Aldo Maietta Inviato 6 Febbraio Autore Inviato 6 Febbraio 1 minuto fa, niar67 ha scritto: @Aldo Maietta Complimenti per l'insieme,lo so che è un po' troppo presto ma le prime impressioni con la "gestione" Mac come ti sembra? Saluti Andrea Appare subito una bella scena sonora con strumenti e voci ben “visibili” nella loro posizione. Basso profondo è presente rispetto alle mie precedenti b&w702 e sensibile all alimentazione dai finali ( risultano più dolci se dettate a 4 ohm e più dure se messe a 2ohm: la prima soluzione per ora la preferisco)
giannisegala Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio @Aldo Maietta Lasciale suonare per diverse ore . Hanno bisogno di rodaggio.Comunque , a mio umilissimo parere, questi armadi devono stare a circa due metri dal fondo. Facci sapere, gianni 1
Aldo Maietta Inviato 6 Febbraio Autore Inviato 6 Febbraio @giannisegala sono d’accordo con te ma devo fare di necessità virtù ahimè 🤷♂️
Aldo Maietta Inviato 6 Febbraio Autore Inviato 6 Febbraio 14 ore fa, Aldo Maietta ha scritto: Spettacolo globale Vignetta tu che ne pensi
Aldo Maietta Inviato 6 Febbraio Autore Inviato 6 Febbraio 5 minuti fa, Aldo Maietta ha scritto: Vignetta tu che ne pensi Vignotra tu che ne pensi ( scusa dell errore del correttore automatico)
Amministratori vignotra Inviato 6 Febbraio Amministratori Inviato 6 Febbraio @Aldo Maietta la posizione dei diffusori è legata moltissimo alle dimensioni e all'arredamento della sala d'ascolto. Non è detto che mettere i diffusori a 2 metri dalla parete di fondo sia la soluzione migliore. Bisogna armarsi di pazienza e provare con spostamenti continui finché non si arrivi al "compromesso" tra focalizzazione, risposta in frequenza e trasparenza.
Renato Bovello Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 2 ore fa, vignotra ha scritto: Non è detto che mettere i diffusori a 2 metri dalla parete di fondo Sicuramente meglio che attaccarli al muro come in foto. Che poi,invece di due metri ne basti 1 o 1,5 e' un altro discorso ma il migioramento e' garantito
Aldo Maietta Inviato 6 Febbraio Autore Inviato 6 Febbraio 7 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Sicuramente meglio che attaccarli al muro come in foto. Che poi,invece di due metri ne basti 1 o 1,5 e' un altro discorso ma il migioramento e' garantito @Renato Bovello roberto appena finisco la ristrutturazione farò varie prove…ma già così ( che dovrebbe essere la situazione peggiore) vi assicuro che il risultato è più che soddisfacente
Renato Bovello Inviato 6 Febbraio Inviato 6 Febbraio 8 minuti fa, Aldo Maietta ha scritto: vi assicuro che il risultato è più che soddisfacente Contento per te ma ,per sfizio,almeno una volta prova ad avanzarle parecchio. Giusto per giocare .Ne guadagnerai in profondita' e fermezza nonche' in immagine verticale. Insomma ,un'altra cosa Poi,chiaro,tutto ci puo' stare. Io ho una sala di oltre 55 mq e qui l'impianto suona alla grande ma ho la vicina scassapalle che si lamenta. Ho sbaraccato tutto e ho messo l'impianto in una saletta piccola e quadrata. Minimo trattamento e ascolto molto bene ma ,ovviamente,devo dimenticarmi della profondita'. Portero' tutto al mare e risolvero' ogni problema.
Aldo Maietta Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio Il 06/02/2025 at 18:13, Aldo Maietta ha scritto: @Renato Bovello 😂😂😂😂😂 Dopo più di 20 ore di ascolto è il passaggio dell uscita degli ampli da 4 a 2 ohm trovo un miglior dettaglio e una dinamica ancora più marcata
Amministratori vignotra Inviato 13 Febbraio Amministratori Inviato 13 Febbraio @Aldo Maietta prova gli 8 ohm
mla Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 54 minuti fa, Aldo Maietta ha scritto: Dopo più di 20 ore di ascolto è il passaggio dell uscita degli ampli da 4 a 2 ohm trovo un miglior dettaglio e una dinamica ancora più marcata Se quei diffusori hanno impedenza nominale 4 ohm non mi stupirebbe se scendessero più in basso. Perciò direi che le tue impressioni siano coerenti e l'uscita a 4 ohm il minimo sindacale, all'occorrenza anche a 2. Solo le tue prove possono decidere il vincitore.
Aldo Maietta Inviato 14 Febbraio Autore Inviato 14 Febbraio @vignotra ci proverò sicuramente ma mi dai la motivazione di questo suggerimento che risulta in opposizione a quanto la Mc Intosh vuole che si faccia quando l’ ampli e messo a mono? 🙏
Amministratori vignotra Inviato 14 Febbraio Amministratori Inviato 14 Febbraio @Aldo Maietta allora no, non ricordavo dell'impostazione monofonica.
Aldo Maietta Inviato 14 Febbraio Autore Inviato 14 Febbraio @vignotra grazie 🙏 1 ora fa, vignotra ha scritto: @Aldo Maietta allora no, non ricordavo dell'impostazione monofonica. @vignotra ci proverò sicuramente ma mi dai la motivazione di questo suggerimento che risulta in opposizione a quanto la Mc Intosh vuole che si faccia quando l’ ampli e messo a mono? 🙏
Amministratori vignotra Inviato 14 Febbraio Amministratori Inviato 14 Febbraio @Aldo Maietta no in mono devi utilizzare le uscite a 4 e 2 ohm.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora