Vai al contenuto
Melius Club

Le nuove uscite di pop/rock in HiRes...


Messaggi raccomandati

Inviato

E seppure uscito appena due giorni fa, questo album di Rock duro e puro chiude in maniera ideale questo viaggio l domenicale” un po’ nostalgico.

Perche? 

Perché per i  fans dei Van Halen, di Bon Jovi e dei Motley Crue, ascoltare i Brothers-in-arm significa fare una immersione totale nella musica Rock di quegli anni d’oro! E dire a se stessi che, sì, è vero che il Rock non morirà mai!

 

 

 

F1544705-F028-482-F-8-E48-D18604-F7865-F

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Sono stato assai incerto sul “dove” mettere questa segnalazione: nel Thread dedicato al Jazz oppure qui sopra, alla voce “Pop”....

Ora, daun punto di vista strettamente tecnico quest’album-avvenimento andrebbe messo sotto la “voce Jazz”, e così infatti ho fatto....anche... perché poi ho pensato che in fondo Amy Winehouse è stata segnalata qui sopra, ma ...ecco...lo stile, i richiami al Jazz-Soul di Amy non sono poi così lontani da quelli di Lady Blackbirds.

È una voce straordinaria quella di Lady Blackbird, non meno di quella di Amy, e le sue idee musicali, che emergono nelle canzoni di questo album, sono assolutamente originali.

Musica che “scuote” l’anima.... siete avvertiti.... quindi “maneggiare con cura”....

Bella registrazione in HiRes 24/44, ma ancora più bella in MQA 24/88...

3-FAD2-C92-407-E-47-AC-9-A2-D-C9-E0269-A

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Anticipando il film/documentario Get Back in uscita il 25 Novembre prossimo, i Beatles “tornano” in una veste rimasterizzata e “remixata” del loro Album Cult “Let it be”.

L’album diventa un doppio album perché include anche diverse “prese” diverse in sala di registrazione di alcuni successi, per far capire quello che “non è stato ma avrebbe potuto essere”....

Per gli Aficionados... imperdibile...

7-E4-F8-AF8-A106-4867-9-ED2-E862-B1940-B

Inviato

Sono inciampato in qobuz  su questo disco che trovo molto interessante fatto dai Weak Signal "Bianca"

Screenshot (6).png

Inviato

Leslie Mandoki torna con questo bel disco tra il jazz e il prog, senza tralasciare sonorità tipiche del folk ungherese. 

image.thumb.jpeg.038eb02564e3cc6a17b89a6115a589dc.jpeg

Inviato

Si tratta di un 44/16 ma MQA …. E comunque vale tutta la segnalazione in Hi-Res …. Provare per credere.

 

31705A08-1123-4EBC-9C07-449215D2A454.png

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ancora due segnalazioni “nostalgiche”....

Una in tutti i sensi, i Greatest Hits dei Queen, appena “sbarcati” in formato HiRes originale 24/96 su diverse piattaforme di streaming....

Nostalgica perché è un album che ha accompagnato la mia pubertà... e l’ha trasformata in una festa gioiosa!

Ne ho parlato anche in una apposita discussione, quindi qui non mi dilungo oltre... ma il suono in HiRes fa diventare belle, anche in senso audiofili, queste registrazioni EMI...

B370-F3-AA-7-D7-A-413-C-AF74-BBE4380-DD1

La seconda segnalazione di nostalgico ha solo i protagonisti! Sì perché si tratta degli Abba, ma con il loro ultimo album appena uscito stamani!

Sugli Abba ci sarebbe da scrivere parecchio... negli anni ‘70 il loro Pop “leggerino” come l’acqua gasata ma senza sapore o colore, divise il mondo in due: chi li amava e chi li odiava.

Io, a dire il vero, ero sempre un po’ a mezzo fra le due categorie.... musicalmente non mi dicevano un granché (insomma rispetto ai Queen sopra citati erano gli Abba erano “robetta”) ma i loro successi poi si ballavano in discoteca e a forza di ascoltarli sono entrati nelle orecchie..

