gorillone Inviato 16 Agosto 2021 Inviato 16 Agosto 2021 Gli adattatori NAB in alluminio sono molto carini, ma costano troppo. E non mi risulta facciano qualcosa che gli altri non fanno. Ho dei normalissimi ReVox e finché vanno bene non mi pongo il problema. Invece di una coppia di adattatori compro 3 pancake di LPR35
dipparpol Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 @AR10Pgreco https://www.ebay.it/itm/393502085779?hash=item5b9e8d5293:g:LJYAAOSwDSxhAtYe
AR10Pgreco Inviato 18 Agosto 2021 Autore Inviato 18 Agosto 2021 @dipparpol Grazie. Si l’avevo e lo sto osservando. Peccato che sia più adatto ai 18 cm, ma credo che in qualche modo possa funzionare anche per quelle da 26 cm. 1
AR10Pgreco Inviato 21 Agosto 2021 Autore Inviato 21 Agosto 2021 Alla fine l’ho comprato. Speriamo funzioni bene. 1
ediate Inviato 22 Agosto 2021 Inviato 22 Agosto 2021 @AR10Pgreco facci sapere, quando arriverà, come va. 👍
robyroadster Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 @AR10Pgreco Da Sounfan ” I nastri incisi in una sola direzione (2 tracce o multitraccia) vanno archiviati con l'inizio all'interno della bobina ("tail out") lasciandoli avvolti sulla bobina di destra a fine ascolto evitando di riavvolgerli. Questo premette di ottenere tre vantaggi: ridurre l'effetto copia che, se presente, viene mascherato dai riverberi del segnale originale, ottenere un nastro perfettamente avvolto con tensione costante il che evita deformazioni meccaniche ed essere obbligati ad effettuare un riavvolgimento veloce che "rinfresca" il nastro prima dell'ascolto e riduce ulteriormente l'effetto copia. “ 1
gorillone Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 @robyroadster Io ho provato, ma dopo non mi ricordo quali sono archiviate in questo modo e quali devono ancora essere adattate. Alla fine, le archivio sulla bobina di sinistra e le avvolgo velocemente nei due sensi per aerarle, prima di ascoltarle
AR10Pgreco Inviato 25 Agosto 2021 Autore Inviato 25 Agosto 2021 @lufranz È arrivato il Bulk ERaser dell’Akai ate 7. Ho cancellato 5 nastri da cm 18 con un buon risultato. La qualità di registrazione era scadende. Qualche leggerissimo rumore di fondo onestamente c’è. Nastri di seconda mano già registrati. Ero convinto che con questi bulkEraser si azzerasse ogni minimo segnale. La cosa invece che mi ha sorpreso è che i nastri incisi con il mio Teac x1000R non vengo cancellati. Come mai? Il livello di magnetizzazione é troppo elevato e pertanto il bulk eraser non è in grado di cancellare il nastro. Non trovo libretto di istruzioni per documentarmi Mi potete aiutare?@ediate
Membro_0022 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 3 minuti fa, AR10Pgreco ha scritto: Come mai? Non ne ho la minima idea. Io uso un "coso" fatto in casa con la colonna di un vecchio trasformatore trifase, dove passa lui non resta più niente. Cancella persino le cassette metal, che notoriamente sono molto "dure". Evidentemente genera un campo troppo debole, se sia così per natura o per difetto non saprei dire.
ediate Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 @AR10Pgreco 8 ore fa, AR10Pgreco ha scritto: La cosa invece che mi ha sorpreso è che i nastri incisi con il mio Teac x1000R non vengo cancellati. Come mai? Se sono nastri “EE” (equivalenti a quelli al cromo in cassetta) è facile che non ce la faccia… se non lo sono, sono d’accordo con Luca @lufranz. Prova a cancellare i nastri due-tre volte. Se il campo magnetico generato dal bulk-eraser non è particolarmente forte, forse “repetita iuvant “. 1
robyroadster Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 @gorillone Semplice. Te li ascolti tutti e non li ravvolgi🏋️🏋️ Quanti ne hai?
gorillone Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 @robyroadster Lo sapevo anch’io, ma poi mi dimentico se sono all’inizio o alla fine. Una ventina, più o meno
AR10Pgreco Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 @lufranz @ediate aggiornameto. Premetto che l’Akai ate 7 è nato per bobine da 18 cm. i nastri non cancellati sono un 26 cm Maxell XLII EE registrato con DBX e EE- l’altro nastro è un Maxel UD registrato senza DBX e selettore lh-II. Inizialmente pensavo che le registrazioni fatte dal mio Teac non venissero cancellate dal bulk. Per questa verifica: A- ho preso un nastro appena cancellato della TDK AUDUA, ho fatto una registrazione di prova e quindi ho nuovamente sottoposto il nastro alla prova Bulk. Risultato: cancellato perfettamente B- a questo punto ho ripetuto la prova, ma su nastro Maxell UD 18 cm. Si cancella perfettamente C- pensando che il problema fosse il diametro della bobina, ho preso il Maxell UD da 26 cm che non si è cancellato, ho trasferito su una bobina vuota da 18cm 46 minuti di nastro ed ho attivato la cancellazione con il bulk (5 giri completi per lato). Risultato: la registrazione è rimasta intatta!!!! Ho cancellato 15 nastri TDK-basf e anche 1 maxell UD e non riesco a cancellare il nastro Maxell di cui al punto C nonostante l’abbia trasportato su bobina da 18cm. l’apparecchio ha dimostrato di funzionare, però mi chiedo il motivo per cui non possa cancellare il nastro del punto C
ediate Inviato 27 Agosto 2021 Inviato 27 Agosto 2021 @AR10Pgreco Il nastro EE verrà cancellato solo dal TEAC; il mistero “vero” è il Maxell UD, che è sì un eccellente nastro ma del tutto normale… anche questo, però, dovrebbe cancellarsi perfettamente con il TEAC a meno che non sia un due tracce (si cancella lo stesso ma rimane qualche leggero residuo); hai provato a cancellarlo con il registratore?
AR10Pgreco Inviato 27 Agosto 2021 Autore Inviato 27 Agosto 2021 @ediate certamente col Teac cancello con qualche residuo di fondo delle vecchie incisioni non fatte da me. Fra l’altro ho fatto la prova D. Ho preso un’altra Maxell XLII EE (ne ho 3) che sono riuscito a cancellare col Bulk. Il mistero si infittisce!
ediate Inviato 28 Agosto 2021 Inviato 28 Agosto 2021 @AR10Pgreco 17 ore fa, AR10Pgreco ha scritto: Ho preso un’altra Maxell XLII EE (ne ho 3) che sono riuscito a cancellare col Bulk. Probabilmente non era stata incisa in posizione “EE”. La magnetizzazione è stata, così, meno “profonda” e, forse, più facile da cancellare. Comunque questo bulk eraser è un po’ strano… 😂
AR10Pgreco Inviato 29 Agosto 2021 Autore Inviato 29 Agosto 2021 @ediate molto probabilmente quando fu costruito non prevedeva nastri con EE, pertanto come dici tu non è in grado di cancellare il nastro. Fra l’altro lo stesso Teac lascia una traccia di sottofondo della mia registrazione nonostante tenga inserito in sede di cancellazione il tasto EE. Sembra quasi che questo nastro una volta inciso con EE rimanga marchiato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora