Vai al contenuto
Melius Club

Prezzi di listino vs scontati


Messaggi raccomandati

salvatore66
Inviato

Sapete perché i listini del HiFi sono in genere gonfiati e poi vi fanno un bellissimo sconto? Perché nel momento che il cliente porta in permuta l'usato chiaramente non si fa sconto e ci rientra il prezzo della quotazione dell usato. E questo mi sembra una strategia che si attua solo nel nostro settore. O sbaglio? Contraddicetemi pure ne sarò felice

Inviato

@salvatore66 spesso accade anche nel settore delle auto. Fanno passare, alcuni venditori, lo sconto in fattura come parte della valutazione della permuta.

Giannimorandi
Inviato

@salvatore66 stessa cosa anche nel settore auto e moto senza permuta il prezzo è diverso bisogna vedere fa privato anche a meno è sempre tutto guadagno 

  • Melius 1
Inviato

L'unica volta che ho dato in permuta qualcosa, è stato per i diffusori. 

Mi hanno comunque fatto il circa il 20% di sconto.

Inviato

Sui marchi seri.... non esiste il 40 / 50/  100 di sconto..

  • Haha 2
salvatore66
Inviato
8 minuti fa, Ggr ha scritto:

Mi hanno comunque fatto il circa il 20% di sconto

Ti e' andata bene perché quando si tratta di ritirare l'usato non ne vogliono sapere di sconti

3 minuti fa, subsub ha scritto:

Sui marchi seri.... non esiste il 40 / 50/  100 di sconto..

Si vero l'ho notato pure io massimo 10/15

Inviato

Se poi pensi al margine dell importatore...a quello del negozio...o giocano allo scambio delle figurine...oppure hai acquistato un prodotto Mistificato.

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Ti e' andata bene perché quando si tratta di ritirare l'usato non ne vogliono sapere di sconti

Vero. Ma mi conosce da anni. Inoltre i diffusori che gli ho dato, benché avessero 15 anni, li ha rivenduti in una settimana.  Magari si è sbilanciato perché aveva già un acquirente. 

Inviato
5 ore fa, subsub ha scritto:

Sui marchi seri.... non esiste il 40 / 50/  100 di sconto..

Sì certo, come no... :classic_rolleyes:

 

6 ore fa, salvatore66 ha scritto:

perché i listini del HiFi sono in genere gonfiati e poi vi fanno un bellissimo sconto?

Ci possono essere diverse ragioni, e se ne è già discusso più volte: una di queste è ad esempio che diversi produttori italiani qui possono vendere a prezzi notevolmente più bassi mentre all'estero devono considerare anche spedizione, dazi e altri costi, quindi per evitare che il cliente fuori Italia si senta gabbato mettono sul listino il prezzo maggiore che però viene realmente applicato solo all'estero mentre invece qui da noi viene pesantemente "scontato".

Teorie machiavelliche come quella da te ipotizzata invece le escluderei.

salvatore66
Inviato

@Tronio ma anche molti marchi esteri gonfiano i listini fuori dal loro paese e in Italia con sconti consistenti. Io dico invece che le teorie machiavelliche hanno sempre un sottofondo di verità che magari non si vuole accettare o credere

  • Haha 1
salvatore66
Inviato

Tu te la ridi, io rispetto le tue idee ma rimango convinto delle mie

Inviato
5 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

Io dico invece che le teorie machiavelliche hanno sempre un sottotono di verità che magari non si vuole accettare o credere

Gomblotto! (cit.) :classic_biggrin:

Ognuno è liberissimo di pensarla come meglio crede, ci mancherebbe altro: secondo me chi è convinto che il mondo sia pieno di gente che tenta di raggirarlo vive molto male, ma in fondo è un suo problema...:classic_rolleyes:

Inviato

in nessun altro paese europeo del ovest conosco questo sistema con questa pratica dei sconti.

Non mi piace assolutamente e quindi non compero niente in Italia. A me piacciono fatti chiari, prezzi chiari e visibili per tutti.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Titian ha scritto:

Non mi piace assolutamente e quindi non compero niente in Italia. A me piacciono fatti chiari, prezzi chiari e visibili per tutti.

Scelta rispettabilissima, come tutte del resto. Io invece sono un estimatore di alcuni marchi italiani (non tutti) che ho avuto modo di apprezzare negli anni e dei quali possiedo diversi componenti: Audio Analogue, Opera, Sonus Faber, Synthesis ad esempio.

Quanto ai prezzi, come detto in precedenza per me il listino è solo uno strumento di marketing che serve a collocare un prodotto in una determinata fascia di mercato, ma il prezzo che io prendo in considerazione è quello che mi propone il venditore ed è l'unico che mi interessa in quanto è la cifra reale che l'acquirente deve sborsare per comprare: sarei sciocco e ottuso (o masochista) se decidessi di non acquistare un componente che mi piace e che mi viene proposto a un prezzo che ritengo congruo solo perché sul listino c'è scritta una cifra differente.

Inviato

Buonasera, ma da Di Prinzio siete mai stati? Mi sa di no.

  • Melius 1
salvatore66
Inviato

@motta E' molto lontano da me ma che prezzi fa? Oggi con internet tutto e' possibile 

Inviato

Ciao, fa ottimi prezzi accetta usato contro usato e prende in permuta di tutto scontando il nuovo. Se vai è difficile che torni a mani vuote.

  • Thanks 2
mattia.ds
Inviato

Sbaglio o una volta era diverso? Ho preso il mio primo impianto nell'89. Tutto nuovo e ovviamente nessuna permuta. Applicato il listino fino all' ultima lira. Ora vedo scontistica che arriva al 50% e oltre...mah...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...