In fondo Benny Andersson, il brunetto barbuto alle tastiere, negli anni a venire s è rivelato un musicista di discreto “spessore” tanto da venire  arruolato dalla casa della grande classica Deutsche Grammophon.

È forse un’operazione un po’ nostalgica, questa a 40 anni dai grandi successi, ma... a mio avviso da ascoltare....

 C7-EF7212-2-F55-4-A22-935-C-DF859969-ACD

 

Inviato

E parlando di grandi gruppi Pop/Rock e di alcuni successi ... sono passato all'ascolto del singolo Mammamia dei Maneskin...

Che dire: ma questi ragazzi sono davvero speciali e straordinari!

Mi hanno conquistato: ritmo, musica, melodia, parole, ironia... in un mix travolgente... spinto dalla voce solista di Damiano.

Una “parola nuova” nella musica, una specie di rivoluzione che riparte dai fondamenti storici del Rock e del Pop ma per dire qualcosa di nuovo e in maniera diversa...

Mamma mia....che gruppo favoloso sono i Maneskin! Anvedi ao sò tanta roba....😉😃  

 347951-C2-75-DC-48-F1-A9-E9-C0-F92-AC23-

Inviato

Eccolo! Il capolavoro dei Nirvana ... l’Anniversary Edition... appena rimasterizzata in 24/192 e con aggiunta di alcuni “Bonus” inediti...

Suono semplicemente spettacolare...

4-A5-EB55-F-B3-E1-4723-8-E40-3-F9-F305-A

  • 2 settimane dopo...
Inviato

E sempre una segnalazione nostalgica... ma si parla di un album mitico...

A nightclub at The Opera.... forse il capolavoro, fra gli album, dei Queen.

A suo tempo acquistai il vinile, consumato a forza di ascoltarlo...poi i CD in un paio di di versioni (fra cui il remaster del 2011).

Ma adesso, in HiRes 24/96.... signore e signori: tanto di cappello al suono che esce dalle mie cuffie! 

Un capolavoro...di rimasterizzazione!

La Regina è morta...Viva la Regina! Forever Freddy...

A7-FE3-A36-DBAF-44-E2-8572-3-FA33060-C65

 

Inviato

Appena uscito stamani questo “singolo”, o EP poco “extended?” 😃😉, di una delle mie Prog Band preferite.... i Marillion.

Dopo un silenzio durato circa 6 anni Ecco questo “singolo” diviso in tre parti... circa 9 minuti in tutto di bella musica.

Ora, è un po’ difficile al primo ascolto dire che, rispetto ai grandi successi del passato, questa nuova uscita sia davvero allo stesso livello o “aggiunga davvero” qualcosa alla notevole discografia del gruppo.

E però...e però lasciate mire che le tastiere diMark Kelly hanno un “tocco di magia” e che la voce di Steve Hogarth ha ancora un suo perché, così come Steve Rothery alla chitarra riesce a regalare ancora emozioni.

Insomma...almeno per i  fan dei  Marillion è un bell’ascolto! Che poi in qualità HiRes 24/96 sia ancora più bello... ça va sans dir...

CD555926-972-D-4-A7-A-84-DF-3-D54-D6-D0-

Inviato
Il 12/11/2021 at 23:54, SimoTocca ha scritto:

Suono semplicemente spettacolare...

Non avevo dubbi ...

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Sono passati già 50 anni! Dico... dall’uscita di questo album capolavoro di Frank Zappa! Un genio che usava la grande orchestra sinfonia con una scrittura musicale da far invidia alla maggior parte dei cosiddetti “compositori di musica classica” contemporanei!

Genio e sregolatezza.... ma sopratutto genio!

E... muore giovane chi è amato dagli Dei....così è stato anche per Zappa...

E9961-A20-04-CB-4740-B056-102-A7978-B28-

La rimasterizzazione in HiRes 24/96 suona molto moto bene!

Inviato

E ancora un’uscita commemorativa... 35 anni e non 50... ma sempre tanti!

Eppure..Jimmy Somerville è stato un personaggio forse sottostimato.

Il cantante scozzese, non era solo dotato di una fenomenale estensione con un falsetto degno di un controtenore, ma ha anticipato di oltre 30 anni tematiche attuali ai nostri giorni: la rivendicazione di essere gender-fluid, cioè l’affermazione del diritto a vivere una sessualità non binaria.

A dire il vero gli anni ‘80 videro affermarsi molti artisti che non erano propriamente “binari”, basta pensare  ad Annie Lennox o a Boy George, e ancor prima addirittura a David Bowie. E seppure questa non sia la sede opportuna per una analisi sociologica, non è avventato dire che la pandemia AIDS contribuì non poco ad arrestare e a riportare indietro le lancette dell’orologio culturale-sociologico. Chissà se anche per il CoVid sarà così....ma io spero di no!

Sta di fatto che Jimmy Somerville è stato a mio avviso, non solo geniale precursore della gender fluidity, ma anche cantante e formatore di band che hanno lasciato un gran segno nella musica Pop e Dance.

Dapprima la band dei  Bronski Beat, che con il loro  debut single, "Smalltown Boy," ebbero subito un successo enorme, e  con il successivo album  “The Age of Consent”, l’etá del consenso, confermarono di essere una delle 10 band più suonate nelle Disco di tutto il mondo.

Jimmy Somerville nel 1985 lasciò questa band per formare i Communards con il tastierista Richard Coles.

La nuova band ebbe successo enorme con il primo album, The Communards, del 1986, dove la tendenza musicale disco-dance-pop viene portata alle estreme conseguenze e... dal 1986 sono appunto passati ben 35 anni!

Ma qualcuno di noi, qui sopra, anche fra i più giovani o addirittura i millenials, avrà sicuramente ballato sulle note di Don’t leave me this way.... o sul rifacimento dell’eterna Never Say Goodbay della mitica Gloria Gaynor. 

Qualità audio mediocre anche in HiRes, 24/44 su Qobuz, e forse solo un pelino ,eglio in MQA su Tidal...ma sempre bruttina...

Ma che musica, Maestro! 😉

CC2-E812-B-B384-44-E7-A584-3-CCAAD05-E75

  • Melius 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

Vado più spesso su Tidal che su Qobuz quando decido di ascoltare le ultime novità del Pop o del Rock... Questo perché ancora molti album di questo genere sono pubblicati in formato 24/44, e in questo formato l’MQA suona meglio... almeno sul mio impianto...

Ecco allora che per iniziare il 2022 ho ascoltato il giovane cantante, che racchiudere nella definizione di Rapper sarebbe una ingiusta limitazione, la vera scoperta dell’ultimo XFactor ...

gIANMARIA ha diverse cose nuove da dire nell’album Fallirò, album ideale per chi vuole avvicinarsi alla musica dei giovanissimi di oggi...senza rimanere deluso come “matusa”..😉

865-EDC60-C160-4-D45-9-F39-D916-F04168-A

Inviato

E poi, sempre parlando di musica giovane e recente, pur cambiando “genere”, è da ascoltare l'ultimo album di Olly Alexander, il cantante del gruppo che è in realtà è quasi diventato un solista.

 

In questo album Night Call la formazione della band Year & Years è così cambiata da essere rimasto in pratica solo un “marchio di fabbrica”.

Musica però piacevolissima, un Pop intriso da un filino di Rock... e di Elettronica...

73035-A9-A-85-C0-428-D-8461-E931876-EDAB

 

 

Inviato

E chiudo le segnalazioni di questo weekend di Gennaio, con l’ultima album di Elvis Costello. Io che non sono un suo fan, trovo che questo album sia il suo davvero più riuscito, forse perché è riuscito ad infondere una energia e una gioia che sembra ormai difficile da trovare in questo periodo di pandemia...

Dopo aver ascoltato la prima canzone, Farwell..., ecco probabilmente non riuscirete più a smettere di ascoltare tutto l’album...fino alla fine... e questo è il più bel complimento si possa fare...no?

BCF0-E1-EB-0425-4-CE3-AA14-32-AC1-A5412-

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...