Vai al contenuto
Melius Club

Nuforce ref 18


Messaggi raccomandati

faber_57
Inviato
49 minuti fa, Otsuaf ha scritto:

Che intendi mettere in corto gli ingressi dei finali?

Prendi un cavo RCA, metti in corto i due terminali di un solo canale (massa con segnale, anche solo con del filo di rame) ed ascolti che cosa esce dagli altoparlanti. Questo finale, dalle specifiche, non è silenziosissimo, ma da questo ad essere veramente rumoroso ne passa.

Inviato
2 ore fa, Otsuaf ha scritto:

Come ho letto ovunque. A che pre li hai collegati? Come li reputi come finali?

PrimaLuna ProLogue Premium. Al momento la ritengo la mia soluzione definitiva.

Suonatore
Inviato
5 ore fa, Otsuaf ha scritto:

La cosa "negativa" che mi ha colpito è l'elevato rumore di fondo che sento e la cosa mi ha lasciato un pò perplesso

C'è qualcosa che non funziona a livello di interfacciamento col pre, sentiti diverse volte, da me ST10 stereo, con pre Spectral, niente rumori, anzi.....

Inviato
11 ore fa, fischio ha scritto:

Se non l’hai già fatto, prova anche a cambiare i cavi di connessione al pre. 

 

Il collegamento tra pre e finali è fatto con cavi Transparent. Ho provato anche dei cavi autocostruiti XLR ma il problema c'è sempre.

 

11 ore fa, faber_57 ha scritto:

Prendi un cavo RCA, metti in corto i due terminali 

 

Ho fatto un'altra prova. Intanto con il pre spento ed i finali accesi zero rumore. L'AR Ref3 ha inoltre il tasto mute. Acceso e fatto scaldare, se premo Mute il rumore sparisce che invece aumenta all'aumentare del volume ed ovviamente non in mute.

 

9 ore fa, atti67 ha scritto:

PrimaLuna ProLogue Premium. Al momento la ritengo la mia soluzione definitiva.

 

Quindi anche te con il pre a valvole.... temevo che l'accoppiata valvole classe D fosse come dire.... non consona.....

8 ore fa, Suonatore ha scritto:

C'è qualcosa che non funziona a livello di interfacciamento col pre, sentiti diverse volte, da me ST10 stereo, con pre Spectral, niente rumori, anzi.....

 

Credo che siano da controllare le valvole del mio pre a questo punto :-(

cerberus
Inviato

Sicuramente un pre a tubi non può essere muto.

Un minimo di fruscio c'è 

faber_57
Inviato
1 ora fa, Otsuaf ha scritto:

Ho fatto un'altra prova. Intanto con il pre spento ed i finali accesi zero rumore. L'AR Ref3 ha inoltre il tasto mute. Acceso e fatto scaldare, se premo Mute il rumore sparisce che invece aumenta all'aumentare del volume ed ovviamente non in mute.

Dunque è il pre. Per diminuire il rumore si può giocare sul livello di uscita del pre ed il livello di attenuazione del finale (se ha i potenziometri). Nel tuo caso (mi pare non ci siano potenziometri) dipende tutto dal rumore di uscita del pre, e potrebbe non dipendere dall'usura delle valvole ma proprio dal rumore intrinseco in uscita del pre. Non la vedo benissimo.

faber_57
Inviato

@OtsuafPersonalmente, proprio per eliminare completamente questo problema, ho finali in classe D a bassissimo rumore e buona sensibilità che mi permettono di saltare lo stadio pre ed utilizzare un regolatore di volume digitale a monte. Però è una soluzione estrema e non prevede il giradischi.

Suonatore
Inviato
1 minuto fa, faber_57 ha scritto:

potrebbe non dipendere dall'usura delle valvole ma proprio dal rumore intrinseco in uscita del pre. Non la vedo benissimo.

Non conoscendo quel pre: non è che guadagna troppo rispetto la sensibilità in ingresso dei finali? Magari è regolabile (gli Spectral lo sono)

faber_57
Inviato

Ho dato un'occhiata alla prova di Audio Review del pre AR. Il guadagno è basso ed il rumore contenutissimo. In bilanciato, poi, è veramente ottimo. Il finale guadagna 28 volte. Sulla carta non pare un'accoppiata che possa provocare un rumore di fondo così evidente. @Otsuaf Senti un fruscio molto forte sui tweeter? O è un ronzio?

cerberus
Inviato
55 minuti fa, faber_57 ha scritto:

@OtsuafPersonalmente, proprio per eliminare completamente questo problema, ho finali in classe D a bassissimo rumore e buona sensibilità che mi permettono di saltare lo stadio pre ed utilizzare un regolatore di volume digitale a monte. Però è una soluzione estrema e non prevede il giradischi.

Cosa usi per regolare il volume?

faber_57
Inviato
3 minuti fa, cerberus ha scritto:

Cosa usi per regolare il volume?

E' un sistema multiamplificato con un minidsp che fa da xover e da regolatore di volume digitale.

Inviato

Avevo un ARC SP9 che ho usato con i REF8V3 e non avevo problemi di rumore. Sembra un problema di quell'apparecchio. 

