Vai al contenuto
Melius Club

Le migliori amplificazioni in base al rapporto qualita’-prezzo


Messaggi raccomandati

Inviato

Un caro saluto a tutti.

Gradirei conoscere le vostre esperienze ed i vostri giudizi in merito al titolo in oggetto.

Sia integrati che pre e finali.

Mi interessa unicamente l’aspetto sonico prestazionale senza prendere in considerazione altri parametri quali la rivendibilita’, il blasone, la Nazionalita’ e quant’altro.

 

 

Inviato
4 minuti fa, micfan71 ha scritto:

Nuovo o anche usato?

Domanda perspicace.

Diciamo che come punto di riferimento principale prenderei il costo di listino al pubblico.

Ma anche l’usato ha un proprio rapporto qualita’ prezzo all’interno del mercato non meno che il nuovo.

Opterei dunque nel focalizzare il quesito su entrambi.

Grazie

Inviato
23 minuti fa, samana ha scritto:

Un caro saluto a tutti.

Gradirei conoscere le vostre esperienze ed i vostri giudizi in merito al titolo in oggetto.

Sia integrati che pre e finali.

Mi interessa unicamente l’aspetto sonico prestazionale senza prendere in considerazione altri parametri quali la rivendibilita’, il blasone, la Nazionalita’ e quant’altro.

Se si cerca efficienza e “neutralità”, ammesso che esista, a prezzi ancora umani c’è un’azienda che opera da 70 anni nell’Hifi e sa bene quello che fa o non fa: Teac. 
 

I suoi finali in classe D dicono che suonino moooolto bene. 
Lato preamplificazione posso dire che i loro DAC svolgono un egregio lavoro,t anto è vero che Teac non ha pre a listino da 10 anni, a parte il nuovo uscito HA-507 che è di fatto in primis un ampli cuffia. 

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, rossano92 ha scritto:

I suoi finali in classe D dicono che suonino moooolto bene. 

Hai avuto esperienze dirette di ascolto con qualche integrato o finale?

Se si, potresti citare il nome del modello/i ?

Grazie

3 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

Ah, dimenticavo 118 euro nuov

Nome del modello ?

grazie 

giovannieq
Inviato

Monofonici Zero Zone

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, samana ha scritto:

Nome del modello ?

grazie 

Lo chiamano così.

Screenshot_2025-02-12-19-50-24-98_57e717c094f371a1dada6567a1123b99.jpg

bungalow bill
Inviato

@mattia.ds Per quello che costa sembra interessante , anche se ha pochi watt .

Inviato

@samana

Per i finali è più semplice dare indicazioni, una fra tutte quella sopra postata da @gianventu che non posso far altro che avvallare avendoli sentiti più e più volte in configurazioni diverse.

Per il preamplificatore non ho esperienze dirette di prodotti con rapporto prezzo prestazioni alto, però posso indicarti quello che, se potessi, prenderei:

Ladder Bach

Da quello che ho sentito in giro, un vero campioncino ad un prezzo molto buono.

 

  • Melius 1
Inviato

Sull'usato, segnalo il NAD 3150, reperibile nell'intorno dei 200€

Integrato, doppio trasformatore, stadio phono MM-MC con selettore della capacità.

50W cazzuti, dinamici, musicali, molto oltre l'osannato 3020, che ormai viene proposto a cifre superiori.

Ne parlo con cognizione di causa, in quanto li ho entrambi.

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

Per quello che costa sembra interessante , anche se ha pochi watt .

Si, i watt sono pochi ma con le Fortè da 98db in un salotto da 24 mq sono abbondantemente sufficienti. Volendo c'è anche una versione da 20 watt ispirato al Musical Fidelity A1. 

Inviato
2 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

Si, i watt sono pochi ma con le Fortè da 98db in un salotto da 24 mq sono abbondantemente sufficienti. Volendo c'è anche una versione da 20 watt ispirato al Musical Fidelity A1. 

È pure bellino. Per quello che costano varrebbe anche la pena di rischiare. Si rompe o suona male sai cosa hai speso. 
La mia unica paura è: quanto sono al sicuro i nostri diffusori?

 

Inviato
9 minuti fa, giaietto ha scritto:


La mia unica paura è: quanto sono al sicuro i nostri diffusori?

Ci ho pensato anch'io, però leggendo varie recensioni di acquirenti non ho mai letto di malfunzionamenti. Questo è il secondo prodotto cinese che prendo, Topping a parte, ed entrambi si sono rivelati perfettamente funzionanti ed oltretutto estremamente silenziosi. 

Magari alla prima accensione ci si collega una coppia di diffusori economici...😁

Inviato
7 ore fa, Effe_Gi ha scritto:

Alzando l'asticella dico Rotel Michi X5 S2,

Ma bisogna alzarla di un bel po' rispetto ai nomi citati fino ad ora.
Suonera' senz'altro benissimo, il Rotel, ma il rapporto qualita' prezzo ?
E' piu' alto rispetto all'Arcam ?  E nei confronti degli ZeroZone ?

P.S. Questi ultimi, a quanto pare, sono dei veri campioni nel parametro preso in considerazione.

Inviato
12 ore fa, gianventu ha scritto:

Zerozone mono.

se si parla di rapporto qualità/prezzo, questi sono imbattibili.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...