Elvinj Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio Aiuto, credo di aver fatto un guaio! Cercando di livellare meglio il mio TD321 ho sentito un crack mentre svitavo la sospensione posteriore e tutta la parte flottante ha ceduto e ora sembra libera di muoversi lateralmente. Chiaramente il platorello non ruota più liberamente in quanto urta sul basamento. Cosa devo fare? Immagino di aver rotto una balestra, si può sostituire? C'è qualcuno che può guidarmi nell'impresa?🥶😭
Rimini Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio @Elvinj Probabilmente hai svitato troppo la vite ed il telaio è caduto, senza che si sia realmente rotto qualcosa. Di dove sei?
Elvinj Inviato 28 Gennaio Autore Inviato 28 Gennaio @Rimini sono di Napoli Però ho sentito un crack abbastanza forte
Elvinj Inviato 28 Gennaio Autore Inviato 28 Gennaio 3 ore fa, Elvinj ha scritto: @Rimini sono di Napoli Però ho sentito un crack abbastanza forte Ho provato ad aprirlo ma svita dopo le tre viti esterne il fondo non viene via. C'è una quarta vite, come si vede in foto, devo togliere anche quella?
Rimini Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio @Elvinj Purtroppo non conosco quel modello. Hai provato a chiedere a Simone Lucchetti di Audiosilente?
Rimini Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio @Elvinj Forse era meglio inserire nel titolo il modello di Thorens. Mi pare che ci siano diversi forumer che lo possiedono.
Tronio Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio @Elvinj Prova a dare un'occhiata anche qui: certo, magari sarebbe stato meglio farlo prima di metterci le mani ma ormai il patatrac l'hai fatto... https://www.theanalogdept.com/images/spp6-pics/TT manuals/Thorens/TD3xxsvcman/RK-TD316thru321-svc.pdf
Elvinj Inviato 28 Gennaio Autore Inviato 28 Gennaio @Tronio quel documento lo avevo già, grazie. Ma in che senso avrei dovuto leggerlo prima? Io stavo solo cercando di metterlo in bolla...
appecundria Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio La serie 3xx non si mette in bolla. 6 ore fa, Rimini ha scritto: Probabilmente hai svitato troppo la vite Sono d'accordo.
Tronio Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio 8 ore fa, Elvinj ha scritto: Ma in che senso avrei dovuto leggerlo prima? Nel senso che, oltre a vedere come si smonta (se non sbaglio stavi chiedendo quali viti vadano svitate per togliere il coperchio inferiore...), sapresti anche che non serve metterlo in bolla: mai fatto in 25 anni.
Elvinj Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio @Tronio cioè? anche se sta storto funziona correttamente? e come fa? in ogni caso leggevo che la parte flottante deve essere allineata a quella fissa e a me non lo era, e neanche di poco!
long playing Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @Elvinj 1 ora fa, Elvinj ha scritto: in ogni caso leggevo che la parte flottante deve essere allineata a quella fissa e a me non lo era, e neanche di poco! Si , le 2 parti di mobile devono essere allineate , ma non e' questa la messa in bolla generale di quel giradischi nel senso reale del termine. Agendo su quei 3 punti di regolazione s'interviene sul particolare sistema sospensivo composto da lemelle + tiranti , con l'opportunita' di dare anche piu' o meno rigidezza . Deve essere in primis in bolla il mobile dove poggia tutto il giradischi.
long playing Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @Elvinj Scusa , ma a rivedere le foto che hai postato nell'altro 3D riguardante l'allinesmento della nuova testina AT VM 540 non vedo disallineamenti fra le.2 parti di mobile. Con la precedente testina Goldring come stavi messo ?!?!
Elvinj Inviato 29 Gennaio Autore Inviato 29 Gennaio @long playing hai ragione, dalla foto non si capisce, ma il disallineamento era evidente sopratutto nella parte posteriore, nascosta dal piatto. Il cambio testina non ha influenzato, ovviamente, la cosa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora