Renato Bovello Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio 1 ora fa, codex ha scritto: Eccoti accontentato: Madonna,che schifezza hai preso
Questo è un messaggio popolare. codex Inviato 11 Febbraio Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Febbraio @Renato Bovello Beh, anche il contorno non è che sia granchè... 8
Renato Bovello Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio @codex Non sapevo che avessi un finale Boulder
codex Inviato 11 Febbraio Autore Inviato 11 Febbraio 4 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Non sapevo che avessi un finale Boulder Da circa due anni, purtroppo nella mia sala il pur ottimo A-75 non riusciva a conformarsi alle Tad CE1, rivelatesi piuttosto sbilanciate sui medio-alti, quindi ho deciso di cambiare sia il finale che, per logica conseguenza, i diffusori, che adesso sono le Wilson Sasha Daw. 1
Renato Bovello Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio 3 minuti fa, codex ha scritto: Wilson Sasha Daw. Mi piacciono molto i tuoi diffusori mentre il finale lo conosco solo di fama .Confronterei volentieri i tuoi diffusori con i miei e il responso non credo che sarebbe poi cosi' scontato ma restera' un confronto impossibile da fare
codex Inviato 11 Febbraio Autore Inviato 11 Febbraio 8 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: restera' un confronto impossibile da fare Me ne rendo conto, tieni presente che hanno una sensibilità di 91 dB, tanto che un appassionato milanese le pilotava con i monofonici Kondo, quelli da 50 watt (perdonami ma non ricordo il nome), con risultati eccellenti. Inutile stressare gli amplificatori con diffusori da 84 dB, il risultato non sarà mai soddisfacente... Il finale 1160 è molto prestante in termini di potenza erogata, ma è un perfetto esecutore delle istruzioni impartite dal pre Accuphase, quindi non posso lamentarmi. 1
Sonicrage Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio @codex Hai cambiato anche il giradischi, mi pare che avevi un TW Acustic Raven, giusto?
codex Inviato 11 Febbraio Autore Inviato 11 Febbraio @Sonicrage Sì, in effetti mi trovo meglio con un trazione diretta, poi mi resta lo spazio per qualche modifica futura. 1
leika Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio Complimenti per il nuovo acquisto! Hai un sistema stellare… 1
codex Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio 11 ore fa, Mister66 ha scritto: 1200G? Infatti, con testina mc Audio Note IO-Iv. Sono tornato all'antico...
Moderatori Mister66 Inviato 13 Febbraio Moderatori Inviato 13 Febbraio @codex sul mio G ho appena montato la Hana ML, grande testina.. e provengo dalla transfiguration phoenix.. Il 1200G lo ritengo un ottimo giradischi
goldeye Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @Renato Bovello Si dovrebbe però ottimizzare anche l' impianto a monte con i relativi cablaggi... Spesso leggo di confronti plug and play con conclusioni "distorte" 😉
Renato Bovello Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio 3 ore fa, goldeye ha scritto: Si dovrebbe però ottimizzare anche l' impianto a monte con i relativi cablaggi... Spesso leggo di confronti plug and play con conclusioni "distorte" 😉 Quello sara' un lavoro da fare dopo e non mi preoccupa minimamente. Per prima cosa devo capire le doti di pilotaggio a pressioni elevate e la differenza rispetto all'attuale amplificazione . 1
Azoto One Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @codexcomplimenti, anche per la facilità con cui cambi impianti che ad occhio sembrerebbero più che definitivi. una curiosità, rimpiangi mai le Westminster?
codex Inviato 18 Febbraio Autore Inviato 18 Febbraio 8 minuti fa, Azoto One ha scritto: rimpiangi mai le Westminster Qualche volta sì, perché creavano un'esperienza musicale difficilmente eguagliabile, grazie al dualconcentric da 38 cm. Non erano esenti da difetti, poiché i due driver dovevano coprire frequenze non appropriate, in particolare il woofer, ed erano selettive assai con il genere musicale, gestendo meravigliosamente la classica ed in modo ammaliante il jazz, grazie anche alla peculiare ed intensa riproduzione delle voci. Con il rock, però, non davano soddisfazione, quindi le ho lasciate andar via, con qualche rimpianto, ma con la voglia di esplorare altre realtà. 17 minuti fa, Azoto One ha scritto: più che definitivi Mai dire mai... 1
Renato Bovello Inviato 18 Febbraio Inviato 18 Febbraio @codex Hai mai avuto occasione di ascoltare le Klipschorn ?
codex Inviato 18 Febbraio Autore Inviato 18 Febbraio @Renato Bovello Sì Renato, ho fatto anche questa esperienza. Non ricordo gli abbinamenti, penso fosse un finale Air Tight a tubi, con sorgente analogica e la necessaria calma. Sarò blasfemo, ma non mi piacque di questi diffusori il posizionamento in angolo, in una abitazione moderna resta piuttosto complicato trovare una collocazione adeguata, quindi consentirgli di esprimersi al meglio; ad ogni modo, non ne sono rimasto propriamente folgorato. So che nei modelli più recenti avrebbero trovato il modo di superare il problema del posizionamento, ma non ho più avuto modo di approfondire la cosa. Tra le realizzazioni del Colonnello ho invece sempre apprezzato le Cornwall, con una manciata di watt ti riempiono di musica la stanza... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora