grisulea Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 42 minuti fa, Dufay ha scritto: Ci sono cose costose che valgono e cose costose che non valgono possibile. 43 minuti fa, Dufay ha scritto: Questo meglio lo valutiamo audiofigo? non il meglio, il prezzo di quel meglio ammesso che lo sia. Scommeto che non li identificheresti in due sistemi diversi in ambienti diversi e casse diverse e solo col tw uno alu ed uno beri. Suona il sistema non l'altoparlante. Infatti si sentono sistemi economicissimi ma ben fatti ed ambientati suonare decisamente meglio di sistemi da decine di migliaia di euro. 48 minuti fa, Dufay ha scritto: Ad esempio un driver tad che da quel che ho sentito e provato personalmente ritengo sia il miglior driver che ci sia è audiofigo perché costa tantissimo? Non li ho sentiti suonare meglio di roba decisamente più economica. Audiofighi. Alex sa benissimo come la penso. Per averli sentiti ovviamente, non per partito preso. Ad esempio sui condensatori ho provato uno scacione pio russo da discsrica e suona meglio del mundorf audiofigo. Basta cercare e si trova il suono giusto al giusto prezzo. E' la ricetta che fa il suono, ambiente compreso.
grisulea Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 2 ore fa, ortcloud ha scritto: M piacerebbe sapere quale dac con uscita digitale usare al posto di RME deputando al dsp flex la sola multiamplificazione dato che il DAC di quest'ultimo é limitatoal 24/96 Scusa non ti seguo, cosa vuoi fare esattamente? A cosa ti serve un dac se vuoi usare il minidsp?
Dubleu Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 8 minuti fa, grisulea ha scritto: Carissimo, non puoi sparare numeri a caso. Non puoi mettere misure di risposta in ambiente, magari pure equalizzate, come fossero misure anecoiche. Nel tuo ambiente hai quella risposta, in un altro al posto che arrivare a 16 hz potresti non arrivare a 35. Son woofer da accordare a 30 hz circa quindi la risposta efficace sarà fino a circa 30 hz. Se a 30 hz hai una cancellazione non ci arrivi. Se l'ambiente non ha una dimensione di almeno 8.5 metri, il rinforzo a 20 hz te lo scordi. In un progetto si mettono i dati di progetto, quel che succede in ambiente dipende dall'ambiente. Al limite si può, per un progetto specifico tenere conto dell'ambiente e progettare il sistema per quello. Ma non puoi usare il tuo ambiente per mostrare un risultato, quello succede da te, da altri può succedere o succede anche l'opposto. Quanto alla potenza posso dirti che un 30 watt sintoampli jap fine anni 70 produce un risultato già eccellente, francamente continuo a non capire la tua necessità di potenze tali in multiamp. A mio parere hai qualcosa da rivedere. A meno che tu parli di suono e non di pilotaggio, trovi i diversi ampli diversamente suonanti e scegli in base al tuo gradimento personale. Che è un altro paio di maniche. L'ambiente, ancora, potrebbe spingerti verso una scelta piuttosto che un'altra. Ma scusa è un esempio di resa io mio o no? Se è fortunato l'ho detto che arriverà ai 30, massimo 35 hai letto? I dati progetto sono in foto 18xl1800, litri accordo e lunghezza reflex di due tubi da 133mm di diametro. Chiaro che sparare a terra, posizionamento ad angolo, sfoghi chiusi sui lati e girano dietro il muro al 50%. Ma per ciò c'è il mio topic. Può essere fortunato o no Ma il tuo intervento è a questionare io mio esempio della mia risposta fortunata del mio progetto? L'ho citato come esempio. Non dovevo? I 4 x 12rs430 non arrivano a 129db ad un metro? Sbagliato? Ok cavoli... Arrivano a 123, 125? Stai a spulciare il db o a seguire il concetto generale. Mi domando la tua età, visto come altro qui intervenuti la settorialità nel seguire i discorsi. Il tuo intervento utile si fino del progetto. Non ho detto che lo Yamaha Az1 darà un ottimo pilotaggio? Ma non soddisferà tutte le richieste in termini di energia? Le potenze impiegate sono per te un problema? Anche per me le tue a due la verità come la scelta degli ampli e dei pochi trasduttori che hai pubblicato. L'ho scritto fino ad oggi? No, perché criticare ciò che sulla carta ritengo pietoso a livello di concetto di che fa male. Le critiche le porto a casa volentieri ma venire a documentsre il perché hai scelto ciò in termini di amplificatori non lo faccio. Saranno scelte economico musicali di target. Che gli ICE piccoli scelti siano da documentare anche a misure, li lascio agli altri. Seppur piacevole il medio tweeter a tromba pure. Il Perché ti piaccia non lo questiono, ma su un open che ammette che tal progetto che sol di legno comprato si compra 8 volte i tuoi finali anche no. Hai detto poco di scegliere gli ampli in base al suono ed al pilotaggio ed a ciò che può fare emozione. Qui, come altri luoghi ho asserito di conoscere l'ambiente e comprare ed usare traduttori, dimensioni ed accordi in base ad esso. Trascurati più e più volte da te, dimenticato da te, sorvolato dall'opener; come tutto ciò che è stato scritto sia un caso. Devo Dar colpa ad età o cellulare, perché nei logorroici e prolissi scritti arriva il 5% ciò che viene appreso. Scappa tutto. Magari rileggendo qualcosa entra. Dunque lo Az1 farà bassi a dovere, lo dicevo un anno fa nella sezione HT. Ma non venire a dire che gestirà i picchi di qualsiasi genere. 12rs430 arriverà quasi lineare sui 100 litri a 40hz, se alza il litraggio arriva con f3 sui 30hz. Starà a lui gestire ciò, i woofer faranno moltissimo. Se accontentarsi dei numeri o provare tipo di suono e pilotaggio che a numeri dati targa poco si arriva al finale. Lotti per scontro personale più che con evidenti contributi. Due messaggi sopra riportati sono stati ben espressi cercando di aprire la mente sulle possibilità derivate dalla passione più che fissarci su meri numeri. Te non hai parlato di certi argomenti, non li conosci, non hai fra le tue conoscenze certe informazioni acustiche? Le potenzialità di AS1 o 2 le ho espresse in differenze, non erano così abissali neppure nelle mie descrizioni per quanto riguarda i bassi. Stessi numeri, stesse risposte di frequenza magari minime differenze a misure ma sensazioni più difficilmente misurabili. Non sono trascurabili all'ascolto, che è più che importante. Sentire giudizi da chi asserisce che tutto uguale, fine tuning ininfluente, ne devo dedurre che il fine tuning DSP sia preso allo stesso modo. Ripeto come l'olfatto ed il gusto l'udito non è per tutti uguale. Se il problema è usare un modulo o due per i bassi, da provare solo dopo gli ascolti. Da ridere. Qui è una battaglia personale fra DUBLEU e Grisulesa. che è off topic e da abbandonare. Mettiamo che io scrivo le mie opinioni, 37 minuti fa, grisulea ha scritto: mio parere hai qualcosa da rivedere. A Visto che attivo si parla di woofer pilotati da un finale o un altro Continuare su ho problemi, non posso fare altro che girare la domanda. Cosa devi rivedere internamente te? Perché che usi due moduli al posto di uno non.mi.pare sua malattia o incapacità ma solo voglia di ascolto diverso da te. Ho postato i file sub commerciali apposta, perché gli stessi produttori sembrano avere la mia malattia, quindi sono in compagnia. La tua cerca compagnia? Dai separiamo le strade. Dai i tuoi consigli, di i miei e i lettori e vari andranno "a buon intenditore poche parole" I lettori intenderanno ciò che è meglio o ciò che vorranno come conferma. Per te basta un modulo, ed ho confermato. Ho sostenuto di fare valutazione s riguardo; perdonami per ciò e che ritenga all'ascolto per ME la situazione migliore nel secondo caso. Sia mai.
Moderatori joe845 Inviato 9 Aprile Moderatori Inviato 9 Aprile Per cortesia, in generale, cerchiamo di essere più concisi e curare di più la sintassi, alcuni scritti sono al limite della comprensione della lingua. G 1
widemediaphotography Inviato 9 Aprile Autore Inviato 9 Aprile In ogni caso, che bella discussione... Oggi ho ordinato: 4 x Faitalpro 12RS430 4 x Eighteen Sound 6ND430 (8 Ohm) Mentre già in arrivo, entro fine mese 2 x SB Acoustics Satori TW29BN-B (4 Ohm) MOTU Ultralight MK5 + Cavi + TSR-XLR Ho programmato la consegna verso metà maggio, quando sarò rientrato dalla RPC. Solo per questi primi materiali siamo già a circa 3K, trattasi cmq di tutto materiale rivendibilissimo da quanto facilmente verificabile. Quindi, per ritornare in Topic, rimane da sciogliere i dubbi sugli ampli... L'idea è sempre quella di assemblare in un unico tutti i moduli necessari.
grisulea Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 29 minuti fa, Dubleu ha scritto: Qui è una battaglia personale fra DUBLEU e Grisulesa. Certo che no. Chiediti come mai c'è gente che ascolta diffusori decisamente meno sensibili, senza multiamplificazione, con carico più difficile, con una manciata di watt, oppure sistemi top, ancora meno sensibili, con carico impossibile con ampli forse da 200 watt e spesso meno. Ripeto, stai parlando di potenze mostruose dedicata ai soli bassi su diffusori decisamente sensibili. Stai parlando di pressioni sonore da capogiro. Guarda che in generale difficilmente si arriva ai 100 db. Parli di valori 1000 volte più grandi, 129 db??? Guarda che anche con dischi molto dinamici 120 db sono un volume elevatissimo e siamo a 10 volte meno. Con dischi compressi 110 db è un volume da matti e siamo a 100 volte meno. Un conto è parlare di suono e gusti un conto di numeri. I numeri questi sono. Considera che 3 ampli da 50 watt in multiamp equivalgono ad uno da 500 ewatt quasi. Figurati quando parli di due o tre amp da centinaia di watt in multiamp. 1
Dufay Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 11 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: In ogni caso, che bella discussione... Oggi ho ordinato: 4 x Faitalpro 12RS430 4 x Eighteen Sound 6ND430 (8 Ohm) Mentre già in arrivo, entro fine mese 2 x SB Acoustics Satori TW29BN-B (4 Ohm) MOTU Ultralight MK5 + Cavi + TSR-XLR Ho programmato la consegna verso metà maggio, quando sarò rientrato dalla RPC. Solo per questi primi materiali siamo già a circa 3K, trattasi cmq di tutto materiale rivendibilissimo da quanto facilmente verificabile. Quindi, per ritornare in Topic, rimane da sciogliere i dubbi sugli ampli... L'idea è sempre quella di assemblare in un unico tutti i moduli necessari. Che è la rpc?
Dubleu Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @grisulea non ci capiamo Sistemi con dinamiche da paperino per ascolti sni è pieno il mondo. Che aver un po' più potenza faccia paura me ne faccio una ragione. Averla buona o ottima🤩, costa moltissimo ed i più non arrivano. Nei sistemi top, specie verso ai 25hz le potenze impiegate non erano poche. Chi oltre ai diffusori compra sub che lavorano bene, usa potenze. Hai visto il commerciale. Qui sub non c'è. Si scenderà in frequenze ed avere di più a 360 gradi senza limiti o rischi di limiti a 400 euro è auspicabile. Portami ad esempio di sub da 30 pilotati da bruscolini nel commercio, qui ne abbiamo 4 di sub da 30. Classe AB ha in impatto diverso nel suono, può bastare meno. Cerchiamo esempio di sub che fanno 110db di picco sui 25hz che vanno a bruscolini...
widemediaphotography Inviato 9 Aprile Autore Inviato 9 Aprile 22 minuti fa, Dufay ha scritto: Che è la rpc? Repubblica Popolare Cinese
grisulea Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 30 minuti fa, Dufay ha scritto: Che è la rpc? Resistenza parallelo condensatori. 1
grisulea Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 10 minuti fa, Dubleu ha scritto: Portami ad esempio di sub da 30 pilotati da bruscolini nel commercio, qui ne abbiamo 4 di sub da 30. Non è questo il discorso. La potenza classe D costa poco, inutile prendere 50 watt quando ne puoi prendere 500. Da lì a dire che 500 non bastano ce ne corre. Figuriamoci 1500-2000 di picco complessivi. Inoltre non comprendo il tuo discorso sul numero di woofer. Aumentandone il numero serve meno potenza non di piu'. -3 db ad ogni raddoppio.
Dufay Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 31 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Repubblica Popolare Cinese E di la Cina 1 1
Coltr@ne Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile Si ma Franco anche tu, hai due vocaboli, alzati e girati, suvvia developpati. 2
Coltr@ne Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @grisulea effettivamente qualche lacuna, ma gran traffichino
leosam Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @widemediaphotography ciao Se vuoi posso darti un recapito di Salvatore,la persona che mi ha fatto i mono diy,ha lavorato in Powersoft per quasi 5 anni e praticamente ha provato e riparato tutti i classe D di questo mondo,dai Pascal Hypex Purifi Icepower fino appunto ai Powersoft Labgruppen Crown ecc. Persino i cloni cinesi dei Labgruppen top di gamma che con poche modifiche suonano meglio degli originali, risultano anche più affidabili e costano un quarto. Molti altoparlanti di Sica e della B&G ma anche di altri marchi pro,anche se in misura minore, li ha progettati lui per cui conosce questo mondo a 360° non solo per le elettroniche in generale. Oltretutto ha una passione smisurata ed e' molto gentile e disponibile e sono sicuro che anche solo una telefonata con lui ti schiarira' molto dubbi. 1
Dubleu Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 24 minuti fa, grisulea ha scritto: Non è questo il discorso. La potenza classe D costa poco, inutile prendere 50 watt quando ne puoi prendere 500. Da lì a dire che 500 non bastano ce ne corre Ma va lah, per me poco sono i 400 euro di un modulo che ho asserito di valutare in modo opzionale. Che poi 500watt bastino sono d'accordo. Ma i più che si sono avventurati in queste costruzioni han preferito il modulo di più per eccellere a te non va giù. Siam grandoni noi che vogliamo di più Ma non ci arriviamo per megalomania ma pe la perfezione. Infatti ho consigliato di prendere a noleggio attrezzatura per non compromettere i costi di gestione, in prestito, in prova da amici. Ascoltare. Che provi icepower1200as2 e che lo metta in confronto con due è una eresia? Se lo confronterà ad esempio con un RMX1450 vincerà icepower1200as2,scuse priva a pilotare con due QSC RMX1450 in bridge gli si aprirà un mondo di pilotaggio. Può noleggiarne anche uno solo, provarlo in stereo e poi metterlo in bridge anche su un solo canale. Sarà evidente la differenza. Altrimenti ci lascia AZ1, che tanto per i più va bene lo stesso. Andare, suonare ed eccellere è diverso.
domenico80 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 3 ore fa, Dubleu ha scritto: Dove li ha Messi? in ingresso un ampli finale di potenza accoppiato in DC , e qui si sente ..... tutto .......... al meglio , al meglio perchè il finale funziona in entrambi i modi senza problemi di offset in uscita di un pre linea valvolare ..... e qui si sente meno 1
Dubleu Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile SVS pb-2000 pro; 550 watt RMS e oltre 1.500 watt di picco con uscita a MOSFET completamente discreta Libero che per l'eccellenza servano 270watt RMS per pilotare tutti i 4 i woofer per il miglior controllo e dinamica assoluta. Ripeto trovami cosa nel commerciale arrivi a 110db (che sono poco di picco in ascolto con il tipo di diffusori che vuole fare l'opener) Pilota pure con 62 watt RMS il 12rs430, ma capirai bene che nel commerciale ci sono altri metri e già spesso deludono per dinamica. Parlo per ricercare l'eccellenza diverso parlare per far suonare. Attenzione ad usare AZ-1 per i bassi, se spingiamo troppo potremmo sovraccaricare i finali, il che visto l'età potrebbe portare a brutte sorprese e costi che il modulo in più non sarebbe così distante; senza i fermi dell'impianto per amplificatore in riparazione. Usiamo i limiter dsp, molto conservativi in questo caso. Di 500watt classe D fra i miei amici è pieno, ma l'ascolto non è eccezionale (in nessuno)se i bassi scendono sotto i 30hz. Un progetto se il legno commerciale costa oltre i 5 mila, 2 mila euro di trasduttori, 550 di dac, 100 euro di connessioni, pc, tempo perso, non stimare la possibilità di passare dai 1100 euro di moduli ai 1500 IN SEGUITO PROVE la vedo limitante, secondo ME. 48 minuti fa, grisulea ha scritto: Figuriamoci 1500-2000 di picco complessivi. I Non ci fai nulla con i 2000watt di picco, fosse importante quello per esagerare avrei consigliato il già provato 2000as2. Non cambia nulla tranne il volume massimo raggiungibile, che non ci serve. Ci serve pilotare, dinamicamente, senza clipping e pensiero alcuno di affidabilità nei prossimi 20 anni. @widemediaphotography sarà libero di non prevedere nulla e far un progetto chiuso completo per sempre pregiudicando le possibilità elencate nelle pagine precedenti. Grisulea fa così? Buon per lui. Dai che da abbandonato il topic grazie e pochi sta espandendo benino. Grisu, però puoi far di più che solo dimezzare l'ampli bassi per questo progetto; metti altre idee 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora