Vai al contenuto
Melius Club

"Non sono ricattabile": avviso di garanzia a Meloni


Messaggi raccomandati

mozarteum
Inviato

L’uso dell’aereo di stato attiene alla discrezionalita’ poltica in relazione ad una vicenda che si inquadra nelle competenze e funzioni del governo. Puo’ al massimo essere oggetto di verifica di corte dei conti (flop anche questa sarebbe).

il peculato e’ un’altra cosa. Quando ad esempio uso la macchina di servizio per far andare la moglie dal parrucchiere 

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

il peculato e’ un’altra cosa. Quando ad esempio uso la macchina di servizio per far andare la moglie dal parrucchiere 

 

hai fatto un altro esempio di interesse personale. 

mentre pare, relata refero, che non sia necessario per il reato di peculato. 

l'avvocato si è incistato, è uno s,tronzo di prima categoria, e sta leggendo la pagina :classic_biggrin:



 

mozarteum
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

a supporto del punto 3 depone anche il fatto che nei due giorni in cui il libico è rimasto in Italia ci sono stati 1000 sbarchi, una impennata terrificante.

Era il dato cui si riferiva analogico.

Realpolitik si chiama questa.

La stessa per cui non e’ opportuno arrestare Netanyau.

Governare non e’ fare girotondi arcobalenici. Significa come deve fare un giocatore di scacchi controllare e sapere quali sono gli effetti di sponda e anche remoti di una certa decisione.

Anche perche’ a fare gli idealisti e a tirar giu’ gli applausi ci vuole poco.

Proprio per questo, in determinati ambiti la stessa legge lascia l’ultima parola ai governi

Inviato
3 ore fa, ferrocsm ha scritto:

@maurodg65 perdona e perdonate l'ot. Ma sulla bandiera israeliana che hai adottato come riconoscimento, quella specie di stella di david da cosa è composta? 

...i famosi carciofi alla giudia ?

Perdonate ot anche per me

mozarteum
Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

l'avvocato si è incistato, è uno s,tronzo di prima categoria, e sta leggendo la pagina :classic_biggrin:

Salutacelo ma rispondesse sulla prima parte del mio post che e’interessante avere il suo punto di vista

briandinazareth
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

a supporto del punto 3 depone anche il fatto che nei due giorni in cui il libico è rimasto in Italia ci sono stati 1000 sbarchi, una impennata terrificante.

Era il dato cui si riferiva analogico.

Realpolitik si chiama questa.

La stessa per cui non e’ opportuno arrestare Netanyau.

Governare non e’ fare girotondi arcobalenici. Significa come deve fare un giocatore di scacchi controllare e sapere quali sono gli effetti di sponda e anche remoti di una certa decisione.

Anche perche’ a fare gli idealisti e a tirar giu’ gli applausi ci vuole poco.

Proprio per questo, in determinati ambiti la stessa legge lascia l’ultima parola ai governi

 

non essere così ingenuo da dare retta a quello che scrive l'amico nostro senza verificare...  

gli sbarchi sono stati molto di più dopo la sua liberazione...

 

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Salutacelo ma rispondesse sulla prima parte del mio post che e’interessante avere il suo punto di vista

 

era interessato a questo, perché glielo chiesto al telefono e si chiedeva come mai. 

ho risposto che lo sosteneva un avvocato... 

scopro che la frase è falsa, ma non si riesce neppure a dirlo ;) 

non so se sia interessato ad intervenire in discussioni come queste...

mozarteum
Inviato

Il punto non e’ privato o pubblico, ma l’inerenza dell’uso alle competenze (in astratto) di pdc e ministri.

 

briandinazareth
Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Il punto non e’ privato o pubblico, ma l’inerenza dell’uso alle competenze (in astratto) di pdc e ministri.

 

ma va benissimo, ci saranno le sedi per valutare le cose, solo che la frase di cui parlava è falsa. 

e siccome è stata usata, al solito, per far apparire i magistrati pazzi o dell'internazionale pd, occorre mettere le cose in chiaro.

e purtroppo avere un'ulteriore conferma che l'ideologia è talmente forte da far scrivere anche a degli addetti ai lavori cose palesemente false. 

tutto qui

  • Thanks 1
Gaetanoalberto
Inviato

La questione è complicata e penso spetti al giudice, se lo riterrà, dirimerla.

Dopodiché, non credo si arriverà a condanna, ma siamo ancora nelle fasi preliminari e già viene giù di tutto.

Intanto il Tribunale potrà modificare la contestazione laddove vi fossero gli estremi del 414 bis.

Sul peculato Cass. S.U.  20.12.2012 (dep. 2.5.2013), n. 19054 20.12.2012 (dep. 2.5.2013), n. 19054 ha affermato che “In giurisprudenza si ritiene che l’eliminazione della parola “distrazione” dal testo dell’art. 314 c.p., operata dalla L. n. 86 del 1990, non ha determinato puramente e semplicemente il transito di tutte le condotte distrattive poste in essere dall’agente pubblico nell’area di rilevanza penale dell’abuso d’ufficio. Qualora, infatti, mediante la distrazione del denaro o della cosa mobile altrui, tali risorse vengano sottratte da una destinazione pubblica ed indirizzate al soddisfacimento di interessi privati, propri dello stesso agente o di terzi, viene comunqueintegrato il delitto di peculato. La condotta distrattiva, invece, può rilevare come abuso d’ufficio nei casi in cui la destinazione del bene, pur viziata per opera dell’agente, mantenga la propria natura pubblica e non vada a favorire interessi estranei alla p.a.” [26].

La condotta di cui discutiamo è stata interessata da riforme e giurisprudenza di vario orientamento.

Per non disorientare i meno esperti, preciso che cito la sentenza solo per ricordare che la qualificazione della condotta potrebbe ancora farla rientrare nel peculato.

appecundria
Inviato

Mi è tornato a mente che il circo non mi è mai piaciuto.

Inviato
1 ora fa, Gustavino ha scritto:

,i nostri 300 locali sono rimasti aperti

qual è l'insegna ? 

appecundria
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

due giorni in cui il libico è rimasto in Italia ci sono stati 1000 sbarchi, una impennata terrificante.

Nel 2023 la media è stata di 432,8 al giorno. Bisogna sempre perdere tempo a controllare. 

mozarteum
Inviato
18 minuti fa, appecundria ha scritto:

Nel 2023 la media è stata di 432,8 al giorno. Bisogna sempre perdere tempo a controllare. 

Si e’ questo il dato. Nel 2024 la meta’

Inviato

Vedendo il TG1, al netto dei tecnicismi, è  evidente che ne uscirà vincente.

Politicamente mi viene addirittura il dubbio che sia nato ad arte l'incidente....


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...