LeoCleo Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Questa ve la racconto, perchè mi ha lasciato senza parole. Porto il naftone a fare il tagliando, chiedo se mi attivano (pagando) il Lane Assist. Pur avendo già il parabrezza con telecamera in quanto presenti i fari full led adattivi, mi hanno detto che VW in quasi tutta Europa vieta l'installazione o lo sblocco di optional una volta venduto il veicolo. Unica eccezione: i comandi vocali e forse qualche altra sciocchezza. Mi hanno fatto l'esempio dello scarico sportivo sulla GTI: in VW Italia non lo montano, in VW Svizzera è presente tra gli optional ufficiali. Premesso che già in partenza si fanno pagare anche il volante e il sedile come optional, ma che razza di politica è?! Suicida. Risultato? Andrò dal primo meccanico, dotato di strumentazione VAG aggiornata, a fare inserire i codici del Lane Assist, più tutto quello che può sbloccare. Nel forum VAG avevo visto decine di utenti che si sbloccavano optional già presenti sul veicolo, i più sfortunati dovevano cambiare il parabrezza.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 13 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Febbraio E' il passo che precede di poco il Pay-per-use, ovvero un abbonamento annuale per "godere" di determinate dotazioni del veicolo. Di fatto è già attivo su molte auto dove sei obbligato, trascorso il primo anno, a pagare la connettività del veicolo verso il server della casa che garantisce aggiornamenti OTA e lo sblocco di molte funzionalità. Se non paghi ti ritrovi col modello base e senza aggiornamenti. Avete voluto il mondo connesso e digitale? Tiè. 3
Membro_0023 Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Sicuro di volerlo? A me sembra una rottura incommensurabile. 2
KIKO Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio In strade francesi ci sono vernici particolari per le linee continue e tratteggiate che appena le percorri producono rumore, senza tante diavolerie elettroniche, le ho apprezzate.
Velvet Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Ci sono anche qui, sulle autostrade italiane più moderne le linee di margine sono sonore. Sarebbero utili anche sulle extraurbane in effetti.
KIKO Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Ci sono anche qui, sulle autostrade italiane più moderne le linee di margine sono sonore. Sarebbero utili anche sulle extraurbane in effetti. 3 minuti fa, Velvet ha scritto: Sarebbero utili anche sulle extraurbane in effetti. In particolare con l'uso del telefonino durante la guida.
Velvet Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 4 minuti fa, KIKO ha scritto: In particolare con l'uso del telefonino durante la guida. Bè quello sarebbe un filo vietato neh. Però concordo che in caso di distrazione salvano il culus 1
LeoCleo Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio 22 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Sicuro di volerlo? A me sembra una rottura di palle incommensurabile Dopo l’ultimo colpo di sonno in autostrada, finito bene perché non c’era il New-Jersey ma il vecchio guardrail e quindi ho solo strisciato lo specchietto sinistro ma il veicolo non è decollato, mi sono detto: ho sfidato abbastanza la buona sorte. Se poi mi dovessi accorgere che i contro superano i pro, apro il menù e lo disattivo.
Questo è un messaggio popolare. gorillone Inviato 13 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Febbraio 3 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Dopo l’ultimo colpo di sonno in autostrada, finito bene perché non c’era il New-Jersey ma il vecchio guardrail e quindi ho solo strisciato lo specchietto sinistro ma il veicolo non è decollato, mi sono detto: ho sfidato abbastanza la buona sorte. Se poi mi dovessi accorgere che i contro superano i pro, apro il menù e lo disattivo. Io uso un'altra tecnica: quando mi accorgo che gli occhi fanno fatica a stare aperti, mi fermo al primo autogrillo, abbasso il sedile e chiudo gli occhi una ventina di minuti ... finora ha sempre funzionato 3
mozarteum Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio Perfetto. Dopo i 20 minuti/ mezz’ora una boccata d’aria e un caffe’ e si riparte. Il colpo di sonno e’ micidiale perche’ e’ carezzevole 1
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 13 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Febbraio L'altro giorno ho preso l'auto di madame che ha Adas più invasivi della mia. Dopo 20 minuti di autostrada DLING DLONG e sul display ti esce "pausa caffè". A star a sentire lei su 200km di autostrada dovresti bere 8 caffè. Probabilmente non ti viene il colpo di sono ma rischi l'infarto per ipertensione. 7
LeoCleo Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio 45 minuti fa, gorillone ha scritto: quando mi accorgo che gli occhi fanno fatica a stare aperti, mi fermo al primo autogrillo, abbasso il sedile e chiudo gli occhi una ventina di minuti ... finora ha sempre funzionato Certo, se realizzi di essere stanco morto ti fermi. Sul naftone mi è apparso il segnale “rilevata stanchezza” ed effettivamente era vero, avevo già adocchiato la piazzola dove fermarmi per un pisolino: via le scarpe e 20 minuti di ronfata sui sedili posteriori (scomodissimi). Ma l’ultima volta stavo parlando con un mio amico, seduto di fianco: ho chiuso gli occhi e già sognavo…
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 13 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Febbraio Queste auto moderne parlano troppo, piu’ delle mogli 4
LeoCleo Inviato 13 Febbraio Autore Inviato 13 Febbraio 5 ore fa, Velvet ha scritto: Se non paghi ti ritrovi col modello base e senza aggiornamenti. I casi sono due: 1) gli acquirenti sono inconsapevoli di quello che comprano; 2) gli acquirenti sono ignoranti come capre (e allora giusto che li spiumino).
Velvet Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 7 minuti fa, LeoCleo ha scritto: 1) gli acquirenti sono inconsapevoli di quello che comprano; 2) gli acquirenti sono ignoranti come capre (e allora giusto che li spiumino). Vale per la stragrande maggioranza dei consumatori in molti campi. D'altronde l'industria ha capito da tempo che spostare i guadagni dal prodotto ai servizi è più facile di quanto si pensi. Per quale motivo credi che oggi sia praticamente impossibile acquistare auto pagandole sull'unghia e poi salutare tutti anzichè dover accendere finanziamenti, estensioni di garanzia, contratti di manutenzione o contratti di riacquisto? Semplice, il consumatore pensa di fare un affarone ma solo perchè non sa far bene i conti. Perchè se li sapesse fare si accorgerebbe di aver subito una bella trapanata da dietro e non comprerebbe più nulla. Mentre l'industria su quei "servizi" ci guadagna alla stragrande, molto più che sul prodotto. Le uniche "entità" che oggi riescono ad acquistare auto a prezzi e condizioni corretti sono le flotte perchè hanno potere contrattuale verso le case. Il privato si rassegni al trapano.
qzndq3 Inviato 13 Febbraio Inviato 13 Febbraio 5 ore fa, KIKO ha scritto: In strade francesi ci sono vernici particolari per le linee Ci sono anche in Italia su alcuni tratti autostradali, vengono delimitate le corsie di emergenza ed i limiti laterali degli svincoli. Concordo con te, sono apprezzabili.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora