Otsuaf Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio 16 ore fa, Umby1 ha scritto: Finale D’Agostino Un altro campionato! :-D Classe AB? Posso chiederti come mai hai abbandonato la classe D? Per quanto riguarda il fruscio l'ho registrato con il telefonino, giusto per capire se è un fruscio normale o se appunto qualche cosa non va. Quando il fruscio è minimo il pre è in MUTE. Quando il fruscio si percepisce il MUTE è su OFF. La seconda volta il fruscio è ad un volume più alto rispetto alla prima volta. Tutto questo indipendentemente dall'ingresso (sia esso RCA che XLR). Sono io esagerato? PS: telefonino a circa 20/30 cm dal tweeter Fruscio
Eiji Inviato 8 Luglio Autore Inviato 8 Luglio I miei ref 18 frusciano solo quando non c’è segnale in ingresso, dopo l’accensione. Dal comportamento, mi pare di capire che sia lo stand by, il finale si attiva solo dopo che vede segnale in ingresso. Prima suppongo sia in uno stato di “sleep”…
peng Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio 2 ore fa, Otsuaf ha scritto: Fruscio sembra il classico soffio - nulla di anomalo. simile a quello che avevo con gli ZeroZone.
Scianni Inviato 8 Luglio Inviato 8 Luglio 3 ore fa, Otsuaf ha scritto: Un altro campionato! :-D Classe AB? Posso chiederti come mai hai abbandonato la classe D? Per quanto riguarda il fruscio l'ho registrato con il telefonino, giusto per capire se è un fruscio normale o se appunto qualche cosa non va. Quando il fruscio è minimo il pre è in MUTE. Quando il fruscio si percepisce il MUTE è su OFF. La seconda volta il fruscio è ad un volume più alto rispetto alla prima volta. Tutto questo indipendentemente dall'ingresso (sia esso RCA che XLR). Sono io esagerato? PS: telefonino a circa 20/30 cm dal tweeter Fruscio Dovresti portarlo da un esorcista, si sentono anche le campane.😂 Si scherza naturalmente. A me sembra il normale rumore di fondo.
Umby1 Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio La classe D va benissimo,sopratutto quando implementata bene,ma…….. Margini di miglioramento ci sono,da classe D sono passato a Bryston un grande campione neutro con miglioramenti nella parte “ peso “ del messaggio sonoro. D’agostino ………be…….il suono acquisita in ulteriore ampiezza,profondità e senso del vero.
Otsuaf Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 19 ore fa, Eiji ha scritto: I miei ref 18 frusciano solo quando non c’è segnale in ingresso, dopo l’accensione. Dal comportamento, mi pare di capire che sia lo stand by, il finale si attiva solo dopo che vede segnale in ingresso. Prima suppongo sia in uno stato di “sleep”… Ah ecco vedi. Non lo sapevo! I finali erano accesi ma con nessun segnale in ingresso. 18 ore fa, peng ha scritto: sembra il classico soffio - nulla di anomalo. simile a quello che avevo con gli ZeroZone. Bene. In realtà era lo stesso fruscio che avevo con i finali a valvole (leggermente più accentuato). Credevo che con la classe D a riposo ci fosse più silenzio. 17 ore fa, Scianni ha scritto: Dovresti portarlo da un esorcista, si sentono anche le campane.😂 Si scherza naturalmente. A me sembra il normale rumore di fondo. Ahahahahah è che ad un certo punto, avendo un'arena estiva vicino casa e con le finestre aperte, hanno sparato un bel pò di db per un film che stavao proiettando.... chissà forse proprio l'esorcista! 1 ora fa, Umby1 ha scritto: La classe D va benissimo,sopratutto quando implementata bene,ma…….. Margini di miglioramento ci sono,da classe D sono passato a Bryston un grande campione neutro con miglioramenti nella parte “ peso “ del messaggio sonoro. D’agostino ………be…….il suono acquisita in ulteriore ampiezza,profondità e senso del vero. Si, ovviamente credo anche io che margini di miglioramento ci sono sempre. Io al momento sono rimasto particolarmente colpito, anche perchè le prove stanno aumentando e stanno andando sempre più in profondità. C'è anche poi il discorso rapporto q/p che è assolutamente un pregio della classe D.
peng Inviato 9 Luglio Inviato 9 Luglio 39 minuti fa, Otsuaf ha scritto: Credevo che con la classe D a riposo ci fosse più silenzio non è detto che il soffio sia generato dall'ampli in classe D - può anche essere che semplicemente riproduca quello che gli arriva dal pre. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora