speaktome74 Inviato 12 Febbraio Inviato 12 Febbraio Ciao a tutti, se volete dedicare 43 minuti del vostro tempo a guardare il primo mediometraggio "3" realizzato ed interpretato da mio figlio diciassettenne, cercate su YouTube " Ballabio Productions ". Si tratta di una spy story. Il tutto è stato girato con metodi artigianali e caserecci. Fatemi sapere cosa ne pensate, e se vi piacerà mettete i "like". Se volete fare passaparola 😉🙏
Guru Inviato 14 Febbraio Inviato 14 Febbraio Oggi non lavoro, lo guarderò sicuramente. Grazie per la segnalazione, finalmente si esce un po' dagli autori conosciuti.
analogico_09 Inviato 15 Febbraio Inviato 15 Febbraio Provo a condividere la mia modesta idea cercando di pormi non già come il critico che non sono bennsì come semplice spettatore che vede un film indipendente. Mi sembra che il giovane figliolo abbia una buona dimestichezza con la mdp pur senza aver ancora acquisito suppongo grande esperienza, con un discreto senso plastico della ripresa, potrebbe migliorare quello dell'inquadratura , ne avrà di tempo, è ancora così giovane, ma tali aspetti mi sembrano apprezzabili come inizio. Crescerà anche sul piano dei contenuti, del montaggio, non serve ancora preoccuparsi per le interpretazioni "familiari", cominciando magari ad affrontare soggetti meno impegnativi e "thriller" del cinema action che richiedono una tecnica più articolata e impegnativa, molti più mezzi, un ritmo più veloce ed incalzante nelle scene action. La storia la si potrebbe considerare come un pretesto, insieme alle altre cose che vanno osservate tenendo conto della natura di un progetto casareccio, realizzato con pochi mezzi essenziali da un giovane che dimostra di impegnarsi in qual che fa. Mi permetto di segnalare una cosa: la sequenze iniziale della vestizione del giovane regista/attore che mi è sembrata troppo lunga al lordo di quel tratto di "narcisismo" naturale nelle giovani coscienze ancora in divenire che si confrontano con il proprio senso dell'autostima la quale in virtù dell'età tende ad essere a volte troppo auto-generosa, ma ci sta, saprà indulgere chi abbia vissuto in gioventù analoghi auto-entusiasmi destinati a trasformarsi in azione. Ad maiora per Giosuè!
speaktome74 Inviato 15 Febbraio Autore Inviato 15 Febbraio @analogico_09 Grazie della sincera disamina. 1
djansia Inviato 16 Febbraio Inviato 16 Febbraio @speaktome74 Ma sta studiando cinema o va comunque in una scuola? Mi chiedo il perché di un progetto "solo" di quaranta minuti: troppi, assolutamente troppi. A 17 anni poi... Un consiglio se vuole seguire la passione e rimanere comunque low budget: collaborazione, collaboratori. Più o meno suoi coetanei o chi crede. Un amico fotografo per esempio poteva migliorare la fotografia, visto che ai panorami non ci ha rinunciato. Un amico attore forse avrebbe recitato meglio, soprattutto meno "rigido'. Il suono, spesso i dialoghi non sono chiari. Le musiche: cinque o dieci minuti di colonna sonora tanti suoi coetanei sono in grado di dargliela oggi. Se fai un corto il tempo da chiedere ai collaboratori è inferiore e si può sicuramente studiare di più anzitutto e dare più concretezza e qualità al progetto. Un ultimo consiglio. Al di là del genere è il "personale" o meglio l'intimità di quello che sente veramente di voler rischiare (mostrare) che deve cercare di filmare. Un saluto di incoraggiamento al figliolo. PS: è stata dura ma è giovane, quindi gliela dovevo la visione.
speaktome74 Inviato 16 Febbraio Autore Inviato 16 Febbraio @djansia Grazie anche a te per la visione e per i preziosi consigli. Mio figlio attualmente frequenta la 4a di un liceo umanistico. 1
speaktome74 Inviato 19 Maggio Autore Inviato 19 Maggio Questo invece il primo episodio di 3 cortometraggi di mio figlio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora