Vai al contenuto
Melius Club

Perchè rippare un CD?


Messaggi raccomandati

Inviato

@federusco oltre a tutti i motivi citati c'è anche che non è affatto scontato che il brano in streaming abbia la stessa qualità del file su ssd, semplicemente per l'efficienza della rete  

one4seven
Inviato
37 minuti fa, Jack Torrance ha scritto:

@faber_57 @muro E ok. Poi quando uno si ritrova i suoi CD su hard disk in formato digitale come glielo dice all' amplificatore che li deve, appunto, amplificare?

 

Si può usare il PC stesso collegato al dac, oppure usare uno streamer che legge i files condivisi in rete oppure streamer che hanno un hard disk interno sul quale hai copiato i files ottenuti dal ripping. 

In alternativa gli streamer hanno anche ingressi USB per attaccarci hard disk esterni.

Inviato

@federusco Immagina che io, più o meno per gli stessi motivi che ha ben esposto @one4seven, ho rippato su files diversi vinili (qualche centinaio) della mia collezione, oltre (ovviamente) ai cd. Rippare i vinili in alta risoluzione è una gran bella maniera per ascoltarli con attenzione.

jackreacher
Inviato
3 ore fa, federusco ha scritto:

Visto che è una pratica abbastanza diffusa, ci saranno evidentemente delle valide motivazioni che ci inducono a farlo, che però, presumibilmente a causa della mia profonda ignoranza, purtroppo mi sfuggono. Lo si fa fondamentalmente per ragioni di spazio? 

Ciao, la stragrande maggioranza credo che lo facciano per loro comodità di archiviazione e fruizione.

.

@Jack Torrance per quanto riguarda la "presunta" differenza qualitativa tra il CD letto al volo da una buon player (possibilmente dotato di buffer di lettura) e la controparte liquida a 16 bit 44,1khz, a mio avviso non esiste perché i suddetti player (a meno che il CD sia in pessime condizioni) riescono a "leggere" tutte le informazioni sul supporto e sono aiutati in questo anche dal sistema di correzione errori codificato sul cd audio stesso.

.

Attenzione

Il CD audio originale (stampato) non è un semplice cd rom con dentro files musicali.

federusco
Inviato
1 ora fa, fantomas ha scritto:

@federusco oltre a tutti i motivi citati c'è anche che non è affatto scontato che il brano in streaming abbia la stessa qualità del file su ssd, semplicemente per l'efficienza della rete  

Ecco, appunto, proprio questo intendevo. Ha una qualità migliore un file rippato su ssd da supporto fisico CD o LP) che il suo omologo su Tidal/Qobuz?

Jack Torrance
Inviato

Ma a quel punto basta un semplice software tipo VLC, oppure sono indicati software più dedicati?

stefano_mbp
Inviato
2 minuti fa, federusco ha scritto:

Ecco, appunto, proprio questo intendevo. Ha una qualità migliore un file rippato su ssd da supporto fisico CD o LP) che il suo omologo su Tidal/Qobuz?

Come potrebbe essere diverso ? … se vi è la certezza che siano la stessa edizione/master ecc…

jackreacher
Inviato
8 minuti fa, Jack Torrance ha scritto:

Ma a quel punto basta un semplice software tipo VLC, oppure sono indicati software più dedicati?

Come ti hanno giustamente detto, c'è EAC che è gratis ed è ottimo.

jackreacher
Inviato

Comunque se qualcuno vuole disfarsi di vecchi e superati CD, io sono disponibile a prenderli in consegna...:classic_biggrin:

Anzi più vecchi sono e meglio è 

  • Melius 1
Inviato

@federusco come dice @stefano_mbp se il brano è esattamente lo stesso non ci sono differenze (sul brano) ma dipende da come è ottimizzata la rete e la lettura del file da SSD/NAS

marsattacks
Inviato

Vista la competenza degli intervenuti faccio una domanda un po' off topic : il mio lettore CD  Sonic Frontiers  T3 monta  una meccanica Philips CDM 12 e funziona bene,ma con qualche CD ha difficoltà a leggere la TOC , altri proprio non li legge.

Però legge la copia masterizzata con CD Burner (EAC non riesco ad usarlo) degli stessi CD non letti.

 

Inviato
1 ora fa, federusco ha scritto:

Ecco, appunto, proprio questo intendevo. Ha una qualità migliore un file rippato su ssd da supporto fisico CD o LP) che il suo omologo su Tidal/Qobuz?

Non necessariamente....nel senso che dipende se e quanto è stato "pastruniato" il file su Tidal/Qobuz. Inoltre dipende da quale edizione è stato preso.

Faccio un esempio Getz/Gilberto,,,,esistono diverse versioni CD e diverse versioni su Qobuz, che vanno dal buono all'orrido. Addirittura su Qobuz è presente una versione coni canali scambiati....tu pensa. C'è una versione che suona del tutto simile a quella da me rippata da CD

 

Quindi la risposta alla tua domenda è: dipende.

 

Ad esempio, se prendi dei brani della DG, nativi in HD, spesso e volentieri su Qobuz sono strepitosi.

Non conosco Tidal ma immagino sia molto simile.

Emanuele

  • Melius 1
  • Thanks 1
Membro_0024
Inviato
6 minuti fa, evange ha scritto:

Non conosco Tidal ma immagino sia molto simile.

'altro giorno ho ascoltato un best of di una band che ho anche in vinile ma per pigrizia non mi andava di cercarlo e usare il gira, beh una cosa inascoltabile, hanno preso i vari brani da chissà dove e ce n'era uno bassissimo l'altro che mi ha fatto spaventare, un'altro ancora sembrava un mp3 ... quindi occhio a Tidal la qualità è moooolto variabile in particolare su gruppi poco conosciuti

jackreacher
Inviato
50 minuti fa, marsattacks ha scritto:

Vista la competenza degli intervenuti faccio una domanda un po' off topic : il mio lettore CD  Sonic Frontiers  T3 monta  una meccanica Philips CDM 12 e funziona bene,ma con qualche CD ha difficoltà a leggere la TOC , altri proprio non li legge.

Però legge la copia masterizzata con CD Burner (EAC non riesco ad usarlo) degli stessi CD non letti.

Ciao, e quindi cosa vorresti sapere?

 

.

Ps: sembrerebbe che la meccanica cdm 12 (il laser) sia arrivata in prossimità di fine vita...

Ps2: i CD copiati come hai fatto tu non sempre sono identici ai CD sorgente...

Giannimorandi
Inviato

@Jack Torrance no perché usa il bit perfect come le meccanihe dei PC che rileggendo varie volte ogni file riescono ad estrarre tutti i bit mentire una meccanica CD funziona come un giradischi legge i bit a velocità di riproduzione e li converte al volo se ne perde qualcuno per strada il circuito di correzione degli errori se li inventa per chiudere i buchi 

  • Melius 1
  • Thanks 1
jackreacher
Inviato
17 minuti fa, jammo ha scritto:

altro giorno ho ascoltato un best of di una band che ho anche in vinile ma per pigrizia non mi andava di cercarlo e usare il gira,

Per forza, se uno viene "viziato" dallo streaming, col tempo rischia di diventare pigro ...:classic_biggrin:

marsattacks
Inviato

@jackreacher Potrebbero non essere  uguali al CD originale per via del programma di masterizzazione meno performante rispetto a EAC?

Ma se fosse un problema di laser non dovrebbe non leggere anche le copie?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...