ggarbero Inviato 11 Febbraio Inviato 11 Febbraio Ciao,il potenziometro output level è stato diossidato bene ?
Giulio233 Inviato 11 Febbraio Autore Inviato 11 Febbraio Si stamane ci ho spruzzato una piccola dose di disossidante spray e adesso non fa più falsi contatti, almeno quello. Tra qualche settimana mi arriva il nuovo amplificatore e farò la prova del nove con quello (scott 438a)
Giulio233 Inviato 11 Febbraio Autore Inviato 11 Febbraio AGGIORNAMENTO: Ho provato a spanne a regolare 2 delle 4 viti delle testine e qualcosa è migliorato, ora il vu meter di sinistra è quasi in pari a quello di destra, più o meno ci sono 3 dB di differenza. Con calma domani provo a regolare anche le altre 2 vediamo cosa ne viene fuori. Grazie a tutti intanto per l'interesse.
Questo è un messaggio popolare. Paolo 62 Inviato 12 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Febbraio Invito a fare molta attenzione alle viti delle testine. Non regolano solo l'azimuth ma anche l'altezza rispetto al nastro, lo zenith e il tilt e c'è il rischio di starare l'apparecchio invece di metterlo a posto. Almeno segare la posizione in cui si trovano prima di muoverle. Per un lavoro professionale servirebbero strumenti e nastro campione. 3
Paolo 62 Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio Da quel che si vede in foto è molto sporco anche il capstan. Io lo ripasserei con alcol isopropilico. Quel registratore ha lavorato molto se persino le testine GX si sono segnate.
ediate Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio @Paolo 62 E' un AIWA, non ha le testine GX. Quello è un brevetto esclusivo di Akai (GX e SuperGX).
Pimpinotto Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio 15 ore fa, jackreacher ha scritto: il problema è nella testina di lettura. Il deck è a 2 testine (testina di cancellazione e testina di registrazione + riproduzione) quindi, se la registrazione è OK, la testina di registrazione/riproduzione, quasi sicuramente è OK. Il problema dovrebbe essere sull'elettronica di riproduzione. Altra persona estremamente competente in materia di cassette deck è Libra, che non lo vedo scrivere da un pochino .....
Giulio233 Inviato 12 Febbraio Autore Inviato 12 Febbraio Buonasera, ho provato a fare un test da prendere con le pinze ma magari utile. Allora, ho provato a registrare tramite MacBook pro m1 (dritto per dritto) alcune frequenze fisse, rispettivamente a 10khz, 5khz, 2.5khz e 1000hz. E qua il risultato in fase di play: a 10khz entrambi i canali circa si posizionano nella stessa area in entrambi (circa -1dB, al limite del picco) mia scelta a 5kHz il canale dx inizia a sovrastare quello sx (questa volta provato a -10dB per il dx e -15dB il sx) 2.5kHz in entrambi i canali (con maggiore intensità su quello dx, ho notato della presenza di un leggero quantitativo di flutter e wow) 1000hz la presenza del wow e del flutter é ormai predominante e si vedono chiaramente gli indicatori oscillare tra -20 e -15dB, in particolare il dx. Premetto che le cinghie le ho appena cambiate e tutte sono in tensione giusta (forse lo avevo già detto) e avevo ripulito ad hoc tutti i rimasugli sciolti delle vecchie cinghie.
claudiofera Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio Sì,pinch roller come possibile causa.Dopo 40 anni o giù di lì la gomma si assottiglia , si indurisce ecc..quindi il contatto tra nastro e testina non è più regolare...ps : ovviamente la corretta magnetizzazione del nastro non era l' argomento,avevo letto il tuo post un pò di corsa.Da lì l'errore.
Alessandro Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio 22 ore fa, Giulio233 ha scritto: ho provato su un walkman che ho in casa e si sente benissimo la registrazione fatta sull'aiwa in tutto lo spettro e da entrambi i canali Sulla base di questa constatazione escluderei il pinch roller quale causa del problema altrimenti anche la registrazione presenterebbe dei difetti evidenti.
Giulio233 Inviato 12 Febbraio Autore Inviato 12 Febbraio Quindi potrebbe essere che o sono starate le testine o nel circuito del play c'è una saldatura fredda?
jackreacher Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio 35 minuti fa, Alessandro ha scritto: 23 ore fa, Giulio233 ha scritto: ho provato su un walkman che ho in casa e si sente benissimo la registrazione fatta sull'aiwa in tutto lo spettro e da entrambi i canali Sulla base di questa constatazione escluderei il pinch roller quale causa del problema altrimenti anche la registrazione presenterebbe dei difetti evidenti. Infatti, secondo me o c'è qualcosa settato male nell'impostazione del tipo nastro e biasing, o semplicemente, come già detto, la testina di lettura è caput.
Giulio233 Inviato 12 Febbraio Autore Inviato 12 Febbraio Comunque anche il pinch roller non é che stia molto bene dopo 46 anni😅
jackreacher Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio 2 minuti fa, Giulio233 ha scritto: Quindi potrebbe essere che o sono starate le testine o nel circuito del play c'è una saldatura fredda? Bisogna capire se la testina di lettura è adibita anche a registrare, se così fosse, credo che sia la testina ad avere problemi. Da manuale, quante testine sono indicate?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora