Vai al contenuto
Melius Club

"Non sono ricattabile": avviso di garanzia a Meloni


Messaggi raccomandati

mozarteum
Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Questo lo dice la Meloni, ma pare non sia proprio così...

In una intervista al corriere Li Gotti dice di essere ora vicino al Pd.

E’ stata un’iniziativa di visibilita’ da guastatore.

Meloni doveva mantenere la calma perche’ e’ una bolla di sapone

  • Melius 1
Inviato

È stato fornito materiale per una utile sceneggiata Garbatellana, con tanto di foglietti sventolati, abili menzogne, tutto il repertorio, secondo alcuni commentatori una mossa tatticamente furba, io non credo cambierà molto la situazione.

  • Melius 1
Roberto M
Inviato
13 minuti fa, Velvet ha scritto:

Però o è un atto dovuto o non lo è.

Di primo acchito è anche quello che ho pensato io leggendo la norma.

Non è il mio “core business” quindi non ho approfondito.

C’e’ solo da capire (approfondendo, cosa che non mi va di fare) se il Procuratore Lo Voi avrebbe potuto comunque valutare, anche senza alcuna ulteriore indagine, la manifesta infondatezza “ictu oculi” della denuncia e quindi evitare questo surreale scontro istituzionale del PDC e di due ministri indagati per un atto palesemente politico.

Con pure una imputazione surreale (peculato, per aver rimandato a casa il libico espulso, giudicato pericoloso -altro atto politico- con un aereo dei servizi segreti.

Se il PM avrebbe potuto preliminarmente valutare la manifesta infondatezza allora la critica di tutto il CdX ci sta tutta, perché l’art. 21 Cost si applica anche a chi critica la Magistratura.

Guardate cosa scrive uno moderato come Tajani, in questa sua intervista al Corriere della Sera :

https://www.corriere.it/politica/25_gennaio_28/tajani-proditorio-attacco-delle-toghe-per-la-separazione-delle-carriere-025f9c8e-a6f5-4e4b-8d96-9e2c14296xlk.shtml?refresh_ce

 

Inviato

E se invece effettivamente fosse dovuto? Ci sarà qualche minima indicazione, una cosa è andare a denunciare un membro del governo  perché rettiliano un'altra per qualcosa di plausibile presumo, non ci sono linee  per definire la "plausibilità"?

Inviato

La Meloni e’ non è in grado di sostenere delle vere domande ,e va al massimo da Porro su rete4 con ridicole pseudo domande tipo cosa mangia a colazione.

Roberto M
Inviato

Io spero solo che dal male (questa assurda denuncia e l’ennesima svolta dispotica e anti-italiana della SX che vorrebbe usare la Magistratura per attaccare il governo e tornare al potere senza voti) venga fuori qualcosa di buono.

Cioe’ una iniziativa forte per uscire da questo ridicolo Tribunale Penale Internazionale con i giudici nominati dalle dittature che non danno nessuna garanzia di indipendenza e che non dovrebbero mai avere il potere di arrestare e processare le persone.

O comunque ulteriori leggi che rafforzino il potere del Governo di respingere le richieste di questo Tribunale Internazionale ed evitare che un qualsiasi PM di assalto possa anche solo ipotizzare che la decisione di un governo di non arrestare questo o quel quel politico di una delle innumerevoli dittature che ci sono nel mondo non è “politica” ma “personale” come è accaduto con l’assurdo processo a Salvini.

 

Inviato
11 minuti fa, Roberto M ha scritto:

C’e’ solo da capire (approfondendo, cosa che non mi va di fare) s

È un lavoro per deepseek!:classic_biggrin:

Inviato
9 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Guardate cosa scrive uno moderato come Tajani,

Tajani, sulla giustizia non è moderato, sentendosi quelli di FI, figli di un martire di giustizia, come Berlusconi.

Roberto M
Inviato
5 minuti fa, Panurge ha scritto:

E se invece effettivamente fosse dovuto?

Il punto è capire questo, se è consentita una valutazione preliminare della denuncia in punto di “manifesta infondatezza” allora tecnicamente non è più un atto dovuto perché il PM avrebbe potuto gettare quella denuncia nella spazzatura senza neanche aprire il fascicolo.

Ne merito per me anche solo ipotizzare il “peculato” per la decisione politica di considerare pericoloso il libico e rispedirlo necessariamente con il volo di stato pare infondata “ictu oculi”.

Roberto M
Inviato
12 minuti fa, Panurge ha scritto:

Ci sarà qualche minima indicazione, una cosa è andare a denunciare un membro del governo  perché rettiliano un'altra per qualcosa di plausibile presumo, non ci sono linee  per definire la "plausibilità"?

La denuncia (scrivono i giornali) è basata sul nulla, cioè su articoli di giornale.

Mancano tutti i documenti.

Quindi ci sono sole le “ipotesi” di reato.

Secondo me ipotizzare il “peculato” per il volo con cui è stato espulso il libico equivale ad ipotizzare che la Meloni è rettiliana.

Inviato

@iBan69

Tajani concordo con te
Berlusconi si difendeva dai processi ,non dentro i processi.

Pero’ un punto a favore rispetto alla Meloni lo ha.

Almeno era più empatico dal punto di vista umano ,questa è una arrabbiata cronica ,dove non accetta contraddittorio ,dove Berlusconi andava alle trasmissioni non amiche,vedi Santoro e Travaglio con la famosa scenetta della pulizia della sedia 

Inviato

@jedi beh, Berlusconi aveva una personalità decisamente più attrattiva e coinvolgente della Meloni, a cui invece piace solo fare la ducetta.

Inviato

Più che il peculato la vicenda merita l'ipotesi di perculatio in seguito alla scomposta reazione della PdC 

Inviato
47 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Meloni doveva mantenere la calma perche’ e’ una bolla di sapone

Esattamente.

Invece non ce la fa e se ne esce con sti messaggi che hanno ben poco di dignitoso, se non un tono vagamente minaccioso ( per non dir peggio) ma che i suoi elettori adorano.

Che tristezza la politica ridotta così.

Inviato

 

COMUNICAZIONI DELLE ISCRIZIONI NEL REGISTRO NOTIZIE DI REATO EX ART. 335 C.P.P.

 

La comunicazione consente di conoscere l’esistenza di indagini preliminari in atto, sempre che possano essere portate a conoscenza dell’interessato. Non tutte le iscrizioni possono infatti essere comunicate.

Non sono suscettibili di comunicazione:

- le iscrizioni coperte da segreto istruttorio perché relative ai gravi reati indicati nell’art. 407, comma 1, lett. a) cod. proc. pen.

- le iscrizioni che il P.M. ritenga di segretare per opportunità investigativa. La segretazione può avvenire una sola volta e per non più di tre mesi.

 

Inviato

povera tigrotta di mompracem, si batte per il proprio paese come un mini ninja e voi non la ricambiate

con altrettanto amore.

Roberto M
Inviato

Primo effetto pratico di questa vicenda:

 

 

Salta l'informativa in Aula prevista per domani

Salta per il momento, secondo quanto si apprende da fonti di governo, l'informativa in calendario per domani del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e del ministro della Giustizia Carlo Nordio sul caso Almasri, per il quale i due sono indagati insieme alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al sottosegretario alla presidenza Alfredo Mantovano. Della questione sarebbero già stati informalmente avvisati i presidenti di Camera e Senato.

 

E l'opposizione sbraita perché gli hanno tolto il giocattolo (sparare mezza sull’Italia).

Eppero’ cancella l’informativa e’ un “atto dovuto “ per rispetto della magistratura che indaga proprio sui due ministri che dovrebbero “riferire”, no ?

:classic_biggrin:

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...