Vai al contenuto
Melius Club

Le folli politiche commerciali VW


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, mozarteum ha scritto:

Il colpo di sonno

Certo che siete anziani.

Inviato

E’ che si parte bevuti, generalmente

Inviato
12 ore fa, gorillone ha scritto:

quando mi accorgo che gli occhi fanno fatica a stare aperti

Io in quel caso attivo il cruise control e il cervello si sveglia immediatamente senza dover più controllare il gas. Certo col CC attivo uno tende a distrarsi di più, non dovendo fare altro che tenere il volante dritto, infatti dopo un po' lo disattivo. Roba che capita sempre in autostrada, sulle strade con curve mai

Inviato

Nei viaggi lunghi uso il CC per brevi tratti ma solo per far riposare e cambiare posizione alla gamba/piede  destro. Col traffico che  si incontra è anche difficile mantenerlo per lungo tempo, alla prima leggera frenata  si disattiva.

Inviato
16 ore fa, Panurge ha scritto:

Certo che siete anziani

Diversamente giovani!

Inviato
42 minuti fa, KIKO ha scritto:

uso il CC

Mi sto facendo una cultura: il CC normale con cambio manuale non serve a nulla. 

Il CC adattivo con cambio automatico è una manna dal cielo. 

Lo uso solo in autostrada, sembra mi legga nel pensiero, ma ha un difetto: non permette la marcia per file parallele. Se sono in corsia di destra a 120 km/h e c'è il classico pirla in corsia centrale a 100 km/h, frena e segnala la presenza di un veicolo. Se voglio passarlo, sono costretto a spostarmi e sfilarlo a sinistra in corsia di sorpasso.  

 

Inviato
11 ore fa, tomminno ha scritto:

Io in quel caso attivo il cruise control e il cervello si sveglia immediatamente senza dover più controllare il gas. Certo col CC attivo uno tende a distrarsi di più, non dovendo fare altro che tenere il volante dritto, infatti dopo un po' lo disattivo. Roba che capita sempre in autostrada, sulle strade con curve mai

Esatto, capita sempre in autostrada.

Sono dell’idea, però, che più sono gli automatismi, più c’è il rischio che cali l’attenzione.

Infatti, quando ci sono curve o situazioni che richiedono una guida attenta è più difficile che si chiudano gli occhi.

Inviato
1 minuto fa, LeoCleo ha scritto:

Mi sto facendo una cultura: il CC normale con cambio manuale non serve a nulla. 

Il CC adattivo con cambio automatico è una manna dal cielo. 

Lo uso solo in autostrada, sembra mi legga nel pensiero, ma ha un difetto: non permette la marcia per file parallele. Se sono in corsia di destra a 120 km/h e c'è il classico pirla in corsia centrale a 100 km/h, frena e segnala la presenza di un veicolo. Se voglio passarlo, sono costretto a spostarmi e sfilarlo a sinistra in corsia di sorpasso.  

Ecco: con cavolate legaliste di quel tipo … mi schianterei dopo pochi minuti.

Non sono un pirata, ma non sono fermo … quando becco imbranati … li passo, soprattutto in montagna.

  • Melius 1
Inviato
17 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Se voglio passarlo, sono costretto a spostarmi e sfilarlo a sinistra in corsia di sorpasso.  

Bella sbronzata.

Inviato
18 minuti fa, KIKO ha scritto:

Bella sbronzata.

Non so se lo fa solo il CC del gruppo VAG, o se tutti. In linea teorica ha ragione: non si sorpassa a destra. Ma sulle autostrade italiane è consentita la marcia per file parallele. 

Diciamo che se la gente guidasse rispettando il codice, tutti (CC incluso) ne saremmo più felici. 

Inviato
Il 13/02/2025 at 09:09, LeoCleo ha scritto:

Se poi mi dovessi accorgere che i contro superano i pro, apro il menù e lo disattivo.

sulla mia auto, immatricolata a luglio scorso, non è possibile disattivare gli adas in modo permanente;

ogni volta che riaccendi l’auto si attivano di default e rientrare nel menu ogni volta è impensabile

ormai ci ho fatto l’abitudine ma alcuni - tipo il rilevamento automatico dei limiti di velocità - rendono ogni spostamento un dlin-dlin continuo…🙄

  • Thanks 1
Inviato
22 ore fa, LeoCleo ha scritto:

non si sorpassa a destra.

Vero, ma devi distinguere fra sorpasso e superamento. Il sorpasso ha come presupposto il cambio di corsia e a dx non si fa, col superamento non c'è cambio di corsia, questo è permesso.   

piergiorgio
Inviato
Il 13/02/2025 at 21:24, tomminno ha scritto:

Io in quel caso attivo il cruise control

Adattativo, altrimenti è perfettamente inutile 

Il 14/02/2025 at 07:45, KIKO ha scritto:

Nei viaggi lunghi uso il CC per brevi tratti ma solo per far riposare e cambiare posizione alla gamba/piede  destro. Col traffico che  si incontra è anche difficile mantenerlo per lungo tempo, alla prima leggera frenata  si disattiva.

Ecco, è perfettamente inutile.

Il 14/02/2025 at 08:40, LeoCleo ha scritto:

Mi sto facendo una cultura: il CC normale con cambio manuale non serve a nulla. 

Il CC adattivo con cambio automatico è una manna dal cielo. 

Anche l'adattativo col manuale ha un suo perché, frena e segnala; basta mettere la freccia e accellera da solo per il sorpasso; ovviamente non può scalare marcia. 

Io lo uso spesso (adattativo/cambio manuale)

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 14/2/2025 at 08:41, gorillone ha scritto:

Sono dell’idea, però, che più sono gli automatismi, più c’è il rischio che cali l’attenzione.

 

più quello che c'è è a rischio guasto....

Inviato
45 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

Adattativo, altrimenti è perfettamente inutile 

Sulla precedente auto manteneva solo la velocità impostata e già solo non dover regolare il gas mi faceva passare immediatamente il sonno. Perché inutile? 

piergiorgio
Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Sulla precedente auto manteneva solo la velocità impostata e già solo non dover regolare il gas mi faceva passare immediatamente il sonno. Perché inutile? 

Perché ogni 2x3 devi comunque frenare e reinserirlo, anche in autostrada. L' ho avuto su diverse auto a noleggio (500x, renegade, citroen c3) e dopo averlo usato un paio di volte l' ho disinserito e mai più utilizzato. Sulla mia vitara ho l' adattativo e lo uso sempre, dall' extraurbano all' autostrada, anche per pochi km: la guida è notevolmente più rilassata e sicura.

Inviato
28 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

Perché ogni 2x3 devi comunque frenare e reinserirlo, anche in autostrada.

Ma anche no, si può regolare la velocità dinamicamente senza usare il freno, chiaramente se non devi fare frenate vere, ma devi semplicemente adeguati al traffico. Io usavo la rotellina sul volante per gestire la velocità ed era un'Astra del 2010.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...