SimoTocca Inviato 27 Marzo 2021 Autore Inviato 27 Marzo 2021 Concludo questa carrellata di segnalazioni di “vecchi e gloriosi” album con questa bellissima nuova veste in “liquida HiRes” rimandandovi all’ascolto di Joan Armatrading. Una voce stupenda, una musicista a tutto tondo per gli arrangiamenti proposti (sì, starebbe benissimo anche nella sezione “Jazz” e Blues...ovviamente...) e la bellezza delle sue canzoni. Quello che ancora una volta stupisce è la qualità audio in HiRes: se la registrazione di partenza è buona, come in questo caso, e la rimasterizzazione è fatta a regola d’arte, questa nuova “veste liquida ad alta risoluzione” regala emozioni di ascolto straordinarie.... 1
SalD Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 E non vorrei ci dimenticassimo di Neil. Ci tiene particolarmente ai suoi 24/192... però sento un po’ di fruscio di sottofondo tra un pezzo e l’altro... del resto è una ripresa live di 50 anni or sono.
one4seven Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @SimoTocca Joan Armatrading rimasterizzato in 24 96 è una libidine 😁 1
one4seven Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Uscito il nuovo disco dei miei preferitissimi Godspeed You! Black Emperor. La band "top" del filone "post-rock". Ancora una volta un eccellente lavoro. Qui la recensione su OndaRock - https://www.ondarock.it/recensioni/2021-godspeedyoublackemperor-gdspeeatstatesend.htm Disponibile in tutti i formati ed anche in hi res 24/96 1
SimoTocca Inviato 4 Aprile 2021 Autore Inviato 4 Aprile 2021 @one4seven Grazie della bella segnalazione! Ascoltata con soddisfazione.. Approfitto per segnalare che via via numerosi album di Battiato stanno diventando disponibili in formato HiRes.. Dopo L’Era del Cinghiale Bianco e La Voce del Padrone....ecco Fluers2
SimoTocca Inviato 9 Aprile 2021 Autore Inviato 9 Aprile 2021 Ed ecco proseguire la “celebrazione” di Battiato con l’uscita in formato HiRes di tutti i suoi album... Ecco arrivare L’imboscata... per fortuna in formato 24/48 e non “solo” 24/44 come ci si poteva aspettare, vista la data della registrazione digitale DDD.... Audio eccellente... che appunto è la ciliegina sulla torta per chi ama la musica di Battiato...
SimoTocca Inviato 10 Aprile 2021 Autore Inviato 10 Aprile 2021 Essendo il “tema” di questo Thread ad ampio raggio, Pop e Rock, è possibile segnalare anche le varie declinazioni del Pop, anche quando si sconfina quasi nel Folk e, a tratti, nel Jazz. Per chi “non storce il naso” davanti a questi sconfinamenti-sovrapposizioni, ecco che consiglio di ascoltare quest’album appena uscito... che mi ha “conquistato”.... They’re calling me Home. È un album a “quattro mani”: la cantante/musicista americana Rhiannon Gides e il musicista/polistrumentista italiano Francesco Turrisi hanno rielaborato alcune canzoni popolari, americane e italiane, così come irlandesi (l’Irlanda e la terra adottiva dei due) e il risultato è straordinariamente bello. Merito della voce calda e setosa della Giddens, ma anche del “tappeto musicale” intrigante che sostiene la sua bellissima voce.. Una registrazione tecnicamente ragguardevole...in formato 24/96...
SimoTocca Inviato 10 Aprile 2021 Autore Inviato 10 Aprile 2021 Ne parlavo in un altro Thread... e allora lo segnalo anche qui sopra.. Appena uscito, nel senso rimasterizzato in HiRes, l’album Live dei Fleetwood Mac... Per gli “aficionados”... 😉 1
SimoTocca Inviato 23 Aprile 2021 Autore Inviato 23 Aprile 2021 Prendete i Nomadi in un mitico concerto live.... Prendete una manciata di bellissime canzoni italiane (che poi cantate e riarrangiate così per band Pop/Rock le belle canzoni italiane non hanno praticamente concorrenza se non inglese o americana... ma non la temono...!) Poi rimasterizzate il tutto in formato 24/96 e otterrete un Mix esplosivo da ascoltare trattenendo il fiato dall’inizio alla fine... 1
peng Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 dopo l’addio ai concerti del 2019, Peter Frampton torna con questo bell’album solo strumentale. meravigliosa registrazione 24/96.
SimoTocca Inviato 24 Aprile 2021 Autore Inviato 24 Aprile 2021 @peng Bello! Grazie! Ma anche questo capolavoro di John Lennon, rimasterizzato in 24/192 non è roba da poco... 1
Bruce Wayne Inviato 25 Aprile 2021 Inviato 25 Aprile 2021 Il 24/4/2021 at 16:41, SimoTocca ha scritto: Ma anche questo capolavoro di John Lennon, rimasterizzato in 24/192 non è roba da poco... Mi hai fregato sul tempo: stavo proprio pensando di segnalare tutto l'album. Anche le altre tracce sono splendide, a mio avviso.
SimoTocca Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 @Bruce Wayne Vediamo se riesco a bruciarti sul tempo anche con Lou Reed .... in particolare con l’uscita in formato rimasterizzato HiRes del mitico album Rock’nRoll Animal.... Un album fondamentale per capire la nascita ed evoluzione della musica Rock... e finalmente in un formato audio bellissimo! 1
peng Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 bel disco di Rhiannon Giddens (voce) e Francesco Turrisi (polistrumentista). bella voce e sonorità interessanti per interpretazioni intime ed evocative. registrazione 24/96.
SimoTocca Inviato 14 Maggio 2021 Autore Inviato 14 Maggio 2021 @peng Lo avevo segnalato “prima del disastro” perché mi era piaciuto moltissimo... un disco che “omaggia” la terra che ospita questi due musicisti “emigranti”, l’Irlanda: Rhiannon viene dagli USA e Francesco Turrisi dall’Italia... ma in Irlanda si sono sentiti “a casa”. Bellime musiche, bellissima voce della Rhiannon... arrangiamenti intelligenti per strumenti diversi e talvolta inusuali... Da ascoltare! Approfitto per segnalare l’ennesima nuova uscita dedicato al Prog Rock italiano anni ‘70 da parte della Universal, che ha rimasterizzato le registrazioni analogiche originali in formato HiRes 24/96. Vietato ai minori di 18 anni è, se non sbaglio, il terzo album dei Jumbo, gruppo rock che ha preso il nome dal...soprannome del suo cantante/cantautore Alvaro Fella. Bellissimo lavoro di remastering che mette in evidenza la bella registrazione Philips di allora...
SimoTocca Inviato 14 Maggio 2021 Autore Inviato 14 Maggio 2021 E per chi ama la musica Elettronica, questo è un album notevole e sopratutto molto ben registrato... Da ascoltare ..per un relax assoluto di cuore e mente... 1
SimoTocca Inviato 18 Maggio 2021 Autore Inviato 18 Maggio 2021 Ho ascoltato oggi, per onorare la memoria di Franco Battiato, alcune sue “creature” fra cui Povera Patria...dall’album Come Un Cammello In Una Grondaia, recentemente rimasterizzato in HiRes 24/48 R.I.P. 🌹
SimoTocca Inviato 16 Luglio 2021 Autore Inviato 16 Luglio 2021 A come Anderson... Ian Anderson che aveva pensato a quest’album come suo primo album da solista .... e sui nastri masters la A indicava proprio il cognome di Anderson. Poi la casa discografica convinse Anderson a far “passare” l’album come “dei Jethro Tull”... per ragioni commerciali di vendita... A è una svolta in tutti i sensi, addirittura “drammatica” rispetto all’ultimo album della band, Stormwatch solo dell’anno prima, il 1979. I tastieristi John Evan e David Palmer erano stati in qualche maniera “licenziati in tronco”, mentre il batterista Barriemore Barlow aveva lasciato la band in seguito ad una grave depressione per la morte diJohn Glascock. Insomma... una vera “rivoluzione interna” che al giro del nuovo decennio, l’inizio dei mitici anni ‘80, segna anche una svolta stilistica per l’uso estensivo del sintetizzatore.... Ma prima di questo straordinario remix di Steven Wilson, in formato HiRes 24/96, mai avevo apprezzato Quanto diverse e belle fossero le nuove “sonorità” espresse nell’album! E il remix è fresco del 2021...! Album appena uscito anche in streaming e da ascoltare... per i fan dei Jethro ... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora