Vai al contenuto
Melius Club

Bobine per Teac X1000R reel to reel


Messaggi raccomandati

Inviato

@AR10Pgreco se posso permettermi, l'usura delle testine nel tuo caso è un falso problema. mi spiego meglio: non lo userai di certo tutti i giorni per tutta la vita. per cui con un uso moderato (diciamo 2 o 3 ore a settimana?) vai avanti anni. anch'io prima cancello e poi registro, facendo un doppio passaggio (più che altro per "sgranchire" meccanicamente il nastro.) e  non mi preoccupo più di tanto...

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Scusate se rompo, ma il tarlo di avere uno smagnetizzatare per cancellare i nastri mi sta rodendo. Purtroppo si trovano tutti sul mercato americano e giapponese. Ce n’è uno in vendita di professionale aziendale per la cancellazione di HD, VHS, SUPPORTI PER BACKUP,etc. Il prezzo é di 350 + IVA e dazi. Ca. 150€. La macchina è la seguente; “Verity Systems BULK TAPE DEGAUSSER V91m”. Che ne pensate? Può essere adatta per i nastri audio o la potenza potrebbe rovinarli? Grazie per i suggerimenti. 

Inviato

@AR10Pgreco Per curiosità sono andato a vedere su Ebay se ci fossero segli smagnetizzatori per nastri più economici per uso amatoriale e ne ho trovati ma sono tutti a 110 Volt quindi per usarli bisogna procurarsi un trasformatore.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@ediate Buon giorno Ediate. Come te ho il Teac x1000r. Il riavvolgimento del nastro durante l’ascolto è ottimo ed il nastro risulta perfettamente allineato come se fosse nuovo. Non è così con il riavvolgimento veloce. Questo mi disturba perché mi obbliga ascoltare il nastro per intero e 3 ore continuative di musica non sempre è possibile. Non voglio riporre il nastro come da foto. 
Il tuo Teac come si comporta in merito? Suggerimenti?

Grazie

47DE6BA6-9337-4271-923C-121A725A3EA6.jpeg

Inviato

@AR10Pgreco Buongiorno anche a te. Il mio TEAC (ma credo, tutti i registratori a bobine, lo fa anche il B77) avvolge e riavvolge correttamente, allineandoli perfettamente, i nastri back-coated (quelli con il dorso nero opaco). Quelli che non sono back-coated (che hanno il dorso lucido, dello stesso colore - più o meno - dello strato magnetico) si riavvolgono come il tuo. Anche a me dà fastidio "visivo", ma, all'atto pratico, che è la cosa più importante, non dà nessun problema ai bordi del nastro. Piuttosto, controlla che le flange della bobina - sia in plastica che in metallo - non "striscino" sui bordi del nastro: quello sì che può, alla lunga, ondulare i bordi danneggiandoli. Nel caso delle bobine di plastica si può fare ben poco se non tentare di reimporre il parallelismo tra le due flange tirandole leggermente verso l'esterno con le dita, con quelle di metallo in genere non accade, ma se dovesse accadere basta smontarle e rimontarle magari "girando" di un terzo di giro una flangia rispetto all'altra o, anche qui, agendo come nel caso delle bobine in plastica (con più attenzione, però, perchè il metallo non è elastico come la plastica). Se è tutto ok, purtroppo i nastri non back-coated si comportano esattamente come quello tuo in foto, che suppongo non sia back-coated "dal colore": non c'è niente da fare...

oscilloscopio
Inviato

Personalmente è raro che utilizzi l'avvolgimento o riavvolgimento veloce con gli Rtr, piuttosto se non riesco a finire di ascoltare la bobina, spengo tutto a parte il registratore e gli faccio finire la facciata della bobina. Se anche devo uscire non c'è problema perchè arrivata in fondo scatta l'autostop.

Inviato

@oscilloscopio Eh, ma tu hai le testine GX, ti puoi permettere questo ed altro... chi non le ha, deve salvaguardare le proprie il più possibile. Far girare a vuoto un nastro è un "delitto": io spengo il registratore con il nastro anche a metà (ho il copribobine originale della TEAC) poi, eventualmente, lo riaccendo quando torno e proseguo l'ascolto.

oscilloscopio
Inviato
59 minuti fa, ediate ha scritto:

Eh, ma tu hai le testine GX, ti puoi permettere questo ed altro.

In effetti anche questo è vero...

Inviato

Eh si col Teac dobbiamo fare economia. 

Inviato

 @ediate ma tutti quei magnifici NAB luccicanti e colorati servono solo x estetica o possono fare la differenza? E su cosa?

Inviato
5 minuti fa, AR10Pgreco ha scritto:

ma tutti quei magnifici NAB luccicanti e colorati servono solo x estetica

Le manopole di alluminio sui NAB dovevano servire per facilitare la manovra ai tempi in cui con i RtR si faceva editing.

Per noi sono solo estetica. Belli per carità, li ho anch'io su tutte le mie macchine, ma concretamente non servono a niente.

 

Inviato

@AR10Pgreco come dice giustamente Luca, per noi è solo estetica. Belli, ma inutili (e costosi…). 

Inviato

Allora al momento preferisco investire in qualcosa di più utile tipo un bulk eraser che non trovo in Europa. 

Inviato

@AR10Pgreco https://www.ebay.it/itm/393502085779?hash=item5b9e8d5293:g:LJYAAOSwDSxhAtYe

 

dai un'occhiata a questo!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...