Inviato
6 ore fa, cerberus ha scritto:

Sicuramente un pre a tubi non può essere muto.

Un minimo di fruscio c'è 

 

Assolutamente d'accordo! Ma prima con i finali a valvole era inferiore e credo che questo si spiega con il fatto che i finali a valvole sono da 18 watt in classe A mentre qui parliamo di altri valori e quindi anche al volume minimo tutto viene amplificato.

 

5 ore fa, faber_57 ha scritto:

Dunque è il pre. Per diminuire il rumore si può giocare sul livello di uscita del pre ed il livello di attenuazione del finale (se ha i potenziometri). Nel tuo caso (mi pare non ci siano potenziometri) dipende tutto dal rumore di uscita del pre, e potrebbe non dipendere dall'usura delle valvole ma proprio dal rumore intrinseco in uscita del pre. Non la vedo benissimo.

 

I finali non hanno potenziometri e non so se c'è possibilità di attenuazione sul Pre, ma non credo sia questa la strada. Ovviamente non parliamo di rumore che inficia l'ascolto ma non ero abituato a sentirlo a questi livelli.

 

5 ore fa, faber_57 ha scritto:

@OtsuafPerò è una soluzione estrema e non prevede il giradischi.

 

Considera che ho due giradischi collegati al Pre! :classic_biggrin:

 

5 ore fa, Suonatore ha scritto:

Non conoscendo quel pre: non è che guadagna troppo rispetto la sensibilità in ingresso dei finali? Magari è regolabile (gli Spectral lo sono)

 

Non credo sia regolabile.

 

5 ore fa, faber_57 ha scritto:

Ho dato un'occhiata alla prova di Audio Review del pre AR. Il guadagno è basso ed il rumore contenutissimo. In bilanciato, poi, è veramente ottimo. Il finale guadagna 28 volte. Sulla carta non pare un'accoppiata che possa provocare un rumore di fondo così evidente. @Otsuaf Senti un fruscio molto forte sui tweeter? O è un ronzio?

 

Nessun fruscio sui tweeter ma fruscio dai woofer

 

4 ore fa, fischio ha scritto:

Avevo un ARC SP9 che ho usato con i REF8V3 e non avevo problemi di rumore. Sembra un problema di quell'apparecchio. 

 

Proverò a cambiare le uscite. l'ARC Ref 3 ha due uscite per un totale di 4 (2 RCA e 2 XLR)

Inviato

I pre audioresearch serie reference sono silenziosi.

avuti ref 1 mk2,ref 3 e ora ref 5SE.

ma avuto problemi di fruscio.

valvole da cambiare .

  • Thanks 1
Inviato

Avuto in passato anche con nuforce finali ,il silenzio assoluto.

faber_57
Inviato
2 ore fa, Otsuaf ha scritto:

Nessun fruscio sui tweeter ma fruscio dai woofer

Il fruscio dai woofer lo escluderei, visto che sono dei passa basso naturali :classic_biggrin:. Ripeto la domanda: senti i 50/100 Hz dell'alimentazione o un fruscio ad alta frequenza? Perché nel primo caso possiamo ipotizzare un loop di massa, nel secondo la colpa la diamo tutta al pre.

Inviato
Il 05/07/2025 at 17:40, Umby1 ha scritto:

Avuto in passato anche con nuforce finali ,il silenzio assoluto.

 

Ed ora che finali usi?

 

Il 05/07/2025 at 17:43, faber_57 ha scritto:

Il fruscio dai woofer lo escluderei, visto che sono dei passa basso naturali :classic_biggrin:. Ripeto la domanda: senti i 50/100 Hz dell'alimentazione o un fruscio ad alta frequenza? Perché nel primo caso possiamo ipotizzare un loop di massa, nel secondo la colpa la diamo tutta al pre.

 

Scusami, hai ragione! mi sono sbagliato io.

é un fruscio e non un ronzio dai tweeter. Alzando il volume l'intensità del fruscio aumenta leggermente ma bisogna farci proprio attenzione. Sia chiaro che dal punto di ascolto non si sente ma proprio per la rinomata silenziosità dei classe D ho voluto verificare questa caratteristica.

Confermo che il fruscio è percepibile sia in RCA che in bilanciato ed è percepibile quando il pre non è in MUTE.

Per quanto riguarda il risultato sonoro, beh palcoscenico velocità dettaglio e microdettaglio tutto aumentato. Nessun sconvolgimento sia chiaro ma la possibilità di avere tutto questo sopra indicato a bassi volumi è un'ottima cosa. 

Devo ancora testarli bene. La sensazione che in alcuni passaggi gli alti siano troppo "taglienti" l'ho avuta con una conseguenza di maggiore freddezza generale. Riconosco però che, sempre legato a queste prime prove, la distanza con i miei finali a valvole non è così sconvolgente e questo credo che dipenda sia dall'ottimo lavoro fatto sui NuPrime (tendenza analogica) sia per i miei finali (tendenza transistor)

Inviato

Finale D’Agostino 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...