Vai al contenuto
Melius Club

Streamer Accuphase?


Messaggi raccomandati

granosalis
Inviato

@codex Considerando la capacità produttiva e le scelte manageriali, tutto potrebbe avere una logica. Tuttavia, se l'intento è quello di far passare il messaggio che loro non producono uno streamer perché si tratta di un computer e, pertanto, non degno di trovare posto su una mensola di un impianto audio di alta gamma, ciò mi ricorda inevitabilmente la favola della volpe e l'uva. 

21 minuti fa, codex ha scritto:

Sono dei tradizionalisti, questo lo sappiamo...

si, alla fine credo sia proprio questo il punto. Sono certo che anche loro approderanno allo streaming, con i loro tempi 😉

Inviato
6 minuti fa, granosalis ha scritto:

uno streamer perché si tratta di un computer e, pertanto, non degno di trovare posto su una mensola di un impianto audio di alta gamma

No, non fraintendere: il discorso del pc era da ritenersi riferito alla rapida obsolescenza del medesimo, evidentemente ritenuta poco compatibile con la prassi di produzione che postula la permanenza nel listino di ogni apparecchio per almeno cinque anni.

Il digitale è di casa in Accuphase, questo penso sia chiaro a chi, come il sottoscritto, utilizza da molti anni i loro lettori cd/sacd, che offrono tutti la possibilità di utilizzo separato del dac.

  • Melius 1
Armando Sanna
Inviato
Il 18/02/2025 at 13:03, codex ha scritto:

lettori cd/sacd, che offrono tutti la possibilità di utilizzo separato del dac.

Difatti avendo preso  un Node 3 utilizzo il DAC del mio “vintage” DP 77 per il momento in ottico, a breve arriverà il coassiale giusto per il suo migliore utilizzo, almeno è quello che spero …

granosalis
Inviato
Il 22/02/2025 at 08:15, Armando Sanna ha scritto:

Difatti avendo preso  un Node 3 utilizzo il DAC del mio “vintage” DP 77 per il momento in ottico, a breve arriverà il coassiale giusto per il suo migliore utilizzo, almeno è quello che spero …

La connessione ottica ha il beneficio di essere isolata elettricamente. Se implementata in maniera corretta (e sicuramente lo sara' lato Accuphase), potrebbe riservare delle piacevoli sorprese. 

Armando Sanna
Inviato
1 ora fa, granosalis ha scritto:

Se implementata in maniera corretta (e sicuramente lo sara' lato Accuphase), potrebbe riservare delle piacevoli sorprese. 

Bravo, bisogna sapere e provare, che  è sempre la cosa che bisogna fare, se lato Node 3 sia la scelta migliore lo vedremo con un bel Wireworld silver starlight 10 …

al limite continuerò ad usare l’ottico del modesto J&BL .

 

  • Melius 1
Bentley Boy
Inviato

Ciao a tutti.

 

 

In altra parte del forum vi è un Thread intitolato “Tidal ha i giorni contati?”. Credo che le perplessità dei dirigenti Accuphase in merito a produrre macchine adatte ad usufruire dei servizi stream siano non tanto tecniche, ma commerciali: studiare e mettere in vendita apparecchi che potrebbero essere in breve tempo del tutto o in parte inutilizzabili per scelte commerciali e tecniche di terzi, comprensibilmente non rientra nei loro programmi. Vedasi in merito anche la scelta di non proporre ricevitori DAB+, metodo di emissione radio che a parte qualche paese (Inghilterra, Norvegia, peraltro pentiti della scelta di spegnere l’FM), non ha mai veramente preso piede.


 

Oltre a ciò, condivido l’osservazione secondo la quale l’utente Accuphase è tradizionalista, e quindi molto attaccato al supporto fisico. Io ho aggiunto all’impianto uno streamer Node, ci ho giocato un paio di pomeriggi invernali, ma non viene messo in funzione da mesi: a casa mia si ascoltano CD e Vinili… 😁

 


 

Un saluto, BB

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Bentley Boy ha scritto:

Vedasi in merito anche la scelta di non proporre ricevitori DAB+

A tal proposito, ho visto su un forum straniero le foto di un tuner Accuphase T109, che il proprietario ha "svuotato" installando all'interno del case uno streamer di altra marca.
Che dire, mi dispiace per il tuner...

Inviato

Io trovo più che sensata la decisione di Accuphase di non produrre streamer. In giro ci sono decine di modelli da decine di  euro a migliaia.  Ne scegli uno e lo attacchi ad un cd/dac Accuphase  come ho fatto io ( cd dp400 e technics SL-G700).

Armando Sanna
Inviato
22 ore fa, Bentley Boy ha scritto:

giocato un paio di pomeriggi invernali, ma non viene messo in funzione da mesi: a casa mia si ascoltano CD e Vinili…

Peccato, io lo trovo uno strumento utile per ascoltare musica dalle web radio, utilizzato quando lavoro su pc , ve ne sono diverse con una buona qualità e tanta bella musica senza pubblicità.

Ti consiglierei di collegarlo con un bel cavo coassiale o ottico al DAC Accuphase forse riusciresti ad apprezzare meglio la musica che ne scaturisce .

Per certo non è un mezzo che possa sostituire i supporti fisici, anche perché i miei migliori setting sono frutto d un lavoro di fine tuning da diversi anni …

Azoto One
Inviato
Il 28/02/2025 at 13:13, codex ha scritto:

A tal proposito, ho visto su un forum straniero le foto di un tuner Accuphase T109, che il proprietario ha "svuotato" installando all'interno del case uno streamer di altra marca.
Che dire, mi dispiace per il tuner...

Un delitto 

Bentley Boy
Inviato

@Armando Sanna

 

il DAC è un DC-801, ed ovviamente il segnale digitale del Node entra tramite un cavo ottico Audioquest nel convertitore. Non è un problema di qualità audio… è un problema direi, di liturgia audiofila… 🫠.

 

 

Sempre connesso al DC-801 c’è un vecchio ricevitore Muvid, in grado di ricevere DAB+ e radio internet (oltre che l’FM, ma per quella c’è un T 1000…😎). Quindi il Node non viene utilizzato per la radiofonia (anzi, non viene proprio utilizzato 😗).

 

 

 

un saluto, BB

Armando Sanna
Inviato
47 minuti fa, Bentley Boy ha scritto:

. Non è un problema di qualità audio… è un problema direi, di liturgia audiofila…

Se ti piace la sacralità dell’atto prima che il suono allora non ci puoi fare nulla … 😉

  • 3 settimane dopo...
  • Moderatori
Mister66
Inviato

Accuphase non produce streamer.. ci pensa qualche appassionato… non ho trovato altro in rete sulle modifiche interne..

IMG_0054.jpeg

IMG_0059.jpeg

Armando Sanna
Inviato

peccato aver utilizzato il case di questo apparecchio ...

image.thumb.png.3b8b1970be4385a884d06ad86f5c74c4.png

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

mi perdonino gli appassionati del machio, ma accuphase non produce (e neppure ha prodotto in passato) giradisch  streamer o diffusori. non è necessario avere una catena monomarca, presumo che accuphase se dovesse fare unostreamer lo realizzerebbe in modo inn ovativo, se deve fare un prodotto costoso e bello ma che non fa nulla di più di un streamer da 500 euro presente sul mercato non prenderebbe la cosa in considerzione. mac ha si presentato uno streamer ma mi pare non certo completo cme la concorrenza, insomma di interesse solo per chi vuoe una catena fullmc (e non ha neppure gli occhioni blu)

  • Melius 1
imaginator
Inviato

 

Al contrario di chi ritiene che una micro scheda di rete inserita in uno scatolino  con schermo touch-utile solo a far luce-possa competere a livello sonico con apparecchiature di alto livello sviluppate da aziende leader nel settore, lo streamer può essere personalizzato e ottimizzato seguendo una precisa filosofia sonora e progettuale, proprio come avviene per qualsiasi altro dispositivo audio.

Accuphase, azienda che pone il mercato interno al centro delle sue priorità, evidentemente non avverte né la necessità né la richiesta di discostarsi da ciò che per loro rappresenta un credo e una tradizione consolidata. Insomma..la vedo difficile che non ci arrivino visto il livello raggiunto dei loro prodotti di punta nel digitale.

 

Inviato
20 ore fa, imaginator ha scritto:

la vedo difficile che non ci arrivino visto il livello raggiunto dei loro prodotti di punta nel digitale

Ho detto esattamente la stessa cosa, ma a parte le esagerazioni perpetrate a danno di apparecchi diversi, continuo a ritenere più lungimirante investire in apparecchi tradizionali, poiché uno streamer dovrà pure passare per un preamplificatore ed un amplificatore, cosette che Accuphase realizza da mezzo secolo con un certo successo di vendite e nell'ambito di una sorta di "numero programmato" di apparecchi, circa cinquemila l'anno, di cui solo un terzo destinato al mercato estero.

Il 19/03/2025 at 13:49, cactus_atomo ha scritto:

accuphase non produce (e neppure ha prodotto in passato) giradisch

Pur producendo, mi permetto di aggiungere, apprezzatissime schede phono e testine di buon livello, ma anche in quel caso si tratterebbe di andare a rimarchiare cose fatte da altri, operazione assolutamente inutile e magari pure controproducente dal punto di vista commerciale.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@codex ho due vecchie ed ottime testine accuphase, la ac2 e la ac3, la 2 davvero eccezionale. non so se le producessero in proprio, le facessero realizzare da altri su specifica o rimarchiassero (ma questa utima ipotesi a naso mi sentirei di escluderla, visto che non assomgliano a prodotti concorrenti, ma non ci metto la mano sul fuoco): ti confesso però che mi piacerebbe saperne di più

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...