Coltr@ne Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 12 minuti fa, audio2 ha scritto: alcuni ap economichetti ma con misure più che buone Si possono non saper leggere, si possono usare quelle sbagliate, siam sempre lì, dire misure vuol dire niente.
widemediaphotography Inviato 17 Marzo Autore Inviato 17 Marzo 12 minuti fa, joe845 ha scritto: @grisulea dissento anche io, un altoparlante migliore ha anche maggior dettaglio, migliore timbrica e via così... G Si ma se progetto un diffusore devo cominciare almeno stabilire: massimo SPL riproducibile (determina la tenuta in potenza) minima frequenza riproducubile impedenza minima tipo di installazione e ambiente di destinazione costo Impatto visivo E non è che se ho preso i 3 componenti top di prima ho soddisfatto tutti i requisiti. Non è che un diffusore lo possiamo "imboscare" come un DAC o uno streamer. E soprattutto, non tutti sono disposti ad esporre in un ambiente living 2 casse da morto, camuffate a diffusori.
Coltr@ne Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 21 minuti fa, leosam ha scritto: @widemediaphotography Invece un pc un crossover attivo e dsp pieni zeppi di operazionali e conponenti da 40cent connessioni a non finire suonano meglio? Ah vabbe' alzo le mani! Suonano meglio, vuol dire niente, chi li usa professionalmente da mo' ha passato il valico, operazionali che vuol dire, volendo si può fare tutto a discreti, dimostrazioni tecniche che il miglior posto dove filtrare sia alla fine del percorso? Dai, si può tifare anche il lanerossi vicenza, ma è tifo. 1
Dubleu Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 1 ora fa, Dufay ha scritto: Focal ma sul medio acuto non ho mai parlato di Focal. ho un amico che ha cambiato i woofer bassi con dei Sica, nulla più. Ci saremmo scambiati i messaggi. ll 22tff l'ho consigliato perché qui si va al risparmio, ed effettivamente suona bene a target di prezzo
Coltr@ne Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 13 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: soprattutto, non tutti sono disposti ad esporre in un ambiente living 2 casse da morto, camuffate a diffusori. Io sono come @Dufay più fan schifo e suonano bene massimo godimento. Chidiamo a granvoce a @cactus_atomo di aprire sezione "architetti diy" 1
Dubleu Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 2 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Se dovessi attingere solamente a "tutta farina del tuo sacco", per te sarebbe più difficile scegliere 3 driver e farli suonare bene oppure progettare e realizzare da zero un cabinet più bello ed avanzato del Focal Sopra 3 ( Design, progettazione esecutiva CAD, percorsi utensili, assemblaggio, verniciatura finitura, ecc. ecc. senza scomodare la produzione di parti in carbonio)? Le risposte, a volte, non sono affatto scontate... la cassa scelta dei componenti e crossover la faccio fare a Dufay, il resto mi organizzo. Bassi e dsp, faccio da me. Le mie le ho ricavate dal pieno di alluminio. Solo medio e tweeter in 15 litri in parete da 20cm ora pesa 25kg, ricavata da blocco di 100kg cad'uno. 200kg di alluminio, lavorati restati 50 ed anoddizzati. Direi che la parte in parentesi è il mio pane. 1
Dufay Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 1 ora fa, leosam ha scritto: @Dufay Di melma perche' non hai voluto essere volgare,solo per quello.Se pensi che i miei diffusori di cabinet mi sono costati 450€ di legno- 70 di colla- 130 le due basi di acciaio da 12mm. poi bende di carbonio resina dynamat e bitume liquido 300 e uso cnc in proprio 😉,altro che almeno 20 volte di piu'! No perché nel forum di mierda non si può scrivere Perché c'è l'auto censura 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Marzo Amministratori Inviato 17 Marzo @Coltr@ne un fiffusore non è un tanp che lo infili in un cassetto, in genere sono bestioni ingombranti e se ci aggiungiqualche sub ancora più ingombranti ed imattanti alla vista. quasi titti condividiamola casa con altre persone e non tutti accettandi dover giardare della roba ingiardabile (che poi anche per un appassionato l'oggetto ingigurdabile resta e siccome n suna 24h24 per gran arte de tempo resta solo la bruttezza. In fondo se ci vestiamo con abiti firmati e non con pelli di animali cucit alla bell'emeglio un motivo ci sarà
leosam Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo @Coltr@ne Non e' questione di tifo i crossover attivi e dsp nelle vie superiori fanno danni,anche Alex era un fautore dell'attivo a tutto spiano e ha potuto usare i migliori apparecchi attivi e dsp,poi Franco gli ha fatto i cross ad hoc e gli si e' aperto un mondo. 1
grisulea Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 1 ora fa, Dufay ha scritto: Se hai altoparlanti modesti il risultato sarà al massimo un buon risultato non un eccellente risultato Mai detto di usare modesti altoparlanti, ho detto di usare quel che serve senza spendere centinaia di euro se non per il basso profondo. 1 ora fa, leosam ha scritto: Sinceramente mi sembri tu poco serio, Se ti faccio sentire 5 diffusori sei in grado di dire se usano altoparlanti relativamente economici? Ii resto sono chiacchiere. 53 minuti fa, joe845 ha scritto: dissento anche io, Chi te lo impedisce? È quello che ritieni tu. Dunque hai provato al posto dell'esotar un buon tw da 19 mm ed uno da 34 in sostituzione ed usati contemporaneamente? Semplicemente non può suonare meglio. Potrai preferirlo ma è un altro paio di maniche. C'è chi ascolta i larga banda sugli alti, figurati se glielo contesto. Deve piacere ma le prestazioni si misurano. Esotar porta meno potenza, ha più distorsione, peggiore dispersione, è affetto da intermodulazione. Direi che basta. 1 ora fa, leosam ha scritto: Gli Esotar usati li ho pagati 250 Non vedo cosa c'entri. Te li potevamo anche regalare ma il loro prezzo mi risulta n volte superiore. 2
Dubleu Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 21 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: massimo SPL riproducibile (determina la tenuta in potenza) minima frequenza riproducubile impedenza minima tipo di installazione e ambiente di destinazione costo Impatto visivo massimo spl avevi detto che ti bastava 114db, sono pochi minima vuoi 25 con solo 3 vie impendenza minima in attivo la vedo dura sbagliarla costo , poco mille euro per diffusore 5 componenti, dunque se uso passa i 200 siamo fuori, 3 vie, non di più ottimo impatto visivo, ma 140 litri per due woofer è da pazzi renderli belli. Ovvero spendi nulla per trasduttori economici e poi ci giri attorno? _Qualità del suono non menzionata
Dubleu Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 10 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: sub ancora più ingombranti ed imattanti alla vista il mio è ingombrante, ma non impattante Peccato ora che ho 2x 12" per cassa, perchè fino a qualche mese fa restavano impressionati cosa facevano le mie torricon un solo woofer da 30cm... li si guardavano la doppia onda del woofer e restavano a bocca aperta. Di norma non dico mai della sua presenza. @widemediaphotographysi diceva estetica? Come sub e cura estetica non mi sono mosso male Tornando in topic, i powersoft per i wooferini che si pensa saranno adottati sono superflui Do ragione a @grisulea Pensa te che @leosam ha preso dopo mio consiglio un Powersoft M30d per i suoi BMS18" ma vedendo come girava ha preferito mettere un altro M30D, due M30D in bridge per due 18". Si parlava l'altro giorno di mettere M30d in stereo sui due 2x18" e m30D in stereo sui 4x12", ma ipotesi scartata per necessità del bridge sui bms18". Accordo la cosa avendo il Faitalpro18in bridge; in stereo non è la stessa cosa. Sarebbe da cambiare titolo, multiamplificazione attiva, dai finali, alle idee, alla realizzazione. 1
grisulea Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 21 minuti fa, leosam ha scritto: Non e' questione di tifo i crossover attivi e dsp nelle vie superiori fanno danni Non più di un crossover passivo. Ma hai presente che è tutta roba in più da attraversare per in segnale. Non parliamo dei disastri che fa al carico e/o della perdita di efficienza. Poi gli ampli suonano male. 21 minuti fa, leosam ha scritto: Alex era un fautore dell'attivo a tutto spiano e ha potuto usare i migliori apparecchi attivi e dsp,poi Franco gli ha fatto i cross ad hoc e gli si e' aperto un mondo. Ma quale mondo? I suoi sistemi li ho sentiti più volte. Il primo, il più scarso come risorse rimane ineguagliato. Multiampli ovviamente. Non fosse stato per quello mai avrei fatto un sistema come l'attuale. Purtroppo dovendo vendere deve necessariamente piegarsi al passivo. Quale cliente normale saprebbe poi gestire un sistema tanto complesso? Nessuno, quelli in grado se lo fanno da soli. E comunque i sistemi, suoi e di Duffy sono biamplificati e con dsp. Smentendo categoricamente che la monoamp sia migliore.
leosam Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo @grisulea Ne avrei spesi anche 1200 da nuovi se riuscivo a trovarli,mi sono dovuto accontentare di prenderli usati.Chissa perche' tutti quelli che vengono a casa mia e che li sentono e hanno Heil berilli vari ceramici ed altro mi chiedono se li vendo?
Dufay Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 4 minuti fa, leosam ha scritto: @grisulea Ne avrei spesi anche 1200 da nuovi se riuscivo a trovarli,mi sono dovuto accontentare di prenderli usati.Chissa perche' tutti quelli che vengono a casa mia e che li sentono e hanno Heil berilli vari ceramici ed altro mi chiedono se li vendo? Un esotar se ce l'hai lo vendi in cinque secondi. Il tuo lo hanno aggiustato in maniera assolutamente perfetta pareva nuovo anche all'ascolto come ti dicevo mi sembrava un po' più asciutto e pungente rispetto al normale ma dopo qualche ora però è tornato nei ranghi. È il tweeter da tenersi per sempre 1
grisulea Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 2 minuti fa, leosam ha scritto: Ne avrei spesi anche 1200 da nuovi se riuscivo a trovarli,mi sono dovuto accontentare di prenderli usati.Chissa perche' tutti quelli che vengono a casa mia e che li sentono e hanno Heil berilli vari ceramici ed altro mi chiedono se li vendo? I Tw? Magari il diffusore. Non saranno i Tw a suonare da soli. Non metto in dubbio suoni benissimo. Nemmeno dico suonerebbe meglio attivo. Non suonerebbe peggio. Comunque significa poco, se ti dico due anni fa quanto mi ha offerto un signore per sbaraccare il mio sistema e portalo a casa sua tal quale a come lo ha sentito e visto ti prende un colpo. Certifica qualcosa? Nulla.
Dufay Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 16 minuti fa, grisulea ha scritto: Non più di un crossover passivo. Ma hai presente che è tutta roba in più da attraversare per in segnale. Non parliamo dei disastri che fa al carico e/o della perdita di efficienza. Poi gli ampli suonano male. Ma quale mondo? I suoi sistemi li ho sentiti più volte. Il primo, il più scarso come risorse rimane ineguagliato. Multiampli ovviamente. Non fosse stato per quello mai avrei fatto un sistema come l'attuale. Purtroppo dovendo vendere deve necessariamente piegarsi al passivo. Quale cliente normale saprebbe poi gestire un sistema tanto complesso? Nessuno, quelli in grado se lo fanno da soli. E comunque i sistemi, suoi e di Duffy sono biamplificati e con dsp. Smentendo categoricamente che la monoamp sia migliore. Enormemente di più . È possibile il segnale in certi casi passa semplicemente attraverso una resistenza in serie e basta. Nell'attivo attraverso mille cose con in più più cavi e alimentazione . In pratica i problemi di un preamplificatore anzi di più moltiplicati per il numero delle vie. Del resto Basta credere che i cavi non facciano niente che nel'alimentazione va bene qualsiasi cosa e che il digitale è perfetto. Una specie di religione insomma
grisulea Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Enormemente di più . Sei scarso a conti. Passano esattamente come nel tuo telefono. Non uno stadio di più. E pure frazionati per frequenze quindi di più facile gestione. Pc crossover finali altoparlanti. Nel tuo, telefono, convertitore, pre, finali, cross passivo, altoparlanti. Ben di più.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora