Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 21 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Febbraio 4 ore fa, iBan69 ha scritto: Comunque, è sconcertante l’atteggiamento della Meloni, che si astiene, nel non prende mai una posizione. E’ un momento in cui il wait and see mi pare piu’ prudente. Non l’hanno presa manco Macron e l’inglese che guidano potenze atomiche. In questo complesso scenario non e’ certo l’Italia a dare le carte. non e’ che bisogna parlar male della Meloni ad ogni costo. Alcune insinuazioni provenienti da oltreoceano adombrano fatti di corruzione nel flusso spaventoso di denaro affluito in Ucraina. Non so se siano fumo negli occhi o no. Ma se fossero fondate cambierebbe qualcosa nella valutazione o no? Io ho imparato in diretta che il tempo di guerra e’ il regno della disinformazione. Ricordate quando il liberissimo occidente diffondeva la panzana di Putin gravemente malato. O Draghi con la metafora dei condizionatori. A chi bisogna credere? 5
mariovalvola Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @mozarteum In effetti, quello che dice e che fa, è assolutamente irrilevante. Meno si espone, meno piglia cantonate.
neroacustico Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio in realtà Zel ha epurato svariati dei suoi per corruzione e\o per scarsa fedeltà
Velvet Inviato 21 Febbraio Autore Inviato 21 Febbraio 1 ora fa, mozarteum ha scritto: chi bisogna credere Forse ai civili che muoiono sotto le bombe liberatorie del benefattore russo.
ferdydurke Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 6 minuti fa, Velvet ha scritto: Forse ai civili che muoiono sotto le bombe liberatorie del benefattore russo. Forse se Zelensky fosse stato un po' più realista e avesse scelto di rispettare gli accordi di Minsk invece di farsi abbindolare dalle sirene USA e UE, le cose sarebbero andate meglio per lui e per il suo paese. Non scordiamoci che l'Ucraina era un paese che aveva dichiarato la sua neutralità. 2
iBan69 Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 1 ora fa, Savgal ha scritto: Chi ora simpatizza apertamente per Trump mi pare da portare ad esempio di cosa si debba intendere per ingenuità nella politica. Mi domando se certa gente si sofferma a riflettere sulle conseguenze che certe scelte comporterebbero non solo per loro, ma meno egoisticamente per il paese e forse per il mondo intero. Come si fa a seguire ideologie autoritarie basate sul potere, il sopruso e l’arricchimento di pochi a scapito di tutto e tutti. Non si tratta di destra o sinistra, ma di accettare, o peggio plaudire, ciò che di peggio l’uomo è in grado di pensare e fare. Rimango basito di fronte a certi ragionamenti, a certe credenze, che non posso accettare, perché i miei principi, me lo impediscono, per me e per gli altri. 1
briandinazareth Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 1 ora fa, mozarteum ha scritto: non e’ che bisogna parlar male della Meloni ad ogni costo. Vero, ma ogni tanto sarebbe bene abbandonare questo giustificazionismo acritico acrobatico che ti fa difendere la Meloni quando faceva la draghiana "avete visto che alla fine era diversa?", quando fa l'europeista, quando fa la putiniana e qualunque altra giravolta. Ps anche dare retta alle insinuazioni di trump mi pare un po' ardito.
briandinazareth Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 1 ora fa, mozarteum ha scritto: O Draghi con la metafora dei condizionatori. A chi bisogna credere? Se non sappiamo se credete ad uno come Draghi o ad uno come Trump siamo già messi molto male. Anche ragionando solo per l'interesse italiano ed europeo 1
mozarteum Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: Meloni quando faceva la draghiana "avete visto che alla fine era diversa?", quando fa l'europeista, quando fa la putiniana e qualunque altra giravolta. Non vedo giravolte, vedo che si sta muovendo con prudenza sulla scena internazionale. Non mi risulta che sia stata putiniana, trumpiana e critica con la van der leyen si, ma nell’ultima fase e’ piu’ prudente e sta guardando come si posizionano quelli che la carte le danno. Deve anche fare i conti dentro al suo governo con l’indisciplina della Lega su questi temi. E’ una fase delicata in cui anche in altri paesi ci si muove con una certa ambiguita’ e prudenza
mozarteum Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Se non sappiamo se credete ad uno come Draghi Non bisogna estrapolare le frasi. Dicevo delle panzane che sono circolate nella libera informazione occidentale. Quella di Putin malato una delle piu’ grosse. Questo per dire che in tempo di guerra difficile avere informazioni corrette. E ho accostato anche la frase ad effetto di Draghi sui condizionatori, col senno di poi non brillantissima. Non si tratta di credere a Trump, e’ stato posto il tema della corruzione e ho detto chiaramente che non so come stiano le cose e che vanno accertate. 1
penteante Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: in tempo di guerra difficile avere informazioni corrette Verissimo! Allora aggiungiamo carne al fuoco... -
Savgal Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @penteante Aggiungiamo anche questa notizia, che non è falsa. https://www.corriere.it/economia/finanza/25_febbraio_21/criptovaluta-di-trump-ci-ha-guadagnato-solo-lui-perdite-per-800-mila-investitori-910fa1f6-0e74-459e-b4b1-c177290f2xlk.shtml
Velvet Inviato 21 Febbraio Autore Inviato 21 Febbraio 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Non scordiamoci che l'Ucraina era un paese che aveva dichiarato la sua neutralità. Quindi giustamente doveva rimanere ferma e buona mentre i Russi invadevano il suo territorio puntando a Kiev e lanciavano missili. Mi pare giusto. Anzi mi pare un disco rotto. Che a me ha rotto.
Velvet Inviato 21 Febbraio Autore Inviato 21 Febbraio 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Non vedo giravolte, vedo che si sta muovendo con prudenza sulla scena internazionale. Non mi risulta che sia stata putiniana, trumpiana e critica con la van der leyen si, ma nell’ultima fase e’ piu’ prudente e sta guardando come si posizionano quelli che la carte le danno. Deve anche fare i conti dentro al suo governo con l’indisciplina della Lega su questi temi. E’ una fase delicata in cui anche in altri paesi ci si muove con una certa ambiguita’ e prudenza Tutto molto gattopardesco. Ma anche il gattopardo in conclusione ha fatto la fine del sorcio. Anzi, è finito nella monnezza. “si sarebbe potuto vedere danzare nell’aria un quadrupede dai lunghi baffi e l’anteriore destro alzato sembrava imprecare”
31canzoni Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Ci accorgiamo adesso che le panzane cui abbiamo voluto per conformismo credere hanno preparato e prodotto lo status quo. Se non si vede la continuità tra Biden e Trump, dispiace ma non si comincia nemmeno a ragionare. Se non si vede la continuità tra i Draghi (nome collettivo del tecnocrate che invece di stare al suo posto a cambiare olio e fare tagliando alla macchina si è messo, avendo trovato spazio, a fare l'apprendista stregone) e Biden e Trump meglio che giochiamo a bocce. Chi non ricorda i tre eroi in treno a fare la scampagnata a Kiev? Ad uso e consumo loro e a prendere per I fondelli un'opinione pubblica considerata un asilo di bambini nemmeno troppo svegli. I giochi pericolosi scappano di mano, si pensa di controllarli ma si viene controllati. Adesso siamo nel pentolone dei cannibali delle vecchie vignette della settimana enigmistica. Speriamo che piova e che si spenga il fuoco sotto il sedere. 1 1
penteante Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Intanto la decisione del lepeniano Bardella di annullare il suo discorso alla convention dell'estrema destra mondiale a Washington, dopo il saluto nazista di Steve Bannon, mette in imbarazzo e in difficoltà la Meloni, che dovrebbe anche lei fare un discorso alla stessa convention. Confermerà la sua presenza sorpassando a destra nel panorama mondiale i lepenisti francesi o vorrà continuare a mantenere la sua usuale posizione opportunista e attendista?
31canzoni Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Il Draghi che dice di fare qualcosa (cosa) e che non si può dire sempre no (no a cosa) , sembra la Silvia di Moretti "giro, vedo gente, mi muovo, conosco, faccio delle cose". Va bè . 1
31canzoni Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio @iBan69 mi dispiace di sconcertarti toccando dei totem illuminati, ma Trump e la compagnia oligarca non li porta il fato cinico e baro, ora i lupi sono nel pollaio, ma per farli entrare nel pollaio c'è gente che ha lavorato per decenni a privatizzare tutto ciò che era pubblico, a indebolire le democrazie rappresentative "rendendo i governi stabili" con alchimie di leggi elettorali che fanno di minoranze maggioranze, usurpando rappresentatività, avendo il culto dei governi dei migliori (implicito: elettori e cittadini cretini). Poi l'apprendista stregone sbaglia la pozione e ti arriva Hitler. Non è sfiga, era una certezza che più tempo passava e più si indebolivano ad opera delle elites le garanzie e i meccanismi democratici sarebbe arrivato il babau. E siamo nel pentolone. C'è la fila di gente da ringraziare. 1
Messaggi raccomandati