Vai al contenuto
Melius Club

Bobine per Teac X1000R reel to reel


Messaggi raccomandati

Inviato

@oscilloscopio Questo si chiama..... kiulo!!!! Complimenti!!!! 👍 Però io non mi fiderei troppo... riversa il contenuto su un altro nastro....

Inviato

Incredibile. E' il primo 465 utilizzabile di cui vengo a conoscenza.

oscilloscopio
Inviato
21 minuti fa, ediate ha scritto:

riversa il contenuto su un altro nastro....

Non è il caso Edilio...sono 6 ore di bobina (registrata a 9,5 cm/s)

22 minuti fa, lufranz ha scritto:

E' il primo 465 utilizzabile di cui vengo a conoscenza.

Domani passo a prendere anche le altre, se funzionano bene, altrimenti le passo a @ediate e @gorillone per recuperare le flange.

Inviato

@oscilloscopio

20 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

sono 6 ore di bobina (registrata a 9,5 cm/s)

Tre cassette DAT da 120… o due da 180… 🤗😇

Inviato

Scusate, ma …. Come fanno a essere 6 ore di bobina? 
Sono registrate da entrambi i lati?

Inviato

@ediate

Grazie Edilio,

il mio Revox è a 2 tracce, ma chiedevo se il nastro è registrabile da entrambi i lati ….. io ho sempre saputo di no

Inviato

@bambulotto

👍
Anch’io lo sempre saputa così e mi sono esposto a fare una domanda fuori luogo probabilmente 

oscilloscopio
Inviato

@ediate

5 ore fa, ediate ha scritto:

Tre cassette DAT da 120… o due da 180… 🤗

Esattamente...

Comunque oggi ho portato a casa le altre Ampex...nel weekend le proverò e vediamo...

IMG_20210701_204033.thumb.jpg.c181fb0974f66c17e957472aa840c20b.jpg

Inviato

@Paolo 62

Grazie, è un sito che consulto spesso, insieme al nastrone del nostro lufranz.

Sono parecchi anni che maneggio rtr, sempre con 2 piste.

Ho alcuni Basf LP LH, che sono un po’ vecchi.

Li devo ancora registrare. 
Qualcuno ha esperienza? Io ne ho registrato uno da file hd e mi è sembrato appena chiuso in alto, non tanto, ma potrebbe essere il mio Revox tarato sull’LPR35

Inviato

@dipparpol

con quelle con etichetta arcobaleno …. sarà abbastanza difficile …. di solito sono sticky a parte qualche rara eccezione

Inviato

@gorillone Probabile che si debba far ritarare il registratore sui nastri BASF.

Inviato

@Paolo 62 @gorillone

19 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Probabile che si debba far ritarare il registratore sui nastri BASF.

Non ne vale la pena, meglio farlo tarare (se non è già stato fatto) su nastri moderni; quelli si trovano, i BASF cominciano a scarseggiare e costicchiano. E poi, tarare per tarare, lo farei su nastri TDK e Maxell, che sono qualitativamente (magneticamente) ben superiori ai BASF.

Inviato

@ediate

Grazie Edilio,

ho una decina di nastri basf lpr35,

2 maxell (non XLII)

5 basf lp lh vecchi (ma li devo ancora registrare

3 nastri forse Revox in bobine revox

e 7 LPR 35 della rme/pyral.

Chi me lo vendette, 5-6 anni fa (un signore anziano di Torino che lasciava un appartamento, audiofilo gentilissimo e mega competente) mi disse che il Revox che ora posseggo era tarato sugli LPR 35.

A me sembra vada bene, ma ho fatto solo una regolare pulizia con isopropilico delle testine, dei capocorda e del capstan e con acqua del pinch roller.

Non so se farlo ritarare e farlo vedere da qualcuno, forse sarebbe il caso, ma penso lo farei ritarare sul LPR 35, a questo punto

Paolo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...