ediate Inviato 29 Agosto 2021 Inviato 29 Agosto 2021 @AR10Pgreco 1 ora fa, AR10Pgreco ha scritto: Fra l’altro lo stesso Teac lascia una traccia di sottofondo della mia registrazione nonostante tenga inserito in sede di cancellazione il tasto EE. Mi viene il sospetto che il tuo TEAC possa avere qualche problema in fase di cancellazione... il mio TEAC cancella perfettamente tutti i nastri, anche EE, non lasciando alcun "residuo" di sottofondo. Credimi, non ho mai avuto problemi a cancellare alcunchè...
AR10Pgreco Inviato 1 Settembre 2021 Autore Inviato 1 Settembre 2021 @ediate ti credo. Lo porterò a vedere. Povera la mia schiena
bear_1 Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 @ediate ... pure il mio, ho la serie 2000 per i nastri4 tracce.
Membro_0022 Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Il 29/8/2021 at 10:48, AR10Pgreco ha scritto: Sembra quasi che questo nastro una volta inciso con EE rimanga marchiato Una domanda: sei sicuro che il nastro che sta nella bobina sia veramente il Maxell XLII ? Lo chiedo perchè comprando nastri usati è possibile che nel corso della loro vita qualcuno abbia scambiato le flange tra i vari nastri che possedeva, metti che per qualche misterioso motivo sia finito nella bobina dl Maxell un nastro per uso dati o video ad elevata coercitività... spiegherebbe molte cose.
ediate Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 @AR10Pgreco @lufranz Una "spia" potrebbe essere la coda di inizio e fine nastro. Nei miei Maxell EE è una coda semitrasparente opaca (pulisci testine) con la scritta "35" (lo spessore del nastro in micron) di colore marrone riportata quattro volte a mo' di rombo. Nella prima serie di questi nastri, la scritta "35" era formata da due numeri paralleli e, ad intervalli regolari, un rettangolo che indicava il verso di scorrimento del nastro, sempre di colore marrone. Il marrone è il colore delle scritte della coda iniziale, quelle della coda finale sono rosse.
Membro_0022 Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Altra spia il colore del nastro, che nel XLII è di una specie di marrone-grigio scuro lucido dal lato magnetico e nero opaco (back coated) sul dorso.
dipparpol Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 @lufranz è possibile! ma se ha la coda non si dovrebbe riconoscere? scusami ho letto dopo il messaggio di ediate!
bambulotto Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 @dipparpol @lufranz @ediate Prima che andasse a fuoco il server c'era un mio link ad un sito che identificava i nastri mediante la coda. Nel mio pc non riesco a trovarlo. Nessuno ricorda quale fosse?
dipparpol Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 ma infatti il rischio di trovare flange/nastri scambiati, purtroppo c'è...
ediate Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 @bambulotto Purtroppo no, anche se mi ricordo che avevi postato questo utilissimo link...
ediate Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 @lufranz 25 minuti fa, lufranz ha scritto: Altra spia il colore del nastro, che nel XLII è di una specie di marrone-grigio scuro lucido dal lato magnetico e nero opaco (back coated) sul dorso. Verissimo, ma i miei EE non sono back-coated; li trovai solo normali, nuovi, mi ricordo che pagai ognuna delle due bobine EE da 26cm 66.000 lire l'una; il negoziante ne aveva altre quattro, ma quando, qualche ora dopo, ci tornai - non avevo tutti i contanti con me - purtroppo le aveva vendute tutte... 😡 Ho anche una Maxell EE da 18cm, anche questa acquistata nuova, anche questa non back-coated.
AR10Pgreco Inviato 2 Settembre 2021 Autore Inviato 2 Settembre 2021 @lufranz @dipparpol @ediate allora il nastro incriminato ha un leader come da foto. Ho altri 2 nastri Maxell XLII presi usati da altro venditore di cui 1 é identico a quello incriminato, nastro nero lucidissimo nella parte interna a contatto con le testine, mentre la parte esterna lievemente opacizzata (questo non l’ho ancora cancellato), ed un altro con leader rosso, parte interna marrone scurissimo lucido e parte esterna estremamente opaca nero (sembra la carrozzeria di certe auto nere con vernice opaca) che ho cancellato senza problemi. I leader non mi sembrano attaccati successivamente
ediate Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 @AR10Pgreco Questo leader è identico a quello del mio nastro Maxell EE di prima generazione, che io cancello ed incido senza problemi (selettore su nastro EE). Il nastro non è di colore nero, nella parte interna è grigio molto scuro lucidissimo, esternamente sembra nero (lucido, non ha il trattamento back-coated). Gli unici nastri veramente neri che ho visto nella parte interna - quella a contatto con le testine - sono i BASF Chromdioxid EE, nastri eccellenti a parte che non "supportano e sopportano" il dbx.... Il nastro che esternamente ti appare nero opaco è quello che ha il trattamento back-coated. Però di Maxell EE marroni scuro non ne ho mai visti; potrebbe essere un TDK SA, che è marrone scuro, ma cancello anche quello senza problemi... Quello con il leader rosso ha il leader semitrasparente come quello che hai postato? Se sì, hanno scambiato il lato "A" con il lato "B"...
AR10Pgreco Inviato 2 Settembre 2021 Autore Inviato 2 Settembre 2021 @ediate si Ediate è un grigio scuro, forse ho esagerato per dire che non era marrone. L’altro che tu pensi sia un TDK corrisponde alla descrizione fatta da Lufranz.
Membro_0022 Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 Confermo che il leader della foto è di un Maxell XLII, e vale anche per la versione back coated. Quello col leader rosso, se il leader è originale, non è sicuramente un Maxell.
AR10Pgreco Inviato 2 Settembre 2021 Autore Inviato 2 Settembre 2021 Che gatta da pelare mi son preso con questo RTR e la cosa peggiore è che vorrei prendermi anche il B77, ma chiedono prezzi a mio avviso troppo elevati con descrizioni fumose in merito a revisioni fatte etc.
AR10Pgreco Inviato 2 Settembre 2021 Autore Inviato 2 Settembre 2021 @lufranz i leader sono 2. Uno verde con la scritta 35 tipico di maxell e l’altro rosso
bear_1 Inviato 2 Settembre 2021 Inviato 2 Settembre 2021 @AR10Pgreco ..... comunque sono macchine i Revox(Studer) implementati e progettati molto bene e si trova tutto in caso di noie a differenza di vari registratori di origine orientale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora