grisulea Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 8 minuti fa, domenico80 ha scritto: in uscita di un pre linea valvolare ..... e qui si sente meno Perché?
domenico80 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 3 ore fa, Dufay ha scritto: Se si gioca al ribasso va tutto bene anche condensatori da €1 possono funzionare abbastanza bene. beh , no ................ parlo di Clarity , Mundorf paragonati , per fare una tara , a plastici Vishay e Wima e ............ 3 ore fa, Dufay ha scritto: Secondo te la cassa che ti ha colpito così tanto la laho che condensatori ha dentro? clarity in serie il Tw e mundorf al mid woofer 3 ore fa, Dufay ha scritto: Io lo so sono ottimi condensatori e costano relativamente poco.. beh , alcune serie , altre sono costose e qui subentra il confronto con la robaccia o presunta tale , per farne una tara 3 ore fa, Dufay ha scritto: Quanto vuoi scommettere che condensatori ancora migliori che ci sono eccome e che però costano parecchio di più il risultato sarebbe ancora superiore? potrebbe pure essere , ma è ...... il parecchio di più ..... che spesso in hiend lascia ....... perlomeno ..... perplessi Aggiungo , tra il Clarity in uscita lo stadio linea valvolare ed un misto tra plastico Vishay e non polarizzato , beh , il Clarity è preferibile , ma nulla di miracoloso , e stiamo 23 € vs 2 o 3
Dubleu Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @domenico80 ma dei icepowerini poverini? Assa star qualsiasi tentativo di migliorare anche icepower1200 è andar in cerca di bruscolini, il sangue dl muro non ne ricavi. Sti moduli fin qui arrivano, poi se per piacere personale cerchiamo l condensatorino in questo caso per un migliramento; beh non sono proprio finali che meritano. Anche le ditte che gli implementano con stadi a valvole, brave nelle costruzioni delle soli finali a valvole danno risultati scadenti. ma è off topic. POi si capisce dagli scritti che spesso è trascurato tutto il resto di fine tuning(anche fosse un ampli a 4 zeri), che facciamo pigliamo a caso. Sembra che i principali usino un dacchete che vale l'altro, un cavo uguale all'altro. Fine tuning zero, off topic pure, e ci mettiamo i condensatori per il fine tuning. Fino ad ora non ne abbiamo parlato; per fortuna altrimenti altro he guerre. Se dobbiamo costruire ampli e preamplificatori e fine tuning di questi ultimi viene tutto complesso. Perchè non c'è stato risultato? O solo si è voluto riportare l'idiozia di che crede che condensatori migliori mirati sia un poco di buono? Devo dire che l'intervento iniziale di aver buttato il 100one quanto senso aveva? Non occorre risposte. @domenico80 grazie per la cortese risposta.
grisulea Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 8 minuti fa, Dubleu ha scritto: Grisu, però puoi far di più che solo dimezzare l'ampli bassi per questo progetto; metti altre idee Cosa non ti è chiaro? Aumentando il numero di altoparlanti mi pare ovvio serva meno potenza, mettendoli in serie ancora meno e con ancora maggior controllo.
Dufay Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 46 minuti fa, Coltr@ne ha scritto: Si ma Franco anche tu, hai due vocaboli, alzati e girati, suvvia developpati. Sì ma se può dire Cina perché dire RPC? La Cina sanno tutti che è la Cina poi c'è Taiwan.
grisulea Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Sì ma se può dire Cina perché dice rdc. Infatti, anche perché la sigla corretta è PRC. (parallel ratio capacitance)
Dufay Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 7 minuti fa, domenico80 ha scritto: beh , no ................ parlo di Clarity , Mundorf paragonati , per fare una tara , a plastici Vishay e Wima e ............ clarity in serie il Tw e mundorf al mid woofer beh , alcune serie , altre sono costose e qui subentra il confronto con la robaccia o presunta tale , per farne una tara potrebbe pure essere , ma è ...... il parecchio di più ..... che spesso in hiend lascia ....... perlomeno ..... perplessi Aggiungo , tra il Clarity in uscita lo stadio linea valvolare ed un misto tra plastico Vishay e non polarizzato , beh , il Clarity è preferibile , ma nulla di miracoloso , e stiamo 23 € vs 2 o 3 Quindi se sai come funzionano le cose perché diavolo dici quello che dici?
domenico80 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 7 minuti fa, grisulea ha scritto: Perché? bella domanda ! ci vorrebbe un tecnico capace ed extra hiend , sai , diciamo vaccinato , ma credo esista anche una spiegazione tecnica . xò il finale da senza a con il cap , il clarity da 6,2 micro , con un taglio , vado a memoria , a 1,2 hz ..... unovirgoladue Hertz ........ , non scendeva più o , ad evitare flames , scendeva assai meno rispetto al senza , il, basso apapriva ...... piatto ............ la dinamica era pressochè sparita e la scena acustica .......... inscatolata e mi fermo poi abbiamo girata la presa della luce , trovata la fase e ....................... oplà ............. .. scherzo !
Dufay Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Infatti, anche perché la sigla corretta è PRC. (parallel ratio capacitance) Uno lo può confondere col reddito di cittadinanza. È andato in Cina col reddito di cittadinanza 1
domenico80 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile @Dubleu mah , io non mi intrometto nella storia del Classe D in genere per svariati motivi : - tempo addietro provammo gli Hypex , non ricordo la sigla e ........ boh .............. , forse abbiamo sbagliato a sostituirli pari pari al finale che sostituirono , forse fu colpa del pre , mah - forse necessitano di qualche artifizio ...... non saprei - sentito un 125 watt di un nuovo marchio Italico e........ boh ........... ad una pressione sonora non da spettinamento , anzi , direi assai tranquilla , cassa da 97 db , la lucina gialla della distorsione superiore lo 0,3% , in alcuni sunti dinamici ........ voce ........... si accendeva continuamente - sentito il Bel Canto e..... ancora ......... boh .............. nel senso che non riesco a capire i watt , il nr , intendo , e l'erogazione di questi Classe D ............... - a me sembrano spesso in ansia e carenza respiratoria , ma li avremi testati scorrettamente , ci sta
grisulea Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 2 minuti fa, domenico80 ha scritto: bella domanda ! ci vorrebbe un tecnico capace ed extra hiend , sai , diciamo vaccinato , ma credo esista anche una spiegazione tecnica . Li ho messi proprio li, la differenza si sente tutta. Ma ho anche dei buffer che possono funzionare con e senza cond. in ingresso. Le differenze restano piccole e slegate dal prezzo del condensatore. Ma uso anche un altro modo. Uso il solo B&G rd75 a gamma estesa senza assolutamente tagli a basso volume. Poi gli metto in serie i condensatori di alto o medio alto valore di varie marche, quelli che più si allontanano dal suono senza sono peggiori in senso assoluto anche se non necessariamente i peggio suonanati, si finisce nel gusto. Quelli più trasparenti suonano quasi come se non ci fossero.
domenico80 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 13 minuti fa, Dufay ha scritto: Quindi se sai come funzionano le cose perché diavolo dici quello che dici? so come funzionano le cose ? ok
Dubleu Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile Adesso, grisulea ha scritto: Cosa non ti è chiaro? Aumentando il numero di altoparlanti mi pare ovvio serva meno potenza, mettendoli in serie ancora meno e con ancora maggior controllo. mi è chiaro Parliamo per esempi forse segui. Avevo un woofer per cassa da 30, ora il progetto è arrivato a due woofer per cassa. Misurando con microfono, tarando il dsp; (sarà ironico) mi sono accorto di qualcosa. Ecco. Mi sono accorto ed è chiaro. Avevo un woofer, ne ho messi due, li ho pilotati con icepower1200as1 e ce l'ha fatta benone ma non bene come M30D. Icepower1200as1 pilota meglio un woofer che due, specie se da 38cm. Per un 30cm mi accontento di 1200as1 e pure per un 38cm. o 1_Icepower1200as2 usato per pilotare 1 woofer da 38 ed un medio, va benino 2_icepower1200as2 usato per pilotare 2 woofer da 30cm, va benino 2a_ icepower1200as1 usato per pilotare 2 woofer da 30cm, va benino 3_icepower1200as2 usato per pilotare 4 woofer da 30cm, va ben meno di benino 4_icepower1200as1 usato per pilotare un 38 va bene 5_icepower1200as1 usato per pilotare un 30 va benone o na favola 6_M30D che pilota un doppio 30 o un doppio 38 a dati targa simili ti proietta nell'iperspazio. Ecco che icepower1200as2 fa tutto quello che vuoi, ma fra benino e na favola ne passa. La soluzione 3 (le ho numerate apposta e mi son fermato con i numeri perchè senno vengo bannato) è carina per i più, ma se il palato è raffinato diventa ben meno di benino La soluzione 2 va decisamente meglio La soluzione 6 non ha paura di nulla e sbalordisce a confronto. Non mi piace l'adagio di Albinoni con la soluzione 3; diventa accettabile con le altre soluzioni, fino ad arrivare ad ottimo. La soluzione 2 e 2a già sono accettabili, belle? Possono piacere, mi piacciono? SI Si può aver di più? si. Abbattere la soluzione 3 è un attimo, vale la pena preventivare una prova. Dimezzare con i faitalpro l'ampli bassi con 4 woofer può rivelarsi una furbata da provare; magari piace un basso meno secco è più rotondo, meno secco. Non scendendo molto in basso in frequenza poi si può lasciare comodamente. ma il dubbio lasciato all'opener spero sia profondo. In Grisu, ho capito che non attacca. I numeri per lui dicono altro.
grisulea Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 1 minuto fa, domenico80 ha scritto: a me sembrano spesso in ansia e carenza respiratoria , ma li avremi testati scorrettamente , ci sta Possono non piacere come tutto, provali in multiamp dove il carico è facilissimo e la potenza si eleva esponenzialmente.
Dubleu Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Possono non piacere come tutto, provali in multiamp dove il carico è facilissimo e la potenza si eleva esponenzialmente. Si, poi arrivopur io e annaspano; insieme e molti altri. Ma io sbaglio a mettere un woofer appeso (scusa due woofer)ad un finale e mettere due tagli. Distruggo il rendimento esagerato di questi classe D che suonano fuori del mondo degli umani. Devo essere incapace. Cosa devo fare oltre mettere 140hz 24db, 40hz 48db e regolare il volume? togliere i picchi? dove nasce l'errore? Correnti giuste in ingresso (non i 4,2 volt qui riportati). Cosa sbagliano tutti che Grisu trova il 500watt solido per tutte le esigenze? Suvvia, magari fossero la panacea di tutti i mali. E che parliamo di pilotaggio, non di raffinatezza, per fortuna.
domenico80 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 7 minuti fa, grisulea ha scritto: Li ho messi proprio li, la differenza si sente tutta. Ma ho anche dei buffer che possono funzionare con e senza cond. in ingresso. Le differenze restano piccole e slegate dal prezzo del condensatore. Ma uso anche un altro modo. Uso il solo B&G rd75 a gamma estesa senza assolutamente tagli a basso volume. Poi gli metto in serie i condensatori di alto o medio alto valore di varie marche, quelli che più si allontanano dal suono senza sono peggiori in senso assoluto anche se non necessariamente i peggio suonanati, si finisce nel gusto. Quelli più trasparenti suonano quasi come se non ci fossero. beh , ognuno , in questa sezione , riporta l'esito dei suoi giochini , diciamo e , da me , successe quanto descrivo Non ho scritto che in uscita dal pre a valvole non si senta differenza , ho scritto che in ingresso ad un finale accoppiato in DC la differenza tra condensatori si sente maggiormente rispetto l'uscita del pre E se ho scritto male dando adito a fraintendimenti , questa ultima riga .......... elimina . le altre ....... Xò con il test del cap in serie l'IN del finale , fai una pec alla performance del cap e , di realmente trasparenti , ossia , come scrivi tu , metterli o non metterli cambia poco o nulla , beh , mai trovato un solo cap così performante Consideraimo che un cap in serie l'scita di un pre valvolare ci deve stare sempre , quindi il test sui cap parte di suo ................ ammalorato
grisulea Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 8 minuti fa, Dubleu ha scritto: 2a_ icepower1200as1 usato per pilotare 2 woofer da 30cm, va benino 3_icepower1200as2 usato per pilotare 4 woofer da 30cm, va ben meno di benino Come è possibile? 8 minuti fa, Dubleu ha scritto: 6_M30D che pilota un doppio 30 o un doppio 38 a dati targa simili ti proietta nell'iperspazio. Provato technics sintoampli da 30 watt anni 70 con due 60cm. Sono ancora sulla luna, spero di rientrare per il fine settimana 1
domenico80 Inviato 9 Aprile Inviato 9 Aprile 11 minuti fa, grisulea ha scritto: Possono non piacere come tutto, provali in multiamp dove il carico è facilissimo e la potenza si eleva esponenzialmente. non parlo di piacere di più o di meno , parlo di watt che non capisco , di erogazioni che ancor meno capisco e di voci che e di gamma media che ............. il prossimo quesito ? ...... la multiamp implica dei kasini che evito accuratamente e che , dovessi farla , aderendo a simile Via Crucis , la farei con amplificazioni ............... vecchia maniera ......... Mo la sparo : sono sicuro che , in casa , un diffusore a due vie basti e avanzi ................... venghino pure , adesso ...........
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora