Questo è un messaggio popolare. Armando Sanna Inviato 31 Gennaio Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Gennaio Questa è indimenticabile 3
sonny Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio Questa non è una ferrovia americana ma nordeuropea, esattamente quella che collega la svedese Kiruna alla norvegese Narvik ed ha segnato la breve esistenza di Anna Norge al fianco dei lavoratori che crearono quel tratto ferroviario. Sulla fugace e burrascosa vita di questa eroina, la poetessa delle Lofoten, ne ha tratto fonte ed ispirazione per uno dei suoi album più belli.
regioweb Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio 12 ore fa, analogico_09 ha scritto: questa musica senza vedere le immagini mi fa pensare alla spiaggia esotica, con le palme ombrose, beatamente sbracatri sulla sabbia dorata e rilassante succhiando latte di cocco da una cannuccia fino a quando non ti cala il sonno per sfinimento, più che allo sferragliar del treno. io invece, soprattutto nella parte con i cori, penso agli sterminati paesaggi del Missouri, terra natia del nostro Pat.. 1
Maurjmusic Inviato 1 Febbraio Autore Inviato 1 Febbraio Qui il treno ( a fast train! ) è ben rappresentato! Un classico interpretato da diversi cantautori e da diverse band americane. ed un classico treno ... europeo! (Treno di prima classe .... no vapore, no vagoni polverosi, no fuorilegge in pratica un aereo su binari!)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Febbraio Moderatori Inviato 1 Febbraio Non è americana ma con la ferrovia c'entra comunque ....
luimas Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio Forse non è proprio evocativo della costruzione delle ferrovie , però ... Grandissimo Steve ...
Akla Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio Il 31/01/2025 at 17:53, garmax1 ha scritto: Oppure questo traditional Lascia. Perdere non e la tua musica 1
Maurjmusic Inviato 1 Febbraio Autore Inviato 1 Febbraio Un classico di ieri: Long train running dei Doobie Brothers . e uno di oggi: Midnight Train to Memphis di Chris Stapleton
mozarteum Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio Il 31/01/2025 at 13:44, analogico_09 ha scritto: alla storia del jazz in edicola nel 1674, Scarlatti ci comprava le figurine Panini 2
analogico_09 Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio @mozarteum Sarebbe dovuto essere 1964.., ne avessi azzecata una avrò battuto il record del buon @Cactus ...
analogico_09 Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio Judy Garland - On the Atchison, Topeka and the Santa Fe ... Da un musical Che avrebbero fatto 'sti bianchi senza la musica nera gallinella dalle uoba d'oro... Altra versione di Johnny Mercer...belle onomatopeiche "ferroviarie"... Ottimo arrangiamento di Henry Mancini e un bel video
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora