leggere più in profondità, e aggiungo che è anche bello l'entusiasmo e pure pulito.

  • Melius 1
Membro_0023
Inviato
1 ora fa, acam75 ha scritto:

loro sono entusiasti di ciò che ascoltano

Il problema è un altro. Il problema sono quelli che dal basso della loro esperienza di 6 mesi e con un impianto con le Lompoo da 70 euro criticano il suono o il progetto di cose da centinaia di migliaia di euro senza averle neanche mai viste se non in foto, quel giorno lì. E senza nessuna vergogna insistono se qualcuno fa loro notare che sono in errore.

  • Melius 2
Inviato

Spesso il vero problema, al di là di qualche evidente eccesso di autostima, è la palese mancanza di buona educazione.

Si può anche dire che l'altrui impianto non ti piace, ma almeno con garbo.

  • Thanks 1
Mighty Quinn
Inviato
15 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Il problema sono quelli che dal basso della loro esperienza di 6 mesi e con un impianto con le Lompoo da 70 euro criticano il suono o il progetto di cose da centinaia di migliaia di euro senza averle neanche mai viste se non in foto, quel giorno lì

In buona misura  non è colpa loro 

Fanno quello che i "veri audiofili" gli anno imparato. Quelli che dicono di sentire le "variazioni eclatanti della scansione dei piani sonori al giro di cavi digitali direzionali al nanografene intercooler ritubato con fusibbile quantistico".

Li imitano. 

La cosa più triste, per me (per quanto possano essere tristi 'ste cose,  cioè fortunatamente pochissimo), sono gli audiofili che con poca esperienza chiedono a "coloro che sanno" consigli per scegliere un cavo, chesso', caldo ma dettagliato,  dal colore ambrato e che si abbini bene con i diffusori birkenstock mk3....

Questi sono i veri danni 

E li hanno fatti "coloro che sanno" molto più dei novizi 

 

Inviato

Ma infatti: io penso sempre a un giovane audiofilo pieno di belle speranze che capiti su un forum come questo. Ecco alcuni dei nostri consigli/giudizi: il braccio di un giradischi non può costare meno di una berlina, un cavo (o un reoforo, fate voi) può sconvolgere il suono di un impianto, alle mogli che passano per caso nelle vicinanze del nostro nuovo giocattolo cade reiteratamente la mascella. Poi ci stupiamo se le nuove leve preferiscono gli MP3 ascoltati con le cuffiette di serie del telefonino...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...