Vai al contenuto
Melius Club

Le nuove uscite di pop/rock in HiRes...


Messaggi raccomandati

Inviato

Che ascolto piacevole! No, non conoscevo questo giovane cantante romano... definito rapper... ma che in realtà mi pare un “signor cantante” a tutto tondo... e anche la musica, raffinata negli arrangiamenti ma...quanto orecchiabile! Ecco le prime impressioni dopo aver ascoltato l’album Uscire di scena, di Federico Bertolini... alias Franco126

... e poi un album di esordio Pop registrato a 24/96! Wow!

C174-C739-89-E4-4691-8400-63-AF9-C813-F3

  • 8 mesi dopo...
Inviato

Fresche uscite, tutte di ottima qualità, in 24-192.  🙂

 

 

Inviato

@one4seven Beh, grazie della segnalazione! Ho ascoltato gia l’album Nothing like the sun su HRA.

Lá l’album è in formato 24/48 (con la dicitura che la versione a 24/192 è solo un “upsamplig” senza ulteriore beneficio all’ascolto…)

In effetti ho paragonato i due album, questo su HRA a 24/48 e quello 24/192 su Qobuz e l’ascolto mi pare…identico!

Detto questo… mi chiedevo se l’album in questione è una registrazione nativa analogica oppure nasce in DDD…siamo nel 1987, se non sbaglio…

A1357-EC5-DCE9-4009-9238-07-F1-FE6-A8-CD

 

Inviato
10 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

Detto questo… mi chiedevo se l’album in questione è una registrazione nativa analogica oppure nasce in DDD…siamo nel 1987, se non sbaglio…

 

Nothing Like the Sun was one of the first fully digital audio recordings (DDD) to achieve multi-platinum status.

 

Inviato

@one4seven Ecco… e allora non farà parte di quelle registrazioni fatte in 16/44 fin dal Master? Per quello che si diceva tempo fa, ricordi?…

Inviato

@SimoTocca certo. Dato l'anno, al max si registrava in 16/50. Quindi è ovvio che il 24/192 o il 24/48 sono upsampling. 

Inviato

Imperdibile per gli manti del Rock questa nuova uscita in formato HiRes dell’album dei Guns N’Roses.

Impatto sonoro “devastante” come ci si aspettava da questo mitico gruppo..

02-C0-DF98-C197-4937-8-DC8-47942785-BA0-

Inviato

@SimoTocca mi spiace contraddirti stavolta, ma il (doppio) cd originale va molto meglio. Brutto lavoro stavolta.

Compressione selvaggia, suono che tende ad impastarsi se alzi il volume. Non ci siamo proprio.

Poi a me, che ero un fan dei Guns, dispiace il doppio. 

Inviato

@one4seven Sarà che sto ascoltando con la cuffia Audeze CRBN… sarà il mio sistema di conversione… ma il suono del CD è più brutto, e non di poco, rispetto a quanto si ascolta da questo album in HiRes… come sempre mia esclusiva impressione (ma mettersi nelle condizioni tecniche “ideali” contribuisce non poco a “corroborare” una semplice opinione..

Del resto la compressione dinamica in cuffia a volte è addirittura una benedizione! Mentre il suono più brutto e innaturale delle voci e delle chitarre nel formato 16/44 appare in tutta la sua evidenza … 😉

Inviato
Il 12/11/2022 at 12:43, one4seven ha scritto:

mi spiace contraddirti stavolta, ma il (doppio) cd originale va molto meglio. Brutto lavoro stavolta.

Compressione selvaggia, suono che tende ad impastarsi se alzi il volume. Non ci siamo proprio.

Poi a me, che ero un fan dei Guns, dispiace il doppio

L'ho ascoltato anch'io, purtroppo mi sento di condividere le tue considerazioni, un vero peccato. 😔

Inviato

Magari sbaglio (li dovrò riascoltare) ho perso un po' l'entusiasmo per i Guns ma neanche i CD originali sia di use 1 & II aveno un suono eccezionale.

La vedo un'occasione persa come l'Anniversary Edition di Nevermind. 

La prima edizione dell'anniversario di Nevermind ha pure del materiale bonus interessante, potevano giostrarla meglio.

Inviato

Ecco appena uscito  Miracle il penultimo album dei Queen…

È un album appena rimasterizzato da Bob Ludwig in formato 24/48 …. e a mio avviso Ludwig ha fatto un ottimo lavoro.

B48608-F5-50-B2-4785-B847-B7-FB300127-CC

Come alternativa la Collectors Edition…

8-BE1346-A-74-DB-4-D13-92-D9-4-E4-A6-CBA
P.S. Gli ultimi album li ho ascoltati tutti con il mio nuovo DAC Mola Mola Tambaqui….sarà per questo che mi sono sembrati molto belli? Merito del DAC?

 

Inviato

@SimoTocca Non c'è nessuna novità su The Miracle. E' sempre il (pessimo) Remaster 2011.

Hanno solo tirato fuori una "collectors edition", in cui, oltre al Remaster 2011 (ossia l'album ufficiale), hanno aggiunto una lunga (ed inutile, secondo me) serie di Demo, outtakes, b-sides e via dicendo. Oramai la tendenza sembra essere questa...

https://www.queenonline.com/news/queen-the-miracle-collectors-edition-out-now

 

Inviato

@one4seven come dicevo prima… sto usando un nuovo DAC, che obbiettivamente fa meraviglie…

La Collector edition è UNA NOVITÀ’ appena uscita (poi si possono trovare queste edizioni magari inutili, per l’amordiiddio, non c’è nessun obbligo di legge ad ascoltare anche gli inediti.

Ma…sono inediti dei Queen! Mica di Beppe i’ fagiolaio!

E poi, poi..anche Miracle è per la prima volta disponibile in streaming, perché fino ad oggi non mi pareva ci fosse.

E poi… come dice Papa Francesco: ma chi sono io per giudicare il lavoro di uno dei 10 migliori ingegneri del suono Bob Ludwig? 😉

Magari ..che dico.. basta cambiare qualcosa nel proprio impianto, il DAC per dire, è tutto potrebbe cambiare nel giudizio personale! 😉😉😆😉

Inviato

Non è stato tutto eccezionale quello che ha fatto Bob Ludwig, alcuni suoi lavori sono molto discutibili se non macelli.

Sui dischi dei Queen edizione dopo edizione si è usata sempre più compressione (e ci ho fatto pure la rima 😅).

Dopo vari ascolti di The Miracle tra edizioni japanesi e non sono rimasto con l'originale CDP... Nessuna compressione e tutto sommato suona bene, fate un confronto con l'originale e quest'ultima versione e poi mi dite.

A memoria forse l'alternativa migliore all'originale in versione digitale rimane il japanese del 2004 con l'obi a rombi, l'ho dato via. 😔

I Dischi dei Queen sono registrati male, ci vedrei bene un remix di tutta la loro discografia. 😅

 

Inviato

I dischi dei Queen che ho ascoltato anch’io sono incisi male anche secondo me, ma … sono avvantaggiato!

Non mi piacciono per niente i Queen, li reputo commerciali e scontati, ma sono gusti miei, non discuto quelli altrui; su 6000-7000 titoli ho 0 dischi dei Queen 😉

Inviato

I Queen sono i Queen. È una di quelle band che, ogni hanno ristampano di nuovo tutta la discografia. Sono registrati così, non hanno mai avuto obiettivi audiophile e nemmeno limitrofi. Per il semplice fatto che, non serve a nulla nel loro caso. A Ludwig va rimproverato in questo caso, di aver peggiorato, comprimendo oltre limiti accettabili, ciò che già un granché non era. Risultato: una roba inascoltabile appena si prova ad alzare di un filo il volume. 

Un gran peccato.

Inviato

@one4seven Si vede che Ludwig ha lavorato …in cuffia! Perché in cuffia è davvero un bell’ascoltare! Non riesco a sentire la compressione, in compenso nel formato HiRes si avverte perfettamente una migliore qualità della voce di Mercury, dei coretti, della batteria e del basso…

Per il resto siamo d’accordo, ho sempre detto che gli album dei Queen sono registrati abbastanza male e che…. Beh, sì, hai ragione …un buon remix potrebbe essere la soluzione!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...