Vai al contenuto
Melius Club

Messa a terra Preamplificatore Sonic Frontiers


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, come scritto nella sezione vintage, ho acquistato un preamplificatore sonic frontiers SFL1. Oggi per curiosità l'ho aperto, anche per venire a capo di un problema di loop di massa con un DAC (altra discussione in computer audio), e ho notato che il pin di terra della presa IEC non è collegato allo chassis e quindi al ground dell'apparecchio. Ho visto diverse foto in internet dello stesso preamplificatore, e in diverse (quasi tutte), la situazione era la stessa.  Che ne pensate? A fare il collegamento non avrei problemi...da quanto sapevo, una situazione del genere non dovrebbe essere a norma.

 

ciao!

PXL_20250202_093902398.jpg

widemediaphotography
Inviato

Dunque...

Uni dei motivi che non si collegala il polo di terra é quello di limitare i problemi di loop di terra. La norma ( quale) non stabilisce la necessità del collegamento all'impianto di terra, infatti esiste il doppio isolamento come previsto su tutti i miei amplificatori, lettori CD, piastre , ecc. ecc.  

La sezione di alimentazione del tuo pre non sembra in ottima salute, ma se hai problemi con i loop il tuo DAC é scarso oppure ha problemi.

Inviato

@glicioto

Di fatto il tuo pre è riferito alla massa gemerale attraverso i cavi di segnale.

E quindi alla terra del circuito elettrico di casa

Sempre che tu abbia a casa una connessione di terra adeguata.

Però se noti a sinistra c'è un terminale non saldato; in qiesto caso, se vuoi, puoi collegare il polo centrale della presa ac a quel terminale che è lo chassis dell'apparecchio.

 

 

Walter

Inviato

@widemediaphotography il fatto che non sia in buona salute lo deduci dallo stato dei cavi? Il DAC effettivamente forse ha qualche problema...è un E70 della Topping. C'è una discussione in merito. Di fatto però non da problemi se collegato ad un integrato a doppio isolamento (un Marantz 7001).

Inviato
1 ora fa, walge ha scritto:

@glicioto

Di fatto il tuo pre è riferito alla massa gemerale attraverso i cavi di segnale.

E quindi alla terra del circuito elettrico di casa

Sempre che tu abbia a casa una connessione di terra adeguata.

Però se noti a sinistra c'è un terminale non saldato; in qiesto caso, se vuoi, puoi collegare il polo centrale della presa ac a quel terminale che è lo chassis dell'apparecchio.

Walter

La connessione a terra della casa era stata testata un paio di anni fa ed era a posto. Assumo che sia adeguata. Immagino che lasciare il pin scollegato posa prevenire loop di massa, ma di fatto il finale ha lo chassis collegato alla terra della casa. In ogni se capisco la situazione avere un preamplificatore con lo chassis scollegato dalla terra espone a rischi elettrici in caso di rotture....sbaglio? 

Inviato

@glicioto

diciamo che sarebbe meglio collegarlo alla terra

 

 

Walter

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
46 minuti fa, glicioto ha scritto:

@widemediaphotography il fatto che non sia in buona salute lo deduci dallo stato dei cavi? Il DAC effettivamente forse ha qualche problema...è un E70 della Topping. C'è una discussione in merito. Di fatto però non da problemi se collegato ad un integrato a doppio isolamento (un Marantz 7001).

Si lo deduco dall'immagine

widemediaphotography
Inviato
4 minuti fa, walge ha scritto:

@glicioto

diciamo che sarebbe meglio collegarlo alla terra

Walter

Se trattasi di loop di terra, i disturbi si trasmettono proprio attraverso la terra e i conduttori ad essa collegati.  Questo il motivo per cui molti progettisti usano il doppio isolamento ed evitano la connessione con l'impianto di Terra. Lo Yamaha DSP-Z11, ad esempio, al tempo  costava 7000 euro ed è un  integrato con 11 canali e millemila connessioni, ha il doppio isolamento e non la terra collegata. Se il progettista ha effettuato una scelta precisa, ossia di non collegare la terra, perché comprarsi guai?

Inviato

@widemediaphotography

Ma il SF non è va doppio isolamento 

E poi, in questo caso, se si avessero dubbi sui loop (remoti) si potrebbe collegare una resistenza da 10 ohm 1 watt tra la presa centrale e il terminale che si vede in foto

 

 

Walter 

 

 

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
1 minuto fa, walge ha scritto:

@widemediaphotography

Ma il SF non è va doppio isolamento 

E poi, in questo caso, se si avessero dubbi sui loop (remoti) si potrebbe collegare una resistenza da 10 ohm 1 watt tra la presa centrale e il terminale che si vede in foto

Walter 

Chiediti perché non ha il collegamento di terra, mica per risparmiare 5cm di conduttore... Nell'altra discussione L'OP ha risolto eliminando il collegamento di terra del DAC... Se non hai il collegamento non hai loop, ma é una scelta progettuale, se colleghi  la terra potresti trasportare  "indesiderati" che il progettista non ha considerato di arginare anche in altro modo.

Inviato

@widemediaphotography

ti ho detto che è raro che accada e comunque sarebbe meglio avere quel collegamento

 

poi i loop emergono anche per come sono concepiti i layout delle masse e certamente non dipendono dal collegamento di terra

E come ho già scritto la connessione a terra avviene attraverso le calze dei cavi di segnale se uno degli apparecchi ha quella connessione 

 

Ma non è corretto dal punto di vista della sicurezza, come da normative

 

Walter

  • Melius 1
Inviato

Quel SF non è a doppio isolamento, va collegato a terra per una questione di sicurezza senza se e senza ma.

widemediaphotography
Inviato
27 minuti fa, walge ha scritto:

@widemediaphotography

ti ho detto che è raro che accada e comunque sarebbe meglio avere quel collegamento

poi i loop emergono anche per come sono concepiti i layout delle masse e certamente non dipendono dal collegamento di terra

E come ho già scritto la connessione a terra avviene attraverso le calze dei cavi di segnale se uno degli apparecchi ha quella connessione 

Ma non è corretto dal punto di vista della sicurezza, come da normative

Walter

 

27 minuti fa, walge ha scritto:

@widemediaphotography

ti ho detto che è raro che accada e comunque sarebbe meglio avere quel collegamento

poi i loop emergono anche per come sono concepiti i layout delle masse e certamente non dipendono dal collegamento di terra

E come ho già scritto la connessione a terra avviene attraverso le calze dei cavi di segnale se uno degli apparecchi ha quella connessione 

Ma non è corretto dal punto di vista della sicurezza, come da normative

Walter

Non intendo fare polemica, ma la definizione di loop di terra, che ha che fare con il collegamento a terra (altrimenti si chiamerebbe in altro modo) la trovi su Wikipedia e la comprensione é semplice anche se non si é ingegneri o fisici.  Il collegamento con le terre realizza un circuito a singolo anello di un secondario che per induzione fa circolare una corrente dovuta alle correnti circolanti nelle vicinanze e ai Campi EM. Se non c'é collegamento con la terra non c'è circuito secondario e quindi corrente indotta. Altri disturbi EMI e RFI sono legati ad altri fenomeni. Purtroppo la sicurezza é cosa distinta dalle prestazioni.  Chi progetta un componente audio conosce bene questi fenomeni e quindi prende le sue contromisure.

Inviato

@widemediaphotography

 Il loop si crea (nel caso) quando NON esiste il collegamento di terra ( certificato)   

Al di la della sicurezza e questioni sonore

E poi cerca gli articoli di Audioreview 138 e 139 sulle interazioni deboli

Sono utili

 

 

 

 

Waltet

 

 

 

 

 

 

Inviato

@glicioto

scusa quel pre lo hai preso usato?

Ho un dubbio sul trafo con l’etichetta 230 v

 

Walter

Inviato
9 minuti fa, walge ha scritto:

@glicioto

scusa quel pre lo hai preso usato?

Ho un dubbio sul trafo con l’etichetta 230 v

Walter

Sí usato in un negozio di Novara. Chiedo perdono, puoi spiegare la ragione dei dubbi, se cerchi delle foto in internet trovi alcuni con scritto 110V. È canadese di origine....

 

In ogni caso ho installato un cavo di terra, smadonnando un po', ma ora sta suonando jazz con delizia per le mie orecchie. 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...