Vai al contenuto
Melius Club

La Musica Popolare Napoletana


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato

 

Ogni tanto ri-ascolto un disco della preziosa "Antologia Cronologica della Canzone Napoletana", oggi è la volta del vol. 2 dei 12 che ho messo insieme in parte acquistati all'epoca, altri nell'usato anni dopo.
Canzoni, filastrocche, ballate, piccole "romanze" più o meno celebri, altre molto antiche di anonimi e di autori leggendari: canzoni d'amore, di festa e danza,  serenate, nostalgie, gelosie ed ironie benevolmente canzonatorie, struggimenti d'amore e morte, surreal-metafisiche (MIchelemmà), etc...
Un vasto immaginario musicale popolare da cui hanno tratto spesso ispirazione il teatro d'opera, il melodramma "colto" mentre alcune romanze che non hanno perso nulla della loro magica suggestione vengo attribuite a grandi musicisti tra Bellini (Fenestra ca lucive) e Donizetti (Te voglio bene assaje".

Un peccato che non ritornino più in auge tali perle non nei rifacimenti spesso dozzinali, volgarzati. Il "tocco" deve essere "organico", acustico, anche se amplificato...

Roberto Murolo restutiusce ad ogni nuovo, attuale ascolto (dal 1963, data del progetto antologico)  trasperenza, semplicità e bellezza nella profondità a tale repertorio, con solo 'na voce e 'na chitarra per fare tanta incredibile musica ricca di affetti, di suoni e calore: l'antica classe che sta all'orgine pure del country americano (che di suo aggiunge l'armonica) di Woody Gauthry e di Bob Dylan... ma voi che ne sapete... :classic_laugh: :classic_wink: 

 

 



Misteriosa.., sensuiale... La mia canzone napoletana preferita - di autore ignoto con testo
 

 


 

Altra perla... una canzone "belle epoque" 1917  Libero Bovio e Gaetano Lama  come sia possibile unire la remota, struggente ironia alla dura nostalgia nel rassegnato disincanto... un mix di sentimenti... ci è voluta una classe "schubertiana"...
E l'espressione di Murolo è sublime.



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

@analogico_09 gli preferisco quella di Sergio Bruni,la sento più popolare rispetto a quella piu' raffinata se si può dire di Murolo, di michelemma' penso sia stata un work in progress con parti aggiunte nel corso del tempo, comunque non sono un esperto.

  • Thanks 1
analogico_09
Inviato

@Napoli  Si, certo, Murolo riporta a una dimensione "classica", diciamo "normata",  della canzone napoletana che si presta  ovviamente ad infinite possibilità interpretative e infatti tanti e di vario stile e impronta sono gli interprteti. Da Sergio Bruni, anche lui in fondo un "classico", fino a Peppe Barra ed oltre. Murolo come dicevo riesce a "condensare" in maniera sia raffinata ma anche molto espressiva e musicale, mai imbalsamata, il vasto repertorio solo con la chitarra e la sua voce dove però a me pare spesso sentire un'"orchetsra". :classic_wink:

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...