Akla Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Posso trovarlo ad un prezzo interessante ma non vorrei che sia già out dalla serie Sansui Au dei tempi aurei..au 9900 etc
magoturi Inviato 3 Febbraio Inviato 3 Febbraio Quando mi occupavo del settore vendite ho avuto il 711 che potrebbe essere simile: suono morbido e corposo, ben costruito, bello ed affidabile. SALVO
Akla Inviato 4 Febbraio Autore Inviato 4 Febbraio 9 ore fa, magoturi ha scritto: Quando mi occupavo del settore vendite ho avuto il 711 che potrebbe essere simile: suono morbido e corposo, ben costruito, bello ed affidabile. SALVO Grazie per la risposta. E' paragonabile come qualità suono potenza. Al modello au 9900 dato che la potenza e di 0ltre 100 watt canale.?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Febbraio Moderatori Inviato 4 Febbraio 16 ore fa, Akla ha scritto: Nessuno lo conosce ?? Nessuno lo ha mai sentito? Potrebbe pure suonare benissimo ma esteticamente pur essendo solo un mio immodesto parere non lo vorrei avere....ritengo quel design tra i meno belli e intriganti della casa prima di passare ai microonde e frigoriferi alla pari dei prodotti proposti da altre case in quei periodi tutti esteticamente fatti con lo stampino. 1
Pilgrims Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio @Akla La mia passione per i Sansui mi ha portato, negli anni, ad ‘accatastare’ (parole di mia moglie…) un x911, poi un 607dr, e, ultimo, un x901, ritenuto un x701 un poco più potente, ovvero 130w contro 100w. Il 901, dei tre, è, percepibile immediatamente come il più potente, ma è anche, musicalmente, il più chiuso. Costruito in maniera impeccabile, e’ precursore della bellissima finitura ‘piano black’, e dotato dell’interessante funzione ‘power direct’, ovvero il collegamento diretto alla sezione finale che propone qualche (minimo) miglioramento alla chiarezza del segnale. Per i puristi va segnalato essere il primo della variegata (ma quantitativamente limitata) famiglia Alfa. I forum americani dedicati a Sansui esaltano la coppia x701/901 come i migliori Sansui di sempre: meno colorati e ‘carnosi’ delle serie precedenti (8500/9500 e 717/919 in primis), propongono un suono più asciutto e rigoroso nonché, sicuramente, più moderno (uscito sul mercato nel 1987/88).A buon prezzo non me lo farei scappare
Akla Inviato 4 Febbraio Autore Inviato 4 Febbraio 1 ora fa, Pilgrims ha scritto: @Akla La mia passione per i Sansui mi ha portato, negli anni, ad ‘accatastare’ (parole di mia moglie…) un x911, poi un 607dr, e, ultimo, un x901, ritenuto un x701 un poco più potente, ovvero 130w contro 100w. Il 901, dei tre, è, percepibile immediatamente come il più potente, ma è anche, musicalmente, il più chiuso. Costruito in maniera impeccabile, e’ precursore della bellissima finitura ‘piano black’, e dotato dell’interessante funzione ‘power direct’, ovvero il collegamento diretto alla sezione finale che propone qualche (minimo) miglioramento alla chiarezza del segnale. Per i puristi va segnalato essere il primo della variegata (ma quantitativamente limitata) famiglia Alfa. I forum americani dedicati a Sansui esaltano la coppia x701/901 come i migliori Sansui di sempre: meno colorati e ‘carnosi’ delle serie precedenti (8500/9500 e 717/919 in primis), propongono un suono più asciutto e rigoroso nonché, sicuramente, più moderno (uscito sul mercato nel 1987/88).A buon prezzo non me lo farei scappare Preso dopo un ora di prove con un akg 240. E con brani complessi. Devo dire che mi ha convinto e molto. Il prezzo d acquisto. Allettante ma se mi chiedevano di più non avrei detto di no. La finitura piano black da un tocco di eleganza .le spie arancioni ti fanno comprendere l 'origine Sansui. Un gran ampli dal suono potente per nulla colorato e senza economia costruttiva. Non ho Sansui nella pletora di oggetti che girano per casa. Ma aux 701 resterà per parecchio tempo . Ultima nota reca la scritta made in Japan. Ovvero ancora Sansui original.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Febbraio Moderatori Inviato 4 Febbraio 3 minuti fa, Akla ha scritto: Ma aux 702 resterà per parecchio tempo . Quel modello lo devono ancora sviluppare tra il progetto di una friggitrice e un tostapane. 2
Akla Inviato 4 Febbraio Autore Inviato 4 Febbraio 7 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Quel modello lo devono ancora sviluppare tra il progetto di una friggitrice e un tostapane. No corretto. Aux 701
Akla Inviato 4 Febbraio Autore Inviato 4 Febbraio 1 ora fa, 78 giri ha scritto: Bello! E da sentire...anche con diffusori non molto facili. Ora lo sto provando con due Tannoy Dorset. E CD player teac vrds.
Paolo 62 Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: 2 ore fa, Akla ha scritto: Ma aux 702 resterà per parecchio tempo . Quel modello lo devono ancora sviluppare tra il progetto di una friggitrice e un tostapane. Lo stesso di Akai. Non riesco a mandarla giù ma l'alta fedeltà non rende più come una volta e allora mettiamoci a fare lavatrici e condizionatori.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Febbraio Moderatori Inviato 4 Febbraio @Akla che combini negli interventi che fai..... sono un minestrone con foto e interventi in rilievo scavalcati tra di loro?!! Nemmeno quotare regolarmente e postare una foto sai fare? 10 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Lo stesso di Akai. Non riesco a mandarla giù ma l'alta fedeltà non rende più come una volta e allora mettiamoci a fare lavatrici e condizionatori. non ne parliamo che mi prende un magone che nemmeno ti descrivo.
Akla Inviato 4 Febbraio Autore Inviato 4 Febbraio 1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto: @Akla che combini negli interventi che fai..... sono tutto un minestrone con foto e interventi in rilievo scavalcati tra di loro? Nemmeno quotare regolarmente e postare una foto sai fare? Sono un po' preso dal sound Tannoy Sansui...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Febbraio Moderatori Inviato 4 Febbraio 1 minuto fa, Akla ha scritto: Sono un po' preso solo un po'? Sei recidivo per fare i collage.
Akla Inviato 4 Febbraio Autore Inviato 4 Febbraio 4 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: solo un po'? Sei recidivo per fare i collage. E un gran ampli giusto mix tra innovazione. (Del 92.) E tradizione Sansui. Avevo un au 5500 che piaceva. ....ma questo e' decisamente superiore...
Pilgrims Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio Dal numero di serie si evince essere del novembre 1987. Fu prodotto fino al 1988 per essere affiancato e sostituito dal 711.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora