Vai al contenuto
Melius Club

Le nuove uscite di pop/rock in HiRes...


Messaggi raccomandati

Inviato

Dove ci eravamo interrotti? A poco prima del Sanremo 2021, vero?

Beh... si ricomincia allora dalla “canzone italiana”, ma quella di qualche anno fa....

Dalla splendida rimasterizzazione in formato HiRes di un caposaldo della musica Italiana...

Franco Battiato.: La Voce del Padrone....

Ascoltare questa vecchia “meraviglia” nella sua nuova scintillante veste audio... ecco, semplicemente è ...un’emozione intensa...

spacer.png

Inviato

@SimoTocca ben ritrovato :classic_biggrin:

Da, come ricorderai, severo critico dell'hi res, ho approfittato di questo nuovo corso per aprire un 3d "cosa stai ascoltando in hi res". Vediamo come  questa community risponde a quello che senza dubbio è il futuro della fruizione musicale. 

Ottimo il remix 2015 di Battiato, l'ho ascoltato. 

Segnalo anche la disponibilità in hi res degli album di Rino Gaetano, di cui sono sempre stato un fan. 😄

Inviato

@one4seven ben ritrovato anche a te! Questo album di Battiato suona davvero bene! Mi precipito ad ascoltare Rino Gaetano.... 

P.S. Venerdì è uscito anche un album di Loretta Goggi in HiRes... ma..ecco la qualità audio non ne ha guadagnato un granché... anzi! 😉 .... meno male che non sono mai stato un suo fan...😃

 

Inviato

Non è una novità hi res, ma è l'uscita più fresca e spettacolare del momento, poi considerato la giovane età della cantante (19 anni) e il fatto che è italiana la cosa mi rende felice. 

Collaborazioni e produzioni eccellenti 

Screenshot_20210321_232529.jpg

Inviato

Bellissimo album di debutto (ovviamente anche hi-res )dopo alcuni singoli molto interessanti

Screenshot_20210322-004652_cropped.png

  • Melius 1
Inviato

Molti artisti Pop/Rock hanno fatto uscire i loro nuovi album proprio prima dell’inIo della Pandemia ed è stato quindi poi impossibile portarli in Tour dal vivo in giro per il mondo.

Cosi è stato anche per Sam Smith, che aveva il suo terzo album  Love Goes proprio a fine 2019, pensando di portarlo in tour nel 2020. 

E così che nasce il concerto live in streaming agli Abbey Road Studios, concerto registrato nel 2020 ed appena “trasformato in album”, un album in cui  Smith è accompagnato dalla sua Band, al gran completo, ma che vede anche la partecipazione del rapper Labrinth proprio per la canzone, così come durante l’esibizione si ascoltano alcune covers, l’ora cui “Time After Time.” la famosa canzone di Cyndi Lauper (l’ho consumata quella cassetta ascoltata sul mio Walkman Sony...in quei lontani anni... ).

spacer.png

Inviato
37 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

Molti artisti Pop/Rock hanno fatto uscire i loro nuovi album proprio prima dell’inIo della Pandemia ed è stato quindi poi impossibile portarli in Tour dal vivo in giro per il mondo.

Cosi è stato anche per Sam Smith, che aveva il suo terzo album  Love Goes proprio a fine 2019, pensando di portarlo in tour nel 2020. 

E così che nasce il concerto live in streaming agli Abbey Road Studios, concerto registrato nel 2020 ed appena “trasformato in album”, un album in cui  Smith è accompagnato dalla sua Band, al gran completo, ma che vede anche la partecipazione del rapper Labrinth proprio per la canzone, così come durante l’esibizione si ascoltano alcune covers, l’ora cui “Time After Time.” la famosa canzone di Cyndi Lauper (l’ho consumata quella cassetta ascoltata sul mio Walkman Sony...in quei lontani anni... ).

spacer.png

Bellissima segnalazione! Già ascoltata su qobuz svariate volte. 

La voce di Sam Smith è piacevole all'ascolto e sia le melodie che i ritmi sono eccellenti. 

Disco gradevolissimo 

Inviato
Il 21/3/2021 at 19:26, one4seven ha scritto:

Ottimo il remix 2015 di Battiato, l'ho ascoltato.

Che dici della piallatura dinamica DR effettuata?

Inviato

@Pinkflo3 che in questo caso non è proprio tragica..  o almeno non "disturba" in modo eccessivo l'ascolto.

Inviato

@one4seven Si effettivamente questa situazione può succedere, darò un ascoltata su Qobuz.

Inviato

Era il 14 dicembre 2019, praticamente un Era fa! Perché pochi mesi dopo tutto sarebbe stato diverso e i concerti live sarebbero stati sospesi per...una mezza eternità! Mentre ancora a fine 2019 la Band nipponica dei Mono ha avuto la possibilità di festeggiare il suo  con una specie di “orgia” di grandissimi musicisti che si uniscono a loro, ai Mono al Barbican Center di Londra.

Il risultato è stato catturato in questo doppio album live, Beyond The Past, realizzato sotto stretta supervisione  del loro tecnico del suono di fiducia Matt Cook.

Un’ora e cinquanta minuti di musica splendida, che non si lascia definire in un genere preciso (Rock? Pop? Classica? Ambient?) registrata a regola d’arte è bellissima da ascoltare in formato HiRes!

Per chi non conoscesse questo gruppo consiglio di ascoltare  “Nowhere, Now Here”, per farsi davvero un’idea dello stile della band e per decidere se “farsi traportare” ancora per tutta la durata di questo “viaggio musicale”....un viaggio evocativo, spesso malinconico, talvolta drammatico.... ma poi con un risvolto finale di blando ottimismo finale nel brano “Ashes in the Snow”.

Bellissime emozioni acustiche, anche con cuffia non proprio “rockettara” come la Stax L700 da cui ascolto stamani... 

spacer.png

 

Inviato
26 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto:

@one4seven Si effettivamente questa situazione può succedere, darò un ascoltata su Qobuz.

Ascoltato, per la versione originale (per i dati vedi 3d Loudness War) si deve alzare parecchio il pomello del volume, e confrontandoli preferisco la versione originale per una evidente maggior naturalezza timbrica (per esempio sulla voce) e dinamica. Però sono daccordo che il remix 2015 è ascoltabile e presenta in modo più evidente certi dettagli musicali. 

Inviato

@SimoTocca post rock. Il genere. Dovresti ascoltare i Godspeed You Black Emperor!

oscilloscopio
Inviato

@Pinkflo3  Ti ricordo che per parlare di DR e Loudness war, c'è un apposito thread....

Inviato

@one4seven Ascolterò volentieri l’album da te segnalato!

Nel frattempo segnalo l’uscita di un album di ...Michael Jackson! Il titolo è XSCAPE.... si tratta una raccolta postuma (ovviamente) di canzoni inedite, scartate per così dire da Jackson prima di inserirle in un suo album.

Non sempre questo significa che le canzoni qui raccolte siano “meno riuscite” o sotto lo “standard” qualitativo esigente  di Jackson: magari le canzoni, pur buone, non si “mischiavano bene” con il resto dell’album, per esempio...

Fatto sta che queste canzoni sono state rimasterizzate in formato 24/96 e qui raccolte in unico album.

 

Il livello qualitativo artistico mi pare assai buono: certo, i suoi capolavori supremi Jackson non li aveva “scartati”, ma considerando il suo genio anche queste canzoni “minori”, rimangono pur sempre ad un livello che...gli piacerebbe raggiungere al 99% dei protagonisti musicali del panorama odierno..!!

spacer.png

 

Inviato

Ed eccoci: finalmente anche molti album di Frank Zappa disponibili in HiRes sui servizi di streaming!

Per me, fan di Zappa da tempo, è una “notiziona” e la volevo condividere con voi...

Sto ascoltando Joe’s Garage in cuffia (Sony Z1r) e trovo che la qualità audio in HiRes sia fantastica...

 spacer.png

  • Melius 1
Inviato

Volevo anche segnalarvi che sono disponibili per l’ascolto In HiRes in streaming tutti gli album indicati nel Thread “capolavori di prog rock italiano in vinile rimasterizzati dai nastri originali”.... A chi interessasse scoprire, o riscoprire perché adesso la qualità audio consente di apprezzare davvero queste vecchie registrazioni” questo genere, questa miniera “culturale-musicale” che è il Prog Rock italiano anni ‘70... ecco, potrebbe essere l’occasione giusta!

Qui vi segnalo, perché davvero belli e particolari, due album usciti proprio in queste settimane..

L’album dei DeDe Lind ...dal titolo lungo quasi come la Divina Commedia.... 😉

spacer.png

E quello, più particolare e forse “di nicchia” dei Saint Just... dal titolo semplice semplice Saint Just...

spacer.png

P.S. Essendo queste rimasterizzazioni fatte in digitale HiRes da vecchi nastri analogici, l’ascolto in formato digitale è quasi certamente migliore di quello fatto da chi acquista i vinili Universal...perché senza “ulteriore passaggio” in vinile appunto... ma non ditelo troppo in giro... vale il vecchio adagio “al contadino non far sapere quanto è buono il cacio con le pere”.... 😃😉 

Inviato

D’altra parte come non segnalare che anche Lucio Dalla appena rimasterizzato in formato “hiressisimo” 24/192?

Un ascolto...incredibile! Cioè...davvero non credo ai miei orecchi che stanno ascoltando per la prima volta una voce di straordinaria bellezza e “rotondità” di Lucio! E come suonano bene adesso gli straordinari arrangiamenti della sua band...

Da ascoltare in “religioso silenzio”...Come è profondo, adesso, il Mare di Lucio Dalla!

spacer.png

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...