Aldo Maietta Inviato 14 Febbraio Autore Inviato 14 Febbraio @vignotra provato a 4 e a 2 e la seconda soluzione mi sta dando molto di piu@vignotra grazie 🙏 10 ore fa, vignotra ha scritto: @Aldo Maietta allora no, non ricordavo dell'impostazione monofonica. @vignotra ci proverò sicuramente ma mi dai la motivazione di questo suggerimento che risulta in opposizione a quanto la Mc Intosh vuole che si faccia quando l’ ampli e messo a mono? 🙏
zagor333 Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio 5 ore fa, Aldo Maietta ha scritto: opposizione a quanto la Mc Intosh vuole che si faccia quando l’ ampli e messo a mono? Ti sei già risposto da solo, in mono a ponte, con i diffusori pilotati con le uscite identificate come 4 ohm, è come se li avessi collegati a quelle da 8 ohm in configurazione stereo. Da quanto ho compreso, hai preferito quelle da 4 ohm. Non esiste una regola fissa, il risultato dipende sempre da molti fattori (impedenza reale dei diffusori alle varie frequenze, volumi di ascolto, programmi musicali, gusti personali, ambiente). Basta però provare e poi decidere. Buonissimi ascolti Roberto PS: le uscite da 2 ohm in mono a ponte equivalgono a quelle da 4 ohm in stereo.
Aldo Maietta Inviato 15 Febbraio Autore Inviato 15 Febbraio Il 14/02/2025 at 07:41, vignotra ha scritto: @Aldo Maietta no in mono devi utilizzare le uscite a 4 e 2 ohm. Ho provato prima a 4 ma ora a 2 suonano molto meglio
niar67 Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio 6 ore fa, Aldo Maietta ha scritto: Ho provato prima a 4 ma ora a 2 suonano molto meglio Non c'è come provare "sul campo", quindi, buoni ascolti! Saluti Andrea
Aldo Maietta Inviato 16 Febbraio Autore Inviato 16 Febbraio @niar67 grazie 🙏.sono veramente soddisfatto del mio impianto ora 1
giannisegala Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio @Aldo Maietta Ora e sempre! Goditelo adesso e soprattutto goditi la tua musica preferita. gianni
niar67 Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio @Aldo Maietta Ciao,riporto "su'"questa discussione, ho visto sull'altro tread la tua sala penso ultimata,complimenti, alla fine che configurazione hai usato per collegare i finali ai diffusori? Saluti Andrea
Aldo Maietta Inviato 19 Maggio Autore Inviato 19 Maggio @niar67 ho configurato i due Mc 7300 a mono 2 ohm e dopo circa 200!ore di ascolto le serafino stanno regalando il meglio di loro…. Sono veramente soddisfatto. Ho cercato anche di dare una veste estetica all ambiente in cui è inserito l impianto e spero di esserci riuscito
Contemaux Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio @Aldo Maietta ciao Aldo e complimenti per l’acquisto, anche io ho scelto di passare alle Serafino ed infatti dovrebbero arrivarmi a settembre in color Graphite, le collegherò al mio C2500 e MC462, attualmente ho delle Focal Sopra II ma son sempre stato innamorato delle Sonus… le ho ascoltate con la mia configurazione in un negozio e me ne sono innamorato… non vedo l’ora di provarle nel mio ambiente e vedere come suoneranno 🤞🏻😉
Aldo Maietta Inviato 11 Luglio Autore Inviato 11 Luglio Il 08/07/2025 at 20:07, Contemaux ha scritto: @Aldo Maietta ciao Aldo e complimenti per l’acquisto, anche io ho scelto di passare alle Serafino ed infatti dovrebbero arrivarmi a settembre in color Graphite, le collegherò al mio C2500 e MC462, attualmente ho delle Focal Sopra II ma son sempre stato innamorato delle Sonus… le ho ascoltate con la mia configurazione in un negozio e me ne sono innamorato… non vedo l’ora di provarle nel mio ambiente e vedere come suoneranno 🤞🏻😉 Ciao max fagli fare il giusto rodaggio per una centinaia di ore e credimi non le cambierai più. Sono meravigliose con questa accoppiata e, pur privilegiando la musica jazz e classica , ti garantisco che con brani rock no si tirano di certo indietro. Con L Mc 452 di potenza ne hai da vendere e il c2500 da un url tocco di vellutato che enfatizza ancor di più il carattere raffinato delle serafino. Parlare dell eleganza? Sfido chiunque….
Aldo Maietta Inviato 11 Luglio Autore Inviato 11 Luglio Il 08/07/2025 at 20:07, Contemaux ha scritto: @Aldo Maietta ciao Aldo e complimenti per l’acquisto, anche io ho scelto di passare alle Serafino ed infatti dovrebbero arrivarmi a settembre in color Graphite, le collegherò al mio C2500 e MC462, attualmente ho delle Focal Sopra II ma son sempre stato innamorato delle Sonus… le ho ascoltate con la mia configurazione in un negozio e me ne sono innamorato… non vedo l’ora di provarle nel mio ambiente e vedere come suoneranno 🤞🏻😉 Ciao max fagli fare il giusto rodaggio per una centinaia di ore e credimi non le cambierai più. Sono meravigliose con questa accoppiata e, pur privilegiando la musica jazz e classica , ti garantisco che con brani rock no si tirano di certo indietro. Con L Mc 452 di potenza ne hai da vendere e il c2500 da un url tocco di vellutato che enfatizza ancor di più il carattere raffinato delle serafino. Parlare dell eleganza? Sfido chiunque….
Contemaux Inviato 13 Luglio Inviato 13 Luglio @Aldo Maietta noto che non son tanto distanti dalla parete posteriore, hai problemi particolari? Il raccordo reflex lo hai posizionato che va verso l’interno o verso l’esterno? Grazie
Aldo Maietta Inviato 14 Luglio Autore Inviato 14 Luglio Verso L esterno. Per esigenze di spazio sono effettivamente un po’ troppo vicine alla parete ma il risultato ( almeno a volumi normali di ascolto) è più che soddisfacente. Se ho bisogno di una sessione un po’ più spinta o di ascolto molto raffinato le metto a 60cm dalla parete e la sensazione di profondità ovviamente aumenta di molto…ma già così almeno la scena bidimensionale è veramente ampia
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora