long playing Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @poeta_m1 2 ore fa, poeta_m1 ha scritto: In ogni caso resta vero quanto ho scritto, in quegli anni (l'A-X3 appare sul catalogo del 1979) sia Technics che JVC erano controllate da Matsushita Si certo , ma rimane sicuramente un fatto di controllo , rimanendo comunque assolutamente distinte ognuna con le proprie identita' tecniche e di pensiero. Infatti i prodotti Technics e JVC sono molto diversi e non hanno punti in comune in nulla , dall'estetica , all'ergonomia , alle concezioni progettuali e costruttive . Non mi pare che ci siano neppure in comune soluzioni circuitali come per es. In campo digitale il convertitore PEM proprietario della JVC o il Mash di Technics , Il circuito in classe A dinamica Super A implementato dalla JVC ed il Class AA di Technics con approcci molto diversi. In campo giradischi JVC produceva per essa ed anche per Denon ed infatti sono molto simili quelli dei due marchi , mentre i giradischi Technics erano molti diversi , come il giorno e la notte . No , non si trova nulla in comune tra JVC e Technics come invece e' avvenuto ed avviene tra altri marchi diversi che pur non hanno in comune neanche il controllo aziendale.
poeta_m1 Inviato 3 Giugno 2021 Autore Inviato 3 Giugno 2021 17 minuti fa, long playing ha scritto: Si certo , ma rimane sicuramente un fatto di controllo , rimanendo comunque assolutamente distinte ognuna con le proprie identita' tecniche e di pensiero. Infatti i prodotti Technics e JVC sono molto diversi e non hanno punti in comune in nulla , dall'estetica , all'ergonomia , alle concezioni progettuali e costruttive . Non mi pare che ci siano neppure in comune soluzioni circuitali come per es. In campo digitale il convertitore PEM proprietario della JVC o il Mash di Technics , Il circuito in classe A dinamica Super A implementato dalla JVC ed il Class AA di Technics con approcci molto diversi. In campo giradischi JVC produceva per essa ed anche per Denon ed infatti sono molto simili quelli dei due marchi , mentre i giradischi Technics erano molti diversi , come il giorno e la notte . No , non si trova nulla in comune tra JVC e Technics come invece e' avvenuto ed avviene tra altri marchi diversi che pur non hanno in comune neanche il controllo aziendale. Eh vabbè ma vuoi mettere il gusto di rispondere a @cactus_atomo? 😄
appecundria Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 11 ore fa, long playing ha scritto: Panasonic ha acquisito Sanyo Electric Co Fondata dal cognato di Matsushita nonché suo primo lavorante. 1
long playing Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @appecundria " Inoltre, Panasonic ha una divisione nel campo della gomma e sviluppa pneumatici per il settore bici sotto il nome di Panaracer. " E chissa' cos'altro ancora...E' entrato in toto o con quote in marchi di vario genere...Accade per tante altre aziende.
appecundria Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @long playing conosco bene, ho stretto la mano al figlio di Matsushita che mi ha regalato il libro del padre "L'uomo e l'impresa". Ovviamente eravamo in 200 🙂 2
appecundria Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 Nella sede di Milano erano esposte fuoriserie Technics che noi umani...
landrupp Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 Il 3/6/2021 at 10:20, long playing ha scritto: Il 3/6/2021 at 10:03, poeta_m1 ha scritto: Lo possiedo anche io, credo dal 1987 Si la serie e' del 1987. Siete sicuri? Ricordo che passò da casa mia nel 1983 o 84 circa...suonava bene, macchina più che onesta al suo tempo, sicuramente molto meglio di tanta paccottiglia giapu coeva anche la finitura silver satinata coi led verdi era molto elegante
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Giugno 2021 Moderatori Inviato 4 Giugno 2021 4 ore fa, appecundria ha scritto: conosco bene, ho stretto la mano al figlio di Matsushita che mi ha regalato il libro del padre "L'uomo e l'impresa". tutto questo quanto tempo fa?
poeta_m1 Inviato 4 Giugno 2021 Autore Inviato 4 Giugno 2021 2 ore fa, landrupp ha scritto: Siete sicuri? Ricordo che passò da casa mia nel 1983 o 84 circa...suonava bene, macchina più che onesta al suo tempo, sicuramente molto meglio di tanta paccottiglia giapu coeva anche la finitura silver satinata coi led verdi era molto elegante Si parlava di AX-220, quando si fa riferimento al 1987. L'A-X3 appare sul catalogo JVC del 1979. 1
appecundria Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @BEST-GROOVE prima metà anni '90 se non erro. Panasonic si affacciò nel mercato dei personal computer.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Giugno 2021 Moderatori Inviato 4 Giugno 2021 Adesso, appecundria ha scritto: Panasonic si affacciò nel mercato dei personal computer. addirittura!!!! mai visto nulla però!
appecundria Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @BEST-GROOVE in realtà si chiamava ancora Office Automation, la Panasonic aveva monitor, notebook, stampanti, proiettori, lavagne LIM, lettori ottici ed un esclusivo drive magneto-ottico. Questo in Italia, in Giappone aveva tutto e di più.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Giugno 2021 Moderatori Inviato 4 Giugno 2021 @appecundria qualcosa vidi ma ad esempio notebook da noi mai visto uno.
poeta_m1 Inviato 4 Giugno 2021 Autore Inviato 4 Giugno 2021 2 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: qualcosa vidi ma ad esempio notebook da noi mai visto uno. Facilmente nei film americani militari puoi vedere dei notebook Panasonic serie "toughbook", quelli da poter usare in condizioni estreme (mare aperto, deserto, sabbia e situazioni critiche in generale).
Pimpinotto Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 8 ore fa, poeta_m1 ha scritto: qualcosa vidi ma ad esempio notebook da noi mai visto uno. Nell'azienda, dove lavoro (e-distribuzione), intorno al 2007-2010 (prima che fossimo dotati di smartphone aziendali), molti tecnici di Unità Operativa erano stati dotati di "Notebook rugged" (non mi ricordo il termine preciso con cui sono stati chiamati in azienda) della Panasonic e attrezzati gli automezzi di servizio per poterli ospitare e alimentare. Il monitor risulta notevolmente più piccolo di quello dei notebook tradizionali), anche se, per via dell'avvento e della rapida evoluzione degli Smartphone, non sono durati tantissimo